Carteinregola è un’associazione antifascista, antirazzista e antisessista, che riunisce cittadini attivi e comitati per la tutela del patrimonio comune e per la promozione della trasparenza e della partecipazione
info@carteinregola.it
laboratoriocarteinregola@gmail.com
Via Guido Reni 56 00196 ROMA Tel. 3356930035

Carteinregola è un’associazione che si è costituita formalmente il 12 luglio 2016, ma con un gruppo di lavoro nato nell’autunno 2012, riferimento di cittadini e appartenenti a reti e comitati di Roma Metropolitana. Si basa sul lavoro volontario dei suoi aderenti, non ha nessuna connotazione partitica e non gode di alcun tipo di finanziamento, nè pubblico nè privato. Anche le iniziative e la gestione del sito e i suoi contenuti sono a totale carico dei componenti del gruppo di lavoro.
Come funziona
L’associazione è costituita da un direttivo di circa 20 persone*, elette dall’Assemblea dei Soci. Il Consiglio Direttivo si riunisce periodicamente e prende democraticamente le decisioni riguardanti le attività e le iniziative da intraprendere (solo i suoi membri hanno titolo per decidere democraticamente gli indirizzi delle sue attività e iniziative). L’Assemblea è costituita dai soci, molti dei quali attivi in comitati e associazioni territoriali, che costituiscono la Rete di Carteinregola**. Tuttavia l’associazione non è un coordinamento, in quanto non esercita alcuna forma di rappresentanza delle realtà della sua rete né è responsabile delle attività svolta dai componenti della sua rete, e viceversa: ogni comitato e associazione della rete prende autonomamente le decisioni, anche in maniera difforme dal direttivo di Carteinregola e le decisioni del direttivo riguardano solo l’Associazione Carteirnegola. Nessun comitato della rete o membro di Carteinregola può utilizzare il nome e il logo dell’associazione per documenti, attività e iniziative che non siano state prima concordate con il direttivo.
Di cosa si occupa
Nell’associazione sono presenti gruppi di lavoro che si occupano di temi specifici quali: trasparenza, partecipazione, mobilità e parcheggi, urbanistica, mercati rionali, patrimonio pubblico, ambiente e Regolamento del verde, abitare, problematiche sociali e altro ancora. Un lavoro che si svolge soprattutto attraverso il monitoraggio delle attività dell’Amministrazione – in particolare per quanto riguarda la trasparenza, il rispetto delle regole e il perseguimento dell’interesse pubblico – e l’interlocuzione con le istituzioni preposte sulle problematiche di cui si occupa l’associazione, oltre alla realizzazione di articoli e dossier su temi che riguardano Roma, la Regione Lazio e molti temi nazionali . Carteinregola si occupa anche della politica, con il Laboratorio per una Politica trasparente e democratica, che si impegna per il rinovamento dei partiti all’insegna di una maggiore democrazia, trasparenza e partecipazione dei cittadini e per un voto più consapevole degli elettori.
Carteinregola organizza convegni, seminari e webinar sui temi di cui si occupa e anche attività sui territori, come Piediperterra, esplorazioni della città organizzati insieme alle realtà attive nei quartieri.
> vai allo Statuto
scarica ASSOCIAZIONE CARTEINREGOLA REGOLAMENTO del 12 luglio 2016 modif 2021
> Vai a Carteinregola istruzioni per l’uso
> *Vai ai profili delle persone che lavorano con C
arteinregola
> ** Vai alla rete di Carteinregola
> Vai alla storia e a tutte le iniziative di Carteinregola
> Vai al Manifesto di Carteinregola
> Vai alle regole di Carteinregola del 2012
> Vai alla Rassegna stampa
> Vai a Roma Libri
Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com (Carteinregola è responsabile esclusivamente delle iniziative che sono promosse e firmate esplicitamente dall’associazione, la nostra pubblicazione di iniziative e comunicati di altre realtà civiche ha solo uno scopo informativo, senza alcuna adesione o corresponsabilità nelle altrui iniziative)