Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Carteinregola » Facciamo Rete » Comitati

Area di via Homs: il confronto al Municipio 2

Area di via Homs: il confronto al Municipio 2

(aggiornamento del 29 gennaio 2025) Il 23 gennaio scorso si è svolto un Consiglio Municipale Straordinario del II Municipio sull’area verde di via Homs e sullo stato di realizzazione del…

Parco Piccolomini: monumento naturale e acquisizione a patrimonio pubblico. Le proposte sul tavolo della Commissione Ambiente di Roma Capitale

Parco Piccolomini: monumento naturale e acquisizione a patrimonio pubblico. Le proposte  sul tavolo della Commissione Ambiente di Roma Capitale

di Thaya Passarelli Si è tenuta ieri  la riunione della Commissione capitolina Ambiente presieduta da Giammarco Palmieri per discutere sulla mozione presentata dal Consigliere 5 Stelle Daniele Diaco (MOZIONE N.…

Chiosco Panamino: iniziata la demolizione del manufatto abusivo

Chiosco Panamino: iniziata la demolizione del manufatto abusivo

16 gennaio 2025: ricorderemo in molti questa data. Cittadini, Comitati e Associazioni che da anni si battevano e sollecitavano gli uffici preposti alla demolizione dell’abuso all’interno di Parco Rabin, area…

Depositato il quesito per il referendum contro l’autonomia differenziata, adesso tocca a noi.

Depositato il quesito per il referendum contro l’autonomia differenziata, adesso tocca a noi.

5 luglio 2024 è stato depositato in Cassazione dai rappresentanti di 34 sigle fra partiti, sindacati e associazion* il quesito per l’indizione del referendum, questo il testo: “Volete voi che…

GRAB: fruizione ciclabile sicura per tutti i frequentatori delle ville storiche

GRAB: fruizione ciclabile sicura per tutti i frequentatori delle ville storiche

Carteinregola e Cittadinanzattiva Lazio hanno trasmesso in data 10 maggio 2024 una nota formale a Roma Capitale (1) per chiedere di : «Predisporre con urgenza una cartellonistica informativa per garantire…

Via Panama: ma il vincolo boschivo è stato davvero derubricato?

Via Panama: ma il vincolo boschivo è stato  davvero derubricato?

a cura del Gruppo di Lavoro Urbanistica Pubblichiamo un importante aggiornamento sulla vicenda del progetto di un complesso sportivo dell’università privata LUISS a via Panama, già affrontata nell’articolo del 21…

Il buon anno dipende anche da noi

Il buon anno dipende anche da noi

Scambiarsi gli auguri per l’anno nuovo è ormai più un’abitudine che una speranza. Speranza sempre più flebile, in un mondo devastato da guerre vicine e lontane, che ha superato il…

I terreni dell’Appia Antica li comprano i cittadini

I terreni dell’Appia Antica li comprano i cittadini

Il Comitato per il Parco della Caffarella ODV dopo aver ricevuto tante richieste di cittadini preoccupati per 40 ettari di Parco Regionale e Archeologico dell’Appia Antica a rischio vendita ai…

Pineta di Villa Massimo: a rischio la sopravvivenza dei pini rimasti. Segnalazione dei cittadini

Pineta di Villa Massimo: a rischio la sopravvivenza dei pini rimasti. Segnalazione dei cittadini

La Pineta di Villa Massimo, o Giardino Giuseppe De Meo, nel Municipio II, ha visto negli anni, per varie ragioni, diminuire progressivamente il numero dei pini che la caratterizzavano. Oggi…

Ricerca sui Comitati dei cittadini e le prospettive di partecipazione attiva della cittadinanza a Roma

Ricerca sui Comitati dei cittadini e le prospettive di partecipazione attiva della cittadinanza a Roma

FOCUS-Casa dei Diritti Sociali, in collaborazione con il Dipartimento Politiche Sociali del Comune di Roma, il Centro Servizi per il Volontariato del Lazio e il Forum del Terzo Settore di…

Pagina 1 di 6123Next ›Ultimo »