canlı casino siteleri online casino rottbet giriş rott bet güncel giriş

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Patrimonio Collettivo » Beni Culturali » Paesaggio

Chiosco Panamino: iniziata la demolizione del manufatto abusivo

Chiosco Panamino: iniziata la demolizione del manufatto abusivo

16 gennaio 2025: ricorderemo in molti questa data. Cittadini, Comitati e Associazioni che da anni si battevano e sollecitavano gli uffici preposti alla demolizione dell’abuso all’interno di Parco Rabin, area…

Se il verde di un’area vincolata viene distrutto, si deve ripristinare il verde o togliere il vincolo?

Se il verde di un’area vincolata viene distrutto, si deve ripristinare il verde o togliere il vincolo?

La Commissione provinciale di Roma per le bellezze naturali panoramiche e paesistiche, considerato che il grandioso complesso di villa Ada e del Monte Antenne, per la loro meravigliosa vegetazione arborea…

La sentenza di Piacenza che protegge gli alberi

La sentenza di Piacenza che protegge gli alberi

(e la salute dei cittadini) Aggiornamento del 5 novembre 2024: il l Tribunale di Piacenza ha accolto il reclamo della società privata che doveva costruire il parcheggio  (il Comune si…

Le osservazioni di Carteinregola alla PL del Lazio “Semplificazioni e Misure Incentivanti il Governo del Territorio” – seconda parte, il Paesaggio

Le osservazioni di Carteinregola alla PL del Lazio “Semplificazioni e Misure Incentivanti il Governo del Territorio” – seconda parte, il Paesaggio

Facendo seguito alla prima parte delle Osservazioni sulla PL 171, riguardante gli articoli 2, 3, 5, l’Associazione Carteinregola propone una seconda serie di Osservazioni sugli articoli che modificano normative vigenti…

PTPR Lazio cronologia materiali

PTPR Lazio cronologia materiali

(in progress) [versione recuperata da pagina off line il 6 9 2024]  La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il…

La lettera: pini di Via Flaminia, atto finale

La lettera: pini di Via Flaminia, atto finale

I pini di Roma se ne stanno andando uno dopo l’altro, attaccati dal parassita Toumeyella Parvicornis, nell’indifferenza generale. Indifferenza persino di coloro che per lo svolgimento dei loro compiti istituzionali…

Alberature al Flaminio, le osservazioni dell’architetto paesaggista

Alberature al Flaminio, le osservazioni dell’architetto paesaggista

di Marco Antonini* Qualche nota in merito alla messa a dimora degli alberi a Via Guido Reni in seguito agli abbattimenti. Il tempestivo reimpianto di alberature pone una serie di…

Regione Lazio: alleniamoci alla bruttezza

Regione Lazio: alleniamoci alla bruttezza

(per esempio quella del paesaggio nelle colline di Montalto di Castro ricoperte di pannelli fotovoltaici) Riportano le testate laziali le parole del Presidente Rocca in occasione della sottoscrizione di un…

Via Panama: ma il vincolo boschivo è stato davvero derubricato?

Via Panama: ma il vincolo boschivo è stato  davvero derubricato?

a cura del Gruppo di Lavoro Urbanistica Pubblichiamo un importante aggiornamento sulla vicenda del progetto di un complesso sportivo dell’università privata LUISS a via Panama, già affrontata nell’articolo del 21…

Il Governo impugna la legge regionale sarda scempia-territorio davanti alla Corte costituzionale.

Il Governo impugna la legge regionale sarda scempia-territorio davanti alla Corte costituzionale.

Pubblichiamo l’articolo del gruppodinterventogiuridicoweb 21 dicembre 2023 Il Governo Meloni ha deciso di impugnare la legge regionale Sardegna 23 ottobre 2023, n. 9 (Disposizioni di carattere istituzionale, ordinamentale e finanziario…

Pagina 1 di 12123Next ›Ultimo »