Home » Archives by category » Politica Lab » Governo italiano
Proponiamo una sommaria trascrizione (per un resoconto più preciso si consiglia di ascoltare la registrazione video) della Audizione del Sindaco Gualtieri Commissario per il Giubileo della Chiesta Cattolica 2025 alla…
Redazione -10 Dicembre 2024Continua
Con 162 voti a favore, 91 contrari e tre astenuti, il ddl 1660, più conosciuto come “Decreto Sicurezza” è stato approvato il 18 settembre 2024 alla Camera dei Deputati ed…
Redazione -19 Settembre 2024Continua
La seconda parte della presentazione di Anna Maria Bianchi al webinar: Autonomia differenziata per Roma. La riforna di cui non si parla. Le proposte presentate nella attuale legislatura, su cui…
Redazione -3 Luglio 2024Continua
La prima parte della presentazione di Anna Maria Bianchi al webinar: Autonomia differenziata per Roma. La riforna di cui non si parla. Dalla Costituzione del 1948 alle proposte di riforma…
Redazione -3 Luglio 2024Continua
La registrazione del 2 luglio 2024 sulle pagine Facebook e Youtube di Carteinregola Nessuno ne parla, ma c’è un’altra Proposta di legge in ballo in parlamento, quella che intende attribuire…
Redazione -2 Luglio 2024Continua
Pubblichiamo il testo del disegno di legge costituzionale, d’iniziativa delGovernapprovato dal Senato della Repubblica il 18 giugno 2024: Modifiche alla parte seconda della Costituzione per l’elezione diretta del Presidente del…
Redazione -30 Giugno 2024Continua
Un primo quadro del voto europeo dell’Italia, con i nomi degli eletti per 76 seggi del Parlamento spettanti all’Italia e le preferenze del Lazio e di Roma, con l’avvertenza che…
Redazione -12 Giugno 2024Continua
di Anna Maria Bianchi Missaglia Il 24 maggio 2024 è approdato al voto del Senato il Disegno di legge di riforma costituzionale che introduce il cosiddetto “premierato elettivo”, con un…
Redazione -4 Giugno 2024Continua
Lunedì 29 aprile, in concomitanza con l’approdo alla Camera del Disegno di Legge Calderoli sull’autonomia differenziata, Carteinregola ha lanciato un libro scaricabile gratuitamente con decine di interventi che spiegano cosa…
Redazione -15 Maggio 2024Continua
di Anna Maria Bianchi in collaborazione con Angelina De Laurenzi archeologa (Dal libro di Carteinregola Autonomia regionale differenziata PERCHE’ NO – Le 23 materie che possono cambiare i connotati al…
Redazione -13 Maggio 2024Continua