Home » Archives by category » Urbanistica mobilità e ambiente » Regolamento del verde
di Giorgio Osti Aspettiamo dalla metà dello scorso maggio che il Dipartimento Tutela Ambientale faccia conoscere i dati riguardanti la gestione del Servizio Giardini relativi al periodo 2021-2024. Li promise…
Redazione -11 Novembre 2024Continua
Il 29 ottobre si è tenuta una nuova seduta della Commissione Giubileo del I Municipio con oggetto il progetto di parcheggio interrato di Largo Capponi/Via Porcari [1]. Abbiamo posto le…
Redazione -31 Ottobre 2024Continua
Le informazioni raccolte nel corso della riunione delle commissioni del I Municipio e le osservazioni di Carteinregola sull’intervento In via Ottaviano gli interventi del Giubileo prevedono una riqualificazione con pedonalizzazione…
Redazione -24 Ottobre 2024Continua
La nuova strategia comunicativa del Sindaco di Roma, nonchè Commissario straordinario per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025, punta sulla valorizzazione del personaggio, con video a getto continuo sui social…
Redazione -7 Ottobre 2024Continua
Fin dall’approvazione del Regolamento del verde ci troviamo a denunciare continuamente il suo mancato rispetto: questa volta è il caso degli articoli che regolano le interferenze tra sottoservizi e apparati…
Redazione -2 Ottobre 2024Continua
a cura di Giorgio Osti Superata la metà del suo mandato, la sindacatura Gualtieri sul fronte del verde urbano mostra tutti i propri limiti , oltre al mancato rispetto delle…
Redazione -1 Ottobre 2024Continua
Nell’avvicinarsi della firma dei contratti con gli appaltatori sulla base dell’Accordo Quadro Triennale per la Cura del Verde [1], il Coordinamento del Regolamento del Verde e del Paesaggio Urbano ha…
Redazione -4 Settembre 2024Continua
Pubblichiamo un articolo del docente e storico dei giardini Mario Bencivenni, che argomenta molto efficacemente le istanze che da anni il Coordinamento del Regolamento del verde e del Paesaggio urbano…
Redazione -31 Agosto 2024Continua
I pini di Roma se ne stanno andando uno dopo l’altro, attaccati dal parassita Toumeyella Parvicornis, nell’indifferenza generale. Indifferenza persino di coloro che per lo svolgimento dei loro compiti istituzionali…
Redazione -31 Luglio 2024Continua
Il Comune di Roma ha adottato una piattaforma digitale che può monitorare, mappare e quindi verificare lo stato di manutenzione delle alberature, che utilizza una tecnologia digitale e satellitare. In…
Redazione -25 Luglio 2024Continua