Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Comunità Territoriale VII Municipio

 

sito web:
www.romavii.altervista.org

pagina FB:
Comunità Territoriale VII Municipio

MANIFESTO FONDATIVO DELLA COMUNITA’ TERRITORIALE DEL VII MUNICIPIO

 CHI SIAMO, COSA VOGLIAMO, PERCHE’ LO VOGLIAMO

Siamo un insieme di Comitati di quartiere e di associazioni che da molti anni nei rispettivi Municipi di origine (IX e X) affrontano il tema dello sviluppo ambientalmente ed ecologicamente sostenibile del territorio. Di fronte all’unificazione dei vecchi Municipi nel nuovo VII Municipio abbiamo sentito la naturale esigenza di dare vita ad una rinnovata esperienza comunitaria. Comunità è parola impegnativa che esprime la volontà non solo di un impegno comune ma di una visione comune dei problemi del territorio. Comunità è il contrario di separazione, di ghettizzazione nel proprio ‘’particulare’’, di visione corporativa e localistica. Comunità vuol dire andare oltre una semplice unione o alleanza, vuol dire sentirsi cittadini di una stessa entità. Ci siamo formati e siamo cresciuti affrontando con questo spirito sia i grandi scenari del futuro sviluppo sia problemi più urgenti e ravvicinati: mobilità e traffico, parchi e aree verdi, raccolta differenziata dei rifiuti, inquinamento elettromagnetico, partecipazione alle trasformazioni urbanistiche. Le cifre della nostra visione comunitaria sono due:

la chiave ambientalista ed ecologica per la sostenibilità dello sviluppo che assicuri una migliore qualità della vita dei cittadini;

la partecipazione democratica dei cittadini alle decisioni e alle progettazioni riguardanti lo sviluppo del territorio;

Il lavoro svolto finora è stato intenso e importante: dal contrasto alla speculazione edilizia e alla cementificazione del territorio, alla lotta contro il degrado e per la valorizzazione delle aree verdi, dei Parchi, dei beni archeologici e ambientali; dal contrasto del piano scriteriato dei Pup alla promozione di una mobilità sostenibile basata sulla “cura del ferro”; da un modello flessibile di raccolta differenziata dei rifiuti al decoro urbano con il contrasto alla cartellonistica abusiva; da una regolazione più civile del commercio ambulante invasivo di strade e marciapiedi al contrasto dell’elettrosmog. Alcuni modesti risultati sono stati ottenuti, ma una vera e propria inversione di tendenza in tutti questi campi rimane ancora lontana e da conseguire.

Non ci siamo rinchiusi in questi anni nei nostri territori, ma abbiamo cercato il contatto con altri Comitati e Associazioni di altri Municipi e di livello cittadino. Insieme abbiamo fatto proposte, impegnato lotte e iniziative sui temi fin qui ricordati. La proiezione cittadina del nostro lavoro è stata naturale. Vogliamo continuare a svilupparla. Siamo una Comunità che sente di essere parte di una Comunità più vasta, cittadina e nazionale, europea e mondiale, sentiamo di essere parte della comunità umana.

Non siamo mai stati e non vogliamo essere un circolo di discussori accademici. Siamo più che consapevoli, e lo abbiamo dimostrato concretamente, che i problemi vanno affrontati con le proposte e non solo con le proteste, con la partecipazione e l’interlocuzione con gli amministratori e con lotte e movimenti positivi e propositivi. In questo percorso sottolineiamo sempre la nostra piena autonomia dai partiti, dall’amministrazione istituzionale e dalle forze economiche. Un’autonomia che nasce dalla nostra valutazione del merito dei problemi e dallo scopo di perseguire il bene comune e l’interesse pubblico.

Siamo apartitici ma non apolitici perché nell’azione per risolvere i problemi dei cittadini si incrocia inevitabilmente la politica, di cui abbiamo una visione alta e nobile anche quando la realtà ci smentisce amaramente sempre più spesso.

Non siamo né integralisti né fondamentalisti, per questo non pretendiamo di rappresentare tutte le realtà territoriali, ma lavoriamo per allargare a tutti quelli che lo vorranno la nostra esperienza.

Infine sorge spontanea la domanda sul nostro impegno: ma chi ve lo fa fare? Ce lo fa fare la passione civile e l’ispirazione democratica di ciascuno di noi. Ce lo fa fare l’urgenza dei problemi materiali e la consapevolezza di essere cittadini di una Repubblica democratica fondata non solo sul lavoro ma anche sulla partecipazione popolare. Princìpi fissati nella Costituzione che abbiamo assunto come stella polare del nostro agire quotidiano.

Roma, novembre 2013
contatti:
tel: 3396108229 fax: 06233290145 email: comunitaroma7@yahoo.it , maurizio.battisti@pec.it Pagina FB: Comunità Territoriale VII Municipio Sito web: www.romaVII.altervista.org 

aderenti (aggiornato al 1 maggio 2015):
COMITATI DI QUARTIERE: Appio Alberone; Appio Claudio; Arco di Travertino; Campo Romano; Casilina Vecchia- Mandrione; Centroni-Villa Senni; Cinecittà Est–Cinest; Don Bosco; La Strada; Morena; Mura Latine; Nuova Tor Vergata; Osteria del Curato; Porta Asinaria; Torre di Mezzavia; Vermicino; Statuario-Capannelle; Gregna S Andrea; Tor Fiscale ’88
ASSOCIAZIONI: Consulta InaCasa-Quadraro; Insieme Fidam CFR; Centro di Ascolto L’Ellisse; Comitato Cittadini di Viale Tito Labieno; Comitato di zona Quarto Miglio-Appia Antica; Comitato per il Parco della Caffarella; La Torre del Fiscale; Comitato 3NO; Nuova Tor Vergata- Vivi il Parco

Statuto ed Aderenti

Contatti: tel: 3396108229 fax: 06233290145 email: comunitaroma7@yahoo.it , maurizio.battisti@pec.it Sito web: www.romaVII.altervista.org

Statuto della Comunità Territoriale del VII Municipio (statuto_novembre_2013) Le linee guida alle quali i CdQ si sono attenuti per il loro riconsocimento (Delibera Linee Guida CdQ)

comunità territoriale VII municipio

Elenco Aderenti Comunità territoriale del VII Municipio (aggiornato a Febbraio 2014):

1) COMITATO DI QUARTIERE DON BOSCO
Presidente: Bruno Capelli
Email: capelli.bruno@gmail.com

2) ASSOCIAZIONE CULTURALE E CENTRO D’ASCOLTO L’ELLISSE
Presidente: Filomena Cocciolo
Email: filomena.cocciolo@gmail.com

3) COMITATO DI QUARTIERE OSTERIA DEL CURATO
Presidente: Elio Graziani
Email: eliograziani@libero.it
Sito web: www.osteriadelcurato.it

4) COMITATO DI QUARTIERE  TOR DI MEZZAVIA
Presidente: Antonio Rainone
Email: gnilino@libero.it
Sito web: www.cdqtordimezzavia.it

5) CONSULTA DI QUARTIERE INA CASA- QUADRARO
Referente: Alessandro Luparelli
Email: a.luparelli@libero.it

6) COMITATO DI QUARTEIRE NUOVA TOR VERGATA
Presidente: Alessandro Egizi
Email: alessandro.egizi@alice.it
Sito web: www.nuovatorvergata.it

7) FIDAM CFR
Presidente: Giuseppe Carfì
Email: fidamcfr@tiscali.it
tel: 3389767614

8)  COMITATO DI QUARTIERE CASILINA VECCHIA- MANDRIONE
Presidente: Isidori Claudio
Email: isi.c@libero.it   cresce.luigi@tiscali.it
Sito web: casilinavecchiamandrione.myblog.it/

9) COMITATO PER IL PARCO DELLA CAFFARELLA
Presidente: Roberto Federici
Email: robertofederici@hotmail.it
Sito web www.caffarella.it

10) COMITATO DI QUARTIERE CAMPO ROMANO
Presidente: Antonio Forieri
Sito web: www.cdqcamporomano.it

11) ASSOCIAZIONE COMITATO DI ZONA QUARTO MIGLIO- APPIA ANTICA
Presidente: Presidente Stefano Crivelli
Email: s.crivelli@cdz.quartomiglio.com
Sito web: www. cdz.quartomiglio.com   –   www.quartomiglio.com

12) COMITATO DI QUARTIERE LA STRADA
Presidente: Claudio Moscogiuri
Email: lastradacomitato@yahoo.it
Sito web: lastradacomitato.wordpress.com

13) ASSOCIAZIONE LA TORRE DEL FISCALE
Presidente: Roberta
Email: torredelfiscale@katamail.com
Sito web: www.torredelfiscale.it

14) COMITATO DI QUARTIERE ARCO DI TRAVERTINO
Presidente: Salvatore Giangravè
Email: comitato@arcoditravertino.org.
Sito web: www.arcoditravertino.org

15) COMITATO DI QUARTIERE PORTA ASINARIA
Presidente:Daniela Sorino
Email: dadasori@gmail.com

16) COMITATO DI QUARTIERE MORENA
Presidente: Duilio Palluzzi
Email: mc5842@mclink.it
Sito web: www.quartiere-morena.it

17) COMITATO DI QUARTIERE CINECITTA’ EST
Presidente: Loffredo Stefano
Email: stelen@tiscali.it
Sito web: www.cinest.it

18) ASSOCIAZIONE CITTADINI DI VIA TITO LABIENO
Presidente: L. Morelli
Email: direzione@esplorandoroma.it

19) COMITATO DI QUARTIERE CENTRONI-VILLA SENNI
Presidente: Maria Dolores Pino
Email: cdqvsc@libero.it
Pagina Facebook: cdq villasennicentroni

20) COMITATO DI QUARTIERE VERMICINO

Presidente: Pierluigi Tonni
Email: cq.vermicinoroma@alice.it

21) COMITATO DI QUARTIERE APPIO CLAUDIO (in fase di adesione)

22) COMITATO DI QUARTIERE STATUARIO-CAPANNELLE

Presidente: Guido Marinelli
Email: cdqstatuariocapannelle@gmail.com

23) COMITATO DI QUARTIERE GREGNA S. ANDREA

Presidente: Sandra Garofali
Email: cdqgregnasantandrea@gmail.com

24) COMITATO 3NO

Presidente: Danilo Giacomini (portavoce)
Email: roberto.giacomini@fastwebnet.it
Sito web: comitato3no.blogspot.it

25) COMITATO DI QUARTIERE VILLA FIORELLI (in fase di adesione)

Il Coordinatore della Comunità Territoriale del VII Municipio è Maurizio Battisti