Home » Archives by category » Mobilità e Parcheggi (Page 23)
Pochi minuti fa in Via Sannio sono entrati gli operai nonostante il presidio dei cittadini e hanno ricominciato a tagliare gli alberi Roma, 19 settembre 2013. Ai comitati e alle…
Redazione -19 Settembre 2013Continua
I lavori riguardano la costruzione di 60 box privati nel comprensorio di una parrocchia (con annessi B&B, centri sportivi e asilo, tutti a pagamento) in deroga alle “Misure di salvaguardia…
Redazione -6 Agosto 2013Continua
la Relazione sulla Metro C di Progetto Celio e del Comitato Porta Asinaria Si è scelto di realizzare questa opera nelle viscere dell’area archeologica più ricca e più importante del…
Redazione -22 Luglio 2013Continua
Carteinregola e Mobilitiamoci scrivono al Presidente Zingaretti, che ha dato parere favorevole ai rinnovati poteri speciali per la mobilità al Sindaco di Roma augurandosi che “siano utili per intervenire su…
Redazione -18 Maggio 2013Continua
2 maggio 2013. Italia Nostra: La Corte dei Conti apre un’inchiesta sui cantieri della Metro C al Colosseo In seguito alla conferenza stampa del 12 aprile scorso, il dott. Angelo…
Redazione -16 Aprile 2013Continua
La “massima allerta” per le delibere urbanistiche lanciata qualche giorno fa da Carteinregola, che dal primo dicembre, insieme ai comitati di NO a Roma Capitale del cemento presidia tutte le…
Redazione -26 Marzo 2013Continua
Carteinregola ha elaborato una serie di proposte per la mobilità della città metropolitana e del centro storico e per il Piano Urbano Parcheggi. Le richieste sono state inviate ai candidati…
Redazione -8 Marzo 2013Continua
I gruppi di lavoro di Carteinregola hanno elaborato una serie di richieste per l’urbanistica, per la tutela del paesaggio, per la mobilità, per il commercio e per la lotta alla…
Redazione -21 Febbraio 2013Continua
Presentato il 6 febbraio il progetto per realizzare un megaparcheggio di 1337 auto e 85 moto sopra i binari, con galleria dedicata a “servizi”. Le nostre domande: A quale utenza…
Redazione -8 Febbraio 2013Continua
Per sei anni la gestione commissariale è stata prorogata senza nessuna verifica preventiva della situazione della mobilità e soprattutto dell’efficacia dell’esercizio dei poteri straordinari e dei provvedimenti adottati. La problematica…
Redazione -17 Gennaio 2013Continua