Approvato in Aula Giulio Cesare il progetto per il Parco del Celio
Autore : Redazione
Giovedi 18 aprile è stata approvata in Assemblea capitolina il progetto di riqualificazione dell’area del Parco del Celio dell’Associazione Progetto Celio, diventato una Proposta di Delibera presentata dalla consigliera Svetlana Celli (Roma torna Roma).
Un progetto portato avanti dall’Associazione e sostenuto anche da Carteinregola, un progetto di cittadini che con partecipazione e competenza si sono impegnati per riaprire cancelli chiusi, riattivare percorsi antichi, rigenerare edifici abbandonati da anni, rendere il parco del Celio un luogo praticabile e percorribile in collegamento di reti di camminamenti con altre aree limitrofe.
Un progetto che va al di là dei confini del quartiere, nato con l’obiettivo di diventare di tutti, in quanto il Parco del Celio appartiene alla città tutta e l’abbandono di questa splendida area sospesa tra la valle del Colosseo e dei Fori, il Palatino, il Circo Massimo, le Mura Aureliane e l’Appia Antica, è una vergogna che non può essere più tollerata.
> Vai alla pagina con l’articolo del 29 marzo La riqualificazione del Parco del Celio: un progetto che deve essere di tutti di Paolo Gelsomini
scarica il PDF stampabile Proposta di riqualificazione e rigenerazione del Parco del Celio
(AMBM)
