LE SEDUTE DEL CONSIGLIO COMUNALE SONO PUBBLICHE
Autore : Redazione
Durante il Consiglio comunale del 29 dicembre scorso, mentre in aula, a quanto riferitoci da alcuni consiglieri comunali, tentavano di portare al voto la Delibera 129, quella dello scambio immobiliare dei mercati, e per ben tre volte è mancato il numero legale, noi di Carteinregola siamo stati tenuti fuori al freddo, controllati dai vigili e da un blindato della polizia, su richiesta dall’ufficio di Presidenza, quindi del Presidente Pomarici. Ci hanno poi permesso di salire quando si è finalmente raggiunto il numero necessario di consiglieri e il Consiglio è passato ad esaminare la delibera ATAC e la Delibera 47.
Il prossimo Consiglio dovrebbe essere convocato dopo l’Epifania.
Ma a questo punto vorremmo che fosse fatta chiarezza sul diritto dei cittadini a poter seguire le sedute dell’aula, che per legge sono pubbliche:
Testo unico enti locali art. 38 comma 7
7. Le sedute del consiglio e delle commissioni sono pubbliche salvi i casi previsti dal
regolamento.
Art. 1 comma 7 statuto Comune di Roma
Le sedute del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari sono pubbliche,
salvo i casi previsti dalla legge e dal regolamento del Consiglio Comunale.
Regolamento del consiglio comunale Art 30 comma 1
Le sedute del Consiglio comunale sono pubbliche tranne i casi in cui il consiglio medesimo, con deliberazione motivata adottata a maggioranza assoluta, decida di adunarsi in seduta segreta per la tutela della riservatezza di persone, gruppi o imprese.
Carteinregola approfondirà con gli organismi competenti in quali circostanze e con quali limiti il Presidente del Consiglio Comunale possa impedire l’ingresso nell’aula ai cittadini.