Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

DDL Lupi sull’Urbanistica

lupi caschetto da repubblica torinoParlare soltanto di consumo di suolo produceva un dialogo monco, per questo abbiamo deciso di allargare il tiro” …”In questo modo è nato un gruppo di lavoro che si è concentrato sul testo per otto mesi e che, alla fine, ha prodotto una proposta di venti articoli, divisi in due titoli, nei quali si affronta il tema dell’urbanistica in maniera ampia. Mettendo insieme la pianificazione, la perequazione, il ruolo delle Regioni e degli enti locali, le premialità, il recupero e l’edilizia residenziale sociale”

Il  24 luglio il  Ministro Lupi ha presentato il testo del disegno di legge, Principi in materia di politiche pubbliche territoriali e trasformazione urbana elaborato da un gruppo di esperti guidati dall’ex presidente del Consiglio superiore dei lavori pubblici Francesco Karrerche si propone di predisporre un quadro normativo unitario inper  rinnovare le norme urbanistiche nazionali attualmente vigenti che risalgono  al 1942. Si tratta di una bozzza che  si compone di 20 articoli,  oggetto di consultazione pubblica on-line, che resterà aperta fino al 15 settembre   per la raccolta di proposte e spunti critici (ma sulla scheda il termine indicato è il 15 agosto!)

Carteinregola pubblica   documenti e commenti su tutti  i punti critici

18 settembre 2014  Eddyburg: LETTERA APERTA AL MINISTRO LUPI Una lettera aperta al ministro Maurizio Lupi, che è soprattutto un appello a quanti condividano le ragioni dei firmatari. In primo luogo i parlamentari, gli eletti nelle istituzioni democratiche, poi i militanti delle tante reti formali o informali della società civile, e comunque a tutte le persone che vivono in Italia o che l’Italia e il suo territorio vorrebbero salvare.http://www.eddyburg.it/2014/09/una-lettera-aperta-al-ministro-maurizio.html

Il manifesto 17.9.2014 Il punto di vista del cemento—  Paolo Berdini. I dati Osce affer­mano che la crisi eco­no­mica ita­liana è la più grave tra i paesi del G7. Mar­tedì scorso il pre­si­dente del con­si­glio ha ripe­tuto in Par­la­mento che ser­vono mille giorni per vedere i risul­tati delle riforme annun­ciate. Ma nel campo della città e delle grandi opere Renzi ha già legi­fe­rato accet­tando il punto di vista della grande pro­prietà edi­li­zia, delle imprese e dalla finanza spe­cu­la­tiva. Tutte le riforme ver­ranno in futuro, ma il cemento ha evi­den­te­mente la prio­rità su tutto e si per­pe­tuano le poli­ti­che che hanno pro­vo­cato la crisi che attraversiamo. > leggi l’articolo

_________________________________________________________

copertina brochure DDl Lupi

_______________________________________________________________