“Parlare soltanto di consumo di suolo produceva un dialogo monco, per questo abbiamo deciso di allargare il tiro” …”In questo modo è nato un gruppo di lavoro che si è concentrato sul testo per otto mesi e che, alla fine, ha prodotto una proposta di venti articoli, divisi in due titoli, nei quali si affronta il tema dell’urbanistica in maniera ampia. Mettendo insieme la pianificazione, la perequazione, il ruolo delle Regioni e degli enti locali, le premialità, il recupero e l’edilizia residenziale sociale”
Il 24 luglio il Ministro Lupi ha presentato il testo del disegno di legge, Principi in materia di politiche pubbliche territoriali e trasformazione urbana elaborato da un gruppo di esperti guidati dall’ex presidente del Consiglio superiore dei lavori pubblici Francesco Karrer, che si propone di predisporre un quadro normativo unitario inper rinnovare le norme urbanistiche nazionali attualmente vigenti che risalgono al 1942. Si tratta di una bozzza che si compone di 20 articoli, oggetto di consultazione pubblica on-line, che resterà aperta fino al 15 settembre per la raccolta di proposte e spunti critici (ma sulla scheda il termine indicato è il 15 agosto!)
Carteinregola pubblica documenti e commenti su tutti i punti critici
18 settembre 2014 Eddyburg: LETTERA APERTA AL MINISTRO LUPI Una lettera aperta al ministro Maurizio Lupi, che è soprattutto un appello a quanti condividano le ragioni dei firmatari. In primo luogo i parlamentari, gli eletti nelle istituzioni democratiche, poi i militanti delle tante reti formali o informali della società civile, e comunque a tutte le persone che vivono in Italia o che l’Italia e il suo territorio vorrebbero salvare.http://www.eddyburg.it/2014/09/una-lettera-aperta-al-ministro-maurizio.html
Il manifesto 17.9.2014 Il punto di vista del cemento— Paolo Berdini. I dati Osce affermano che la crisi economica italiana è la più grave tra i paesi del G7. Martedì scorso il presidente del consiglio ha ripetuto in Parlamento che servono mille giorni per vedere i risultati delle riforme annunciate. Ma nel campo della città e delle grandi opere Renzi ha già legiferato accettando il punto di vista della grande proprietà edilizia, delle imprese e dalla finanza speculativa. Tutte le riforme verranno in futuro, ma il cemento ha evidentemente la priorità su tutto e si perpetuano le politiche che hanno provocato la crisi che attraversiamo. > leggi l’articolo
_________________________________________________________
- SCARICA IL DDL PROPOSTA LEGGE URBANISTICA LUPI mop_all
- SCARICA LA BROCHURE _Brochure DDL LupiConsultazione_pubblica_on_line_del_dis_rbana___brochure
- SCARICA LA SCHEDA PER INVIARE LE OSSERVAZIONI ( indirizzo e-mail: lecittavivibili@mit.gov.it)_schema Consultazione_pubblica_on_line_del_dis_hema_compilabile 3
- > vai alla pagina del Ministero delle Infrastrutture
_______________________________________________________________
- Vai all’articolo su EWddyburg del 9 agosto 2014 Perpetuare il fallimento. Lupi e Morassut uniti di PAOLO BERDINI
- scarica l’articolo del Sole24h 6 agosto 2014 : Morassut sul tetso urbanistica Lupi
- Scarica l’articolo di Ilaria Agostini su IL Manifetso del 3 agosto 2014 Urbanistica Tossica Lupi sulla città Man_3_8_14_LU_Agostini
-
Leggi l’articolo su Eddyburg di Paolo Berdini del 3 Agosto 2014 Come rubare la casa agli italiani (da Il Manifesto)«Ci sono decine di migliaia di famiglie di lavoratori che si sono indebitate per acquistare una casa e oggi il valore dei loro alloggi è inferiore a quello di acquisto. Il crollo dei valori immobiliari è stato causato dalla crisi economica mondiale ma anche perché nel ventennio dominato dal neoliberismo si è costruito senza regole a ritmi folli». Il manifesto, 3 agosto 2014 (m.p.r.)
- leggi l’articolo su Eddyburg di 27 Luglio 2014 Caro Ministro Lupi, ti scrivo…
- leggi l’articolo du Eddyburg di Mauro Baioni Riforma urbanistica: una proposta preoccupante
-
Sole24ore 24 luglio 2014 Urbanistica, presentato il Ddl del governo a 72 anni dall’ultima riformaPerequazioni e compensazioni regolate a livello nazionale, focus sul rinnovo piuttosto che sull’espansione, tributi locali come leva per le politiche urbane, difesa delle proprietà immobiliare di Giuseppe Latour http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/citta/2014-07-24/urbanistica-presentato-governo-anni-170034.php?uuid=Ab1WZT6J
-
28 maggio Edduburg Mauro Baioni in un articolo del Riforma urbanistica: una proposta preoccupante