Roma. Sette colli, due Stati, cento città
Autore : Redazione
E’ stata presentata il 16 maggio 2019 la ricerca ‘Roma. Sette colli, due Stati, cento città’ sui servizi pubblici essenziali nella Capitale. L’indagine condotta congiuntamente da Federconsumatori Lazio e Forum Terzo Settore del Lazio proseguirà prossimamente abbracciando anche altri settori di primario interesse per i cittadini di Roma e della nostra Regione. Un report che propone i dati sulle “cento città” di Roma, con un focus sui trasportie i rifiuti, due settori particolarmente critici per gli abitanti della Capitale. Perchè le dimensioni dell’estensione di Roma e del numero dei suoi abitanti possono anche far comprendere come occorra un diverso approccio con le problematiche, e un lavoro che pèarta dall’analisi dei dati e delle specificità di una città che haun Municipio, il XV, con un territorio dell’estensione di Milano, un alto, il VII, con gli stessi abitanti di Bari, mense sociali che servono tutti i residenti di Genova a pranzo, e il numero degli utenti che si spostano ogni giorno con i bus pari a tutti cittadini di Napoli. Il lavoro raccoglie una serie di “dati certi e pubblicati” su diverse tematiche, dal reddito alla composizione famigliare, dalla distribuzione di asili nido e ospedali, all’età della popolazione, ordinate in grafici che mostrano i dati municipio per municipio. E infine due focus su due “servizi essenziali”, e spesso al centro delle cronache cittadine, come i trasporti e i rifiuti. (*) (AMBM)
Scarica il rapporto Roma, sette colli, due stati, cento città
> Vai al sito del Forum Terzo Settore Lazio http://www.forumterzosettorelazio.it
(*) da Roma Today 16 maggio 2019 Dai trasporti al numero di anziani, in un report i dati delle ‘cento città’ di Roma. Presentato presso il III municipio il dossier di Federconsumatori e Forum del Terzo Settore di Ylenia Sina