Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » erbani

La newsletter di Carteinregola dell’11 agosto 2020

La newsletter di Carteinregola dell’11 agosto 2020

Decreto semplificazioni e rigenerazione urbana: in Parlamento è il momento della verità  –  Due gruppi antagonisti si fronteggiano: il motivo del contendere è un comma che aspettavamo da anni, che…

Ciao Eddy

Ciao Eddy

Ci ha lasciato Edoardo Salzano, un pezzo di storia dell’urbanistica italiana che molti conoscono attraverso l’incredibile sito da lui fondato, Eddyburg, che si occupa “di città, società, politica (urbs, civitas,…

Storia di Tor Marancia e delle “compensazioni”

Storia di Tor Marancia e delle “compensazioni”

In questi giorni in cui si è riacceso il dibattito su Tor Marancia, edificazione ex I-60 e  Fosso delle Tre Fontane, ci sembra doveroso rinfrescare la memoria sulla questione “compensazioni”,…

Paesaggi italiani

Paesaggi italiani

(da Eddyburg) Se la bellezza delle città ci interpella di Paolo Pileri     «La città deve tornare a essere un motore dell’immaginario, capace di essere ospitale, di generare narrazioni, di mettere…

“Deforma” dei beni culturali: altri contributi (e un altro presidio)

“Deforma” dei beni culturali:  altri contributi (e un altro presidio)

Continuano  gli interventi  critici contro la riforma del Ministro Franceschini: pubblichiamo un articolo di Francesco Erbani su La Repubblica, di Vittorio Emiliani sul Corriere della Sera, con una riflessione di…

Boomerang Colosseo (e contraddizioni PD)

Boomerang Colosseo (e contraddizioni PD)

La sprezzante esibizione muscolare del Presidente del Consiglio, del Ministro dei Beni Culturali e del Sindaco di Roma verso i lavoratori del Colosseo che hanno osato indire un’assemblea per rivendicare…

I piani paesaggistici fra Stato e Regioni

I piani paesaggistici fra Stato e Regioni

Dopo la tormentata vicenda dell’approvazione del  Piano Paesaggistico della Regione Toscana che abbiamo seguito passo passo fino al suo esito*, segnaliamo questa iniziativa dell’Associazione Bianchi Bandinelli,  di cui pubblichiamo la…

Il primo incontro sul progetto Fori

Il primo incontro sul progetto  Fori

Più di duecento persone hanno partecipato ieri  al convegno Archeologia e città: dal progetto Fori all’Appia Antica. La più importante area archeologica del mondo, che si prolunga extra moenia nell’Appia…

Archeologia e città: dal progetto Fori all’Appia Antica

Archeologia e città: dal progetto Fori all’Appia Antica

Presiede e introduce Adriano La Regina (Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte) Il progetto Fori La storia recente, Francesco Erbani (Giornalista di la Repubblica) Idee e programmi del Comune…

Video di Repubblica.it sul Laurentino 38

Video di Repubblica.it sul Laurentino 38

Barucci, Laurentino 38: “Maledetti quei ponti” Il celebre progettista del Laurentino 38 torna nel quartiere che ha creato e spiega perché i principi ispiratori sono stati stravolti. Assieme agli abitanti…