Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » Il Manifesto

Affitti e studenti, il privato ci guadagna

Affitti e studenti, il privato ci guadagna

di Sarah Gainsforth Il Pnrr ha stanziato 960 milioni di euro per 60mila nuovi posti letto per studenti, ma anziché offrire un’alternativa al mercato privato le risorse del Pnrr garantiscono…

Massimo Villone: Calderoli al supermercato delle funzioni

Massimo Villone: Calderoli al supermercato delle funzioni

Pubblichiamo un commento di Massimo Villone alla pronuncia della Conferenza stato- Regioni sul DDL Calderoli per l’attuazione dell’art.116, che consente l’”autonomia regionale differenziata”. Un tema di cui Carteinregola si occupa…

Il consumo di suolo non si arresta, e l’Italia non ha ancora una legge

Il consumo di suolo non si arresta, e l’Italia non ha ancora una legge

(da Il Manifesto 6 dicembre 2022) Ambiente. Il fenomeno continua a crescere a ritmi forsennati, nel 2021 ha raggiunto il valore più alto dell’ultimo decennio, con 69,1 chilometri quadrati sacrificati…

Un laghetto capitale – di Ylenia Sina

Un laghetto capitale  – di Ylenia Sina

Publichiamo un documentato aggiornamento di Ylenia Sina su Il Manifesto della vicenda della mancata firma dell’ex presidente regionale Zingaretti per la tutela dell’area naturale del lago Bullicante, nel V Municipio.…

Enzo Scandurra: La svolta ecologica,ultima chance per il pianeta e noi

Enzo Scandurra: La svolta ecologica,ultima chance per il pianeta e noi

E’ uscito il nuovo libro dell’amico e socio Enzo Scandurra, pubblichiamo la recensione di Laura Marchetti da Il Manifesto del 12 agosto 2022 La scienza ci salverà, sganciata dal capitalismo…

Autonomia regionale differenziata: cari amici giornalisti…

Autonomia regionale differenziata: cari amici giornalisti…

Abbiamo scritto all’Associazione Articolo 21 chiedendo aiuto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica quanto sta avvenendo all’insaputa dei cittadini italiani. Intanto il Tavolo per il NO all’Autonomia differenziata ha lanciato…

Autonomia differenziata, ambiguità del governo e iniziative dei comitati No AD

Autonomia differenziata, ambiguità del governo e iniziative dei comitati No AD

Pubblichiamo un articolo di Massimo Villone su Il Manifesto del 2 novembre scorso e il video dell’assemblea nazionale di Noad Comitati contro qualunque autonomia differenziata che si è svolta il…

La vicenda dell’ ESC, primo banco di prova per la nuova Giunta

La vicenda dell’ ESC, primo banco di prova per la nuova Giunta

Gli amici dello spazio sociale ESC Atelier (1), con cui come Carteinregola abbiamo condiviso una lunga interlocuzione con le istituzioni comunali per il Regolamento dei Beni Indisponibili (poi fortunatamente non…

I Governi cambiano, l’autonomia differenziata va avanti, nel silenzio generale

I Governi cambiano,  l’autonomia differenziata va avanti, nel silenzio generale

vai al WEBINAR SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA del 25 ottobre organizzato da Carteinregola. “Autonomia differenziata: pochissimi italiani sanno di che cosa si tratta effettivamente: anche perché se ne parla poco, e in…

Per l’ambiente in Costituzione si tocca l’articolo 9

Per l’ambiente in Costituzione si tocca l’articolo 9

da Il manifesto 20 maggio 2021, di Andrea Fabozzi Senato. Per la prima volta approvata in commissione, all’unanimità, una revisione di uno dei dodici principi fondamentali. Pareri discorsi sull’opportunità di…

Pagina 1 di 41234