Tutto sta cambiando vertiginosamente, cambia anche l’impegno di Carteinregola La nostra associazione aderisce alla campagna per i 5 referendum “il Voto è la nostra rivolta“. La consultazione referendaria si terrà l’8 e il 9 giugnoLeggi
Iperturismo: cosa si sta facendo per contrastarlo? Roma, 27 marzo 2025 – ore 16,30 – Sala in Via M. Dionigi, 59 (Piazza Cavour) Vai al programma
Regolamento tavolini: una delle pagine peggiori dall’insediamento di GualtieriLeggi Il Giano bifronte della politica capitolina (su overturism e non solo) Leggi
Mercati rionali, beni pubblici da difendere e rilanciare Intervento di Anna Maria Bianchi al convegno dell’Ordine degli Architetti dell’11 marzo 2025 Leggi
Mercati rionali di Roma 2025 – il punto della situazione Leggi
Ex Clinica Villa Bianca: iI Consiglio di Stato ha dato ragione ai cittadini e ha respinto il ricorso contro la sentenza del Tar Lazio presentato dalla società costruttrice, con memorie della Regione Lazio e di Roma Capitale (a breve sul sito la sentenza del Cds- qui la sentenza del TAR del 17 aprile 2024)
Insieme tutto è possibile: un dispaccio dal Quarticciolo di Pietro Garau Leggi
Domenica 23 Marzo alla Casa di Quartiere Quarticciolo dibattito a cura della Rete Agroecologica e a seguire cena di quartiere (info nella sezione segnalazioni)
“Dente Cariato”: quale uso per il patrimonio pubblico? di Anna Maria Bianchi Missaglia Leggi
Il I municipio vuole affidare la manutenzione a privati di 172 aree verdi, anche nel cuore del centro storico – di Giorgio Osti Leggi
La mobilitazione dei cittadini ha fermato, almeno temporaneamente, la trasformazione di un altro spazio verde a San Lorenzo di Thaya Passarelli Leggi
Il “nuovo” progetto di rigenerazione urbana previsto a via dei Lucani (Municipio II) di Thaya Passarelli Leggi
Il progetto del Parco Tre Fontane (VIII Municipio) e le proposte del Comitato Parchi Colombo di Manolo PalazzottiLeggi
Villa Ada: approvato il progetto per aprire un varco carrabile nelle mura perimetrali di Thaya Passarelli Leggi
Demolito definitivamente l’abuso presso il chiosco di via Panama di Thaya PassarelliLeggi
Sono in preparazione due newsletter tematiche dedicate ai provvedimenti che riguardano paesaggio e urbanistica comunali, regionali e nazionali, e ai progetti di Riforma costituzionale per i poteri di Roma Capitale attualmente alla Commissione Affari costituzionali della Camera
SEGNALAZIONI
Domenica 23 Marzo alla Casa di Quartiere Quarticciolo, in via Trani 1. Alle 18 il dibattito a cura della Rete Agroecologica sarà un’occasione per capire come si porta avanti un modello di produzione agricola diffuso, sostenibile e radicato nei territori. Alle 20.30 Cena di Quartiere con @mangiadischi_roma e @sacro_trattoria_agricola ai fornelli, i prodotti dell’ @le_faeta_azienda_agricola e il vino di @cantinaduilio e @icaro_vino Questa iniziativa è parte del percorso di avvicinamento al mercato di Maggio, con giornate dedicate alla condivisione di saperi attraverso degustazioni, laboratori, workshop e momenti di confronto. Un modo per rafforzare le reti già attive sul territorio e promuovere pratiche di consumo consapevole e comunità di supporto all’agricoltura.
Giovedì 27 marzo alle 16:30 in Via M. Dionigi 59 (Piazza Cavour) a Roma
IPERTURISMO, COSA SI STA FACENDO PER CONTRASTARLO? Evento a cura di (in ordine alfabetico): Carteinregola, Civico 17, Gruppo di lavoro Mobilità e Turismo Sostenibile (Motus), Gruppo Romano Regolamentazione Affitti brevi (GRoRAB), Nonna Roma, Rete di Associazioni per una Città Vivibile (RACV), Roma Ricerca Roma, Tutela Utenti Trasporto Pubblico (TUTraP-APS) > vai alla pagina con il programma
31 marzo – 1° aprile 2025All We Need is Home Prima Conferenza Internazionale sulla Casa di Roma Palazzo delle Esposizioni – Tor Bella Monacaorganizzare da Roma capitale (> Vai alla pagina con il programma