La newsletter di Carteinregola del 24 gennaio 2025
Autore : Redazione
_________________________________________________________________________________________
Il video del webinar: Salva Milano, condanna l’Italia – Il Parlamento sta per approvare una legge che cancella conquiste delle generazioni che ci hanno preceduto e il diritto dei cittadini a una città vivibile. Ne parlano Mauro Baioni– urbanista, Eddyburg, Alessandro Coppola – Urbanista Politecnico di Milano, Luigi De Falco – Presidente Italia Nostra Napoli, Paolo Maddalena, giurista e magistrato, vicepresidente emerito della Corte costituzionale, Michele Talia – Presidente INU, Lucia Tozzi – giornalista. Introduce e coordina Giancarlo Storto, urbanista e vice presidente di Carteinregola. vai alla pagina
_________________________________________________________________________________________
Approvata in Commissione regionale la legge che devasta l’urbanistica del Lazio – (speriamo nella mobilitazione della politica migliore e della società civile) Nei prossimi giorni andrà al voto del Consiglio la PL171, riproponiamo le osservazioni di Carteinregola inviate in autunno alla Commissione Leggi
Legge urbanistica regionale, per l’INU va in direzione opposta alle esigenze di rigenerazione urbana di Roma e del Lazio Leggi
Sta arrivando la legge regionale che trasforma i cinema in maxi negozi e centri commerciali Leggi
Sta arrivando la legge regionale che trasforma manufatti agricoli in case, attività turistiche e sportive (e asili nido) Leggi
_________________________________________________________________________________________
Porto turistico-crocieristico di Fiumicino: l’AGCM dà ragione ai Tavoli del Porto Leggi
OGGI Venerdì 24 gennaio alle 16:30 nel Best Western Hotel Rome Airport, via Portuense 2465 Fiumicino si terrà l’iniziativa “Noi non vogliamo il porto crocieristico privato Isola Sacra di Fiumicino” , organizzata dal Forum regionale Trasporti, dalla federazione di Roma Area metropolitana e dal Circolo di Fiumicino di Sinistra Italiana, dove interverranno esperti del settore, rappresentanti dei comitati, dei sindacati e eletti di tutti i livelli istituzionali: dal Parlamento europeo ai Consigli comunali. Per Carteinregola interviene Pietro Spirito. Qui il link per seguire il dibattito on line
_________________________________________________________________________________________
Nuovo regolamento per pedane e tavolini sugli spazi pubblici: le osservazioni di Carteinregola inviate ai consiglieri capitolini e ai Municipi le osservazioni sulla proposta di Regolamento per la disciplina delle occupazioni di suolo pubblico (OSP) delle attività di somministrazione di alimenti e bevande a cura di Stefano Fabi, Paolo Gelsomini, Roberto Tomassi Leggi
_________________________________________________________________________________________
Quarticciolo, il cambiamento deve coinvolgere i cittadini – contro le false scorciatoie dei poteri speciali, che si riducono per lo più a interventi spot i cui effetti si squagliano in poco tempo, perchè non coltivati e radicati nel territorio. Leggi
_________________________________________________________________________________________
Parco Piccolomini: monumento naturale e acquisizione a patrimonio pubblico. Le proposte sul tavolo della Commissione Ambiente di Roma Capitale di Thaya Passarelli Leggi
Chiosco Panamino: iniziata la demolizione del manufatto abusivo Leggi
Pratone di Via Teulada, qualche novità Leggi
Stadio Flaminio, la lettera ai Ministri Leggi
LIBRI: Un messaggio d’amore nella bottiglia nel mare dell’Appia Antica di Rita Paris, recensione di Enzo Scandurra LEGGI
_________________________________________________________________________________________
Referendum sulla legge Calderoli: per la Corte Costituzionale è inammissibile Leggi
_________________________________________________________________________________________
Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com
24 gennnaio 2025