Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

La newsletter di Carteinregola del 3 maggio 2025

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

Image

Giovedì 15 maggio alle 11 Conferenza stampa: REGOLAMENTO DEL VERDE ANCORA TROPPO INATTUATO  on line sulle pagine Facebook e Youtube di Carteinregola e in presenza nel Giardino di  Villa Massimo (luogo da confermare) per raccontare lo stato di attuazione del Regolamento a 4 anni dalla sua entrata in vigore. Organizzata da Carteinregola insieme al Coordinamento per il Regolamento del Verde, Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio e Respiro Verde Legalberi Leggi 

Stadio Flaminio:il video di Carteinregola (durata 10′)e la lettera delle Associazioni ai consiglieri capitolini Leggi  

Stadio Flaminio: NO a partite e  grandi eventi in mezzo alle case SI’  alla conservazione dell’opera di Nervi e alla sostenibilità per gli abitanti Leggi   

Stadio Flaminio – II Municipio cronologia materiali

DDL 1372 Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica: le Osservazioni di Carteinregola  Leggi  

Tutela del Paesaggio – proposte di legge 2022- 2025 cronologia e materiali

La Corte Costituzionale boccia un pezzo della Legge della Rigenerazione urbana della Regione Lazio -la sintesi della sentenza dal  sito della Consulta e il testo con i riferimenti normativi  Leggi 

PianoCasa/Legge rigenerazione urbana Lazio cronologia materiali

Modifiche Norme Tecniche PRG: Restituiamo il confronto social sulle modifiche alle Norme Tecniche di attuazione del PRG Leggi
L’allergia per le critiche dell’assessore Veloccia Leggi 

Il video con le ragioni del No a un nuovo varco carrabile a Villa Ada (durata 11′ 30″)Vai alla pagina   

La quercia centenaria di Villa Certosa a Roma  dal Comitato di Quartiere Villa CertosaLeggi

Vincolato il villino Pincherle, dove Moravia visse la sua infanzia (da Italia Nostra)  Leggi  

GriG: Roma, drastiche potature e taglio di Olmi in Viale dei Quattro Venti, chi ha autorizzato?  Leggi

9 maggio, #ultimogiornodiGaza, per Gaza Invitiamo tutti quelli che come noi vogliono reagire al senso di impotenza,  ad aderire all’iniziativa e diventare parte di una comunità che può fare la differenza. Facciamo diventare Gaza protagonista della giornata dell’Europa. Facciamolo con una mobilitazione generale sui social: Instagram, Facebook, X.Inondiamo il web di post. Vai alla pagina con le istruzioni

L’8 e il 9 GIUGNO SI VOTA! Aiutaci a diffondere le informazioni perchè tanti cittadini si rechino alle urne a esercitare un diritto democratico. E i fuori sede possono votare on line ma devono presentare la domanda entro LUNEDI’ 5 maggio (> vai alla pagina di The Good Lobby Italia con le istruzioni)   Referendum, Appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” Leggi   Vai alla pagina  con i Comitati referendari territorialiAttivati e partecipa, cerca il comitato più vicino

La petizione dei Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata  rivolta alla Regione Lazio. Una Petizione popolare che chiede al Consiglio regionale l’impegno – con apposito Atto di indirizzo – a non intraprendere alcun percorso diretto ad ottenere “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia legislativa”, ai sensi dell’art. 116 c. 3 della Costituzione.  Leggi e firma

Carteinregola firma e invita a firmare l’appello “Per una sicurezza democratica” redatto da 257 giuspubblicisti di tutte le Università italiane Leggi 

SEGNALAZIONI
Dal 3 al 7 maggio Rebirth Forum Roma 2025 alla Casa dell’Architettura Piazza Manfredo Fanti, 47- seconda edizione del  laboratorio collettivo di idee, visioni e progetti per ripensare il futuro della città in occasione di Iper – Festival delle periferie. Letture, dialoghi e tavoli tematici con ospiti internazionali, artisti, architetti, studiosi. Il coinvolgimento degli studenti. Evento promosso da Museo delle Periferie IPER – Festival delle periferie Roma Capitale Azienda Speciale Palaexpo In collaborazione con  Casa dell’Architettura Ordine Architetti Roma Festival Architettura Roma Cittadellarte-Fondazione Pistoletto Vai all’articolo e al programma 

Martedì 6 maggio 9:30-17:30 Via dei Magazzini Generali 20/a l’Assessorato all’Urbanistica e alla Città dei 15 minuti promuove il convegno “Roma Prossima: un altro modo di essere città”, una giornata di incontri e dialoghi multidisciplinari. Cinque le sessioni di lavoro in programma: 10:30-11:30 Prossimità e futuro delle grandi città12-13 La città, il lavoro e l’economia14-15 La città partecipata e accogliente15-16 La città sostenibile16-17 La città accessibile e di genere

  L’Archivio Italo Insolera propone un ciclo di riflessioni dalle pagine di Roma moderna in collaborazione con Fondazione Gramsci, AAmod, Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, Centro documentazione territoriale Maria Baccante Archivio storico Viscosa, Cineteca nazionale Csc  7 maggio 2025 -ORE 17 Fondazione Gramsci via Sebino 43a Roma 1962: da suburbio a periferia 14 maggio 2025_ORE 17 Fondazione Gramsci via Sebino 43a I suoli di Roma 

9 maggio, #ultimogiornodiGaza, per Gaza 

giovedì 15 maggio  Un Regolamento del Verde ancora troppo inattuato conferenza stampa, on line sulle pagine Facebook e Youtube di Carteinregola e in presenza, a Villa Massimo (da confermare)  

martedì 20 maggio dalle 16.00 alle 19.00 Spazi civici a Roma: tante voci in una stanza, Future Lab dedicato alle variegate esperienze di Spazi civici oggi attivi sui territori della Città metropolitana presso la Casa del Volontariato Casa del Municipio Roma I Centro. Un’iniziativa promossa da CSV Lazio e Associazione Parsec nell’ambito del progetto B.Right Spaces, un’occasione di incontro tra le molteplici esperienze di spazi civici a Roma Leggi
CARTEINREGOLA
TUTTE LE INIZIATIVE DI CARTEINREGOLA dal 2012 al novembre 2020dal dicembre 2020 al 2025 Rassegna stampa Le Deliberazioni approvate dalla Giunta Capitolina e dall’Assemblea Capitolina  Come trovare le Proposte di Deliberazione sul sito di Roma Capitale

per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com