Facciamo il punto della situazione dei mercati rionali di Roma partendo dall’elenco sul sito comunale aggiornato al 31 agosto 2023, con aggiornamenti da sito Roma Capitale, Romasitrasforma, DPCM Giubileo 2023 e 2024, dai comunicati sul sito istituzionale e notizie di stampa dove sono indicati ulteriori interventi di riqualificazione di alcuni mercati (e anche di soppressione)
(in progress)
Per mercati coperti e plateatici attrezzati cosiddetti “in sede propria” si intendono quei mercati quotidiani che si svolgono, per almeno cinque giorni la settimana, su aree pubbliche o private della quale Roma Capitale abbia la disponibilità, attrezzate – coperte o scoperte – e quindi dotate di allaccio alla rete idrica, fognaria, elettrica e telefonica, composte da più posteggi e destinate all’esercizio dell’attività per l’offerta integrata di merci al dettaglio, alimentari e/o non alimentari
Secondo quanto riportato dal sito di Roma Capitale alla data del 31 agosto 2023 erano presenti sul territorio comunale 30 mercati rionali coperti (dei quali più della metà si trovano nel centro, I e II Municipio) e 40 mercati plateatici attrezzati (vedi elenco sottostante).
Nel DPCM Giubileo 2023 sono indicati vari interventi per mercati rionali: Piazza dell’Unità (Scheda n.16), Metronio (Scheda 18) più il mercato di Via Sannio (Scheda 17) e il “Farmer’s Market Garbatella” (Scheda 33) nell’ambito della riqualificazione di un edificio di Roma Capitale. Nel DPCM Giubileo 2024 oltre alla conferma dei precedenti interventi sono inseriti interventi per la Riqualificazione del Mercato Garbatella (Scheda 159.h), la Rifunzionalizzazione e realizzazione di una piazza pubblica nell’area compresa tra via di Trigoria, via Jader Jacobelli e via Giancarlo Vigorell (Scheda 159.i) che permetterà anche lo svolgimento di un mercato saltuario, la Riqualificazione del Mercato Rionale Niccolini (Scheda 159.n) (questi ultimi tre progetti nell’ambito della Partecipazione dei Municipi al Giubileo)
Nel sito sempre del Comune Romasitrasforma sono indicati 10 interventi di riqualificazione o costruzione di mercati rionali, tra i quali Metronio, Piazza dll’Unità e Niccolini già inseriti nei DPCM Giubileo, a cui si aggiungono San Silverio, Tuscolano I, Via Capasso, Via G. Cardano, Appio III, Ostiense, Via Santa Galla.
Nello specchietto sottostantel’elenco sul sito comunale aggiornato al 31 agosto 2023, con aggiornamenti da sito Roma Capitale, Romasitrasforma, DPCM Giubileo 2023 e 2024 e notizie di stampa)
plateatico: Testaccio via Aldo Manuzio 66 C via Beniamino Franklin
II Municipio (7 mercati coperti 1 plateatico)
Flaminio 1 Via Flaminia 60
Flaminio 2 Via Guido Reni 31
Nuovo Savoia Piazza Gimma 7
Nomentano, Piazza Alessandria
Pinciano via Giovanni Antonelli 39
Trieste via Chiana 109
Italia via Catania 70
plateatico: Parioli Viale Parioli
III Municipio (2 mercati coperti – 4 plateatici )
Montesacro 1 Viale Adriatico
Tufello, Piazza degli Euganei
plateatici: Nuova Val Melaina, Sacchetti Nuovo, Talenti, Serpentara2
IV Municipio (3 mercati coperti – 3 plateatici)
Portonaccio II via di San Romano 14
San Basilio, via Recanati
Pietralata, via del Cottanello
plateatici: Meda, Tiburtino sud, Casal de’ Pazzi
V Municipio (1 mercato coperto – 8 plateatici)
Torpignattara, via Francesco Laparelli
Plateatici: Centocelle, Casilino 23, Ronci nuovo Labicano, villa Gordiani, Primavera, Tor Sapienza, La rustica
VII municipio (2 mercati coperti – 7 plateatici)
Metronio via Magna Grecia (secondo il cronprogramma del dpcm Giubileo giguno 2024 la fine lavori era prevista per il III trimestre 2026 e l’inizio lavori nel I trimestre 2025) vedi scheda
Tuscolano III via del Quadraro – Viale Spartaco 45
Plateatici: Latino, Quarto Miglio, Bonfante, Nuovo Cinecittà, Torre spaccata 2, Cinecittà est, Piscine di Torre Spaccata
( nel complesso Appio I, tra via Appia Nuova e viale Cesare Baronio che oggi accoglie un centro commerciale, dovranno essere trasferiti anche i banchi del mercato Alberone vedi Alberone, per il completamento dell’Appio serviranno due anni: costo dell’operazione 6,5 milioni di euroRoma Today 20 novembre 2024)
(annunciata la chiusra di “Latino nuovo” di largo Gregorovius, e Piazza dei Tribuni,nell zona del Quadraro vedi RomaToday 20 dicembre 2022 Addio a due mercati rionali: il municipio li vuole chiudere)
(Nuovo Mercato Colli Albani – Appio III su un plateatico attrezzato in sostituzione dell’attuale mercato che si trova in Via Castel Gandolfo vedi romasitrasforma)
(Manutenzione straordinaria Mercato Ostiense di Via Corinto vedi Romasitrasforma)
(Riqualificazione del Mercato Garbatella in Via di Santa Galla vedi sito comunale
Farmer’s Market Garbatella” (DPCM Giubileo 2023 Scheda 33) Riqualificazione edificio servizi ai pellegrini lungo l’Itinerario delle Sette Chiese) ospitato nell’edificio di Roma Capitale sito in via Passino 22, Municipio Roma VIII, che ospita varie funzioni/attività: un Mercato Agricolo Comunale a Vendita Diretta, il coworking “Millepiani”, il centro sociale “La strada”. L’edificio necessita di lavori di completamento e di adeguamento normativo, comprese le norme antincendio, interventi di rifacimento della tinteggiatura sia all’interno che sulle facciate esterne. Gli spazi adibiti al “Farmer’s Market Garbatella” risultano quasi allo stato grezzo con necessità di interventi di completamento e di manutenzione straordinaria)
IX municipio (4 plateatici)
plateatici: Laurentina, Spinaceto, Tor de Cenci, Vigna murata
DPCM Giubileo 2024 Rifunzionalizzazione e realizzazione di una piazza pubblica nell’area compresa tra via di Trigoria, via Jader Jacobelli e via Giancarlo Vigorelli (scheda N. 159.i) Riqualificazione della piazza con una superficie, di circa 2.000 mq che permetterà anche lo svolgimento di un mercato saltuario di generi vari.
Vedi RomaTodaY 16 luglio 2023 Il progetto di rigenerazione dei mercati rionali del IX municipio Così i 4 mercati plateatici di Roma sud diventeranno luoghi d’incontro e aggregazioneLaurentino, Vigna Murata, Spinaceto e Tor de’ Cenci verranno completamente rivoluzionati grazie ad un progetto della facoltà di Architettura della Sapienza
X Municipio (5 mercati coperti)
Casal Bernocchi, via Guido Biagi
Ostia I via Orazio dello Sbirro Lido di Ostia
Palocco – Acilia via Alberto Galli
Ostia Lido Nord dell’Aappagliatore, Lido di Ostia
Capo Passero, Piazza Tolosetto Farinati degli Uberti, Lido di Ostia
XI Municipio (1 mercato coperto – 3 plateatici)
Trullo, via Campagnatico
plateatici: Magliana, Santa Silvia, Vigna Pia
(Il Comune ha in progetto di realizzare aCorviale un nuovo Farmer’s Market,l progetto di riqualificazione prevede all’interno degli immobili comunali di Via Marino Mazzacurati 79-81, dove un tempo c’era il vecchio Farmer’s Market, la riapertura del nuovo mercato agricolo, la collocazione di una farmacia dell’Azienda capitolina Farmacap, un Ufficio Postale, e l’apertura di un presidio della Polizia di Stato.Il costo complessivo dell’intervento attualmente è di oltre 2.5 milioni di euro.(dal sito di Roma Capitale 13 gennaio 2023 )
Riqualificazione e adeguamento igienico-sanitario dell’area Mercato di Via G. Cardano (vedi Romasitrasforma)
Pingback: Mercati rionali, beni pubblici da difendere e rilanciare |
Pingback: Mercati rionali, beni pubblici da difendere e rilanciare | difendiamoimercatirionali