Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

No a un nuovo varco carrabile a Villa Ada: il video della conferenza stampa del 14 aprile

In difesa dell’integrità naturalistica del Parco di Villa Ada contro l’apertura di un nuovo accesso per gli automezzi chiesta dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale

Il Dipartimento Ambiente di Roma Capitale vuole aprire un nuovo varco carrabile su via di San Filippo Martire che permetterebbe l’accesso di automezzi in un’area di Villa Ada – che ricordiamo essere un comprensorio plurivincolato – tra le più rilevanti dal punto di vista naturalistico e boschivo.

Sull’operazione gravano molti interrogativi e alcune incongruenze, a partire dal fatto che la Conferenza dei servizi che si conclusa con esito favorevole riguardava il “ripristino e adeguamento del varco di accesso al parco di Villa Ada su via di San Filippo Martire”, ma il varco che si vorrebbe realizzare all’incrocio con via Giuditta Pasta in realtà non è mai esistito, come dimostrano chiaramente tutte le cartografie ufficiali (1) e le foto aeree. Su via di San Filippo Martire, ma in una zona diversa, è presente solo una piccola breccia nel muro perimetrale di Villa Ada aperta spontaneamente dai cittadini. E la Sovrintendenza Capitolina ha dato parere favorevole all’intervento, ma con la prescrizione che sia realizzato solo un “varco a utilizzo pedonale(2). Infatti l’articolo 6 delle Norme tecniche di attuazione del Piano per l’acquisizione pubblica di Villa Ada (1996), richiamato nel parere della stessa Sovrintendenza Capitolina, prevede esclusivamente la creazione di eventuali accessi pedonali secondari di servizio non più ampi di 2,50 mt. mentre per l’intervento previsto l’apertura è di oltre 6 metri. Ma le stranezze sono molte altre ancora (3)

Per questi motivi alcune associazioni invitano il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale, la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma e la Sovrintendenza Capitolina a convertire il progetto di passaggio carrabile previsto a San Filippo Martire in passaggio esclusivamente pedonale, in coerenza con i pareri raccolti in Conferenza dei servizi.

Lunedi 14 aprile abbiamo convocato una conferenza stampa e una passeggiata nella parte di Villa Ada interessata, per illustrare come il progetto di aprire a mezzi motorizzati nel parco si prefiguri come un intervento invasivo e rischioso per la vegetazione e la fauna selvatica.

L’iniziativa è promossa da: Associazione Amici di Villa Ada, Associazione Artù, Associazione Carteinregola, Associazione Salviamo i Pini di Corso Trieste, Cittadinanzattiva Lazio – Assemblea Territoriale Nomentano Trieste, Comitato Amici di Piazza Verbano ODV, Comitato Amici di Villa Chigi e Parco Don Baldoni, Comitato delle Muse, Comitato via Ristori & friends, Osservatorio Sherwood Villa Ada, WWF Roma e Area Metropolitana, Associazione Piazza Bologna e dintorni, Cittadinanzattiva Assemblea territoriale Flaminio, Comitato per il decoro urbano, Comitato per la tutela e la valorizzazione di S.Agnese fuori le mura, Comitato via dei Villini, Italia Nostra Sezione di Roma, Associazione Silvicultura, Agricultura e Paesaggio.

Per comunicazioni e osservazioni scrivere a: laboratoriocarteinregola@gmail.com

10 aprile 2025

NOTE

(1) IGM 1910 e 1924, PRG 1931, PRG 2003 e CTR 2014)

(2) (prot. n. QL 2362 del 13/1/2025)

(3) vedi Villa Ada, no al varco carrabile in via di San Filippo Martire del 30 marzo 2025