Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

SIAMO TUTTƎ SULLA STESSA STRADA

Murales accanto all’ingresso di Communia

Aggiornamento del 28 maggio 2025: pubblichiamo una precisazione che si è resa indispensabile in seguito ad alcune contestazioni pervenute all’Associazione Carteinregola per affissioni abusive di manifesti recanti lo stesso titolo del comunicato della Rete di quartiere San Lorenzo da noi pubblicato in questa pagina il 2 gennaio 2025: l’associazione Carteinregola è completamente estranea alle affissioni e all’iniziativa, di cui si è limitata a pubblicare il comunicato in calce, ripreso dai social, a puro scopo informativo di quanto avviene sui territori, facendo presente che la Rete di Quartiere San Lorenzo non fa parte nè di Carteinegola nè della Rete di Carteinregola e viceversa. Ricordiamo infine che la nostra associazione si è sempre battuta contro le affissioni abusive (si veda la campagna “Non votare chi sporca la città con manifesti abusivi“) e per il rispetto delle regole, quindi in palese contrasto con le circostanze contestate.

(2 gennaio 2025) Pubblichiamo un comunicato della Rete di quartiere San Lorenzo, di cui fanno parte nostri soci e comitati della nostra rete, che si batte per una città a misura di persone, di tutte le persone, chiedendo soluzioni strutturali per quella che continua a chiamarsi impropriamente “emergenza abitativa” , ma che è una condizione sempre più radicata e generalizzata che riguarda migliaia di abitanti della Capitale. (AMBM)

SIAMO TUTTƎ SULLA STESSA STRADA
 
Con l’inizio del Giubileo, le grandi contraddizioni di Roma diventano ancora più evidenti, soprattutto per quanto riguarda il problema delle case. Si nasconde tutto ciò che non si vuole far vedere a turisti e pellegrini. Ma il Giubileo è solo l’ultimo capitolo di un processo che da sempre sfrutta la ricchezza immobiliare e turistica di Roma, spesso a nostro danno.
 
Siamo tuttə sulla stessa strada perché sempre più persone non hanno una casa: senzatetto, famiglie, migranti, lavoratorə con bassi salari, studentə e altrə ancora.
La casa in questo quartiere è diventata un lusso.
 
Pensiamo che il problema di chi vive per strada non possa essere affrontato solo come un’emergenza, come con lo sgombero di Castro Pretorio o con la tensostruttura a Porta San Lorenzo. Poche decine di posti letto infatti non risolvono i bisogni delle centinaia di persone che si trovano tra la Stazione Termini e il nostro quartiere.
E poi? Che ne sarà di queste persone e della tensostruttura quando il Giubileo sarà finito?
 
La Politica deve prendersi la responsabilità di pianificare risorse e strategie concrete per rispondere a tutte le richieste di aiuto che rimangono ignorate. Non possiamo accettare il continuo rimpallo di responsabilità tra Municipio, Comune e Governo, che non ascoltano chi lotta per il diritto alla casa e ai servizi.
 
Un altro problema è il mercato degli affitti, lasciato senza regole e dominato da multinazionali e piattaforme che fanno salire i prezzi e riducono le case disponibili.
 
Noi, abitanti di San Lorenzo, non accettiamo che il nostro quartiere e la nostra città diventino terreno di conquista per fondi immobiliari e piattaforme.
Vogliamo servizi per tuttə, compresi quelli che oggi sono lasciatə ai margini della società
 
Rete di quartiere San Lorenzo

Per osservazioni e precisazioni: scrivere a laboratoriocarteinregola@gmail.com (Carteinregola è responsabile esclusivamente delle iniziative che sono promosse e firmate esplicitamente dall’associazione, la nostra pubblicazione sul sito e nei nostri canali di iniziative e comunicati di altre realtà civiche ha solo uno scopo informativo, senza alcuna adesione o corresponsabilità nelle altrui iniziative)

2 gennaio 2024