Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » corte costituzionale

La Corte Costituzionale boccia un pezzo della Legge della Rigenerazione urbana della Regione Lazio del 2017

La Corte Costituzionale boccia un pezzo della Legge della Rigenerazione urbana della Regione Lazio del 2017

La Corte con sentenza n.51 del 18 aprile 2025 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un comma delle legge della rigenerazione urbana del Lazio, approvata nel luglio 2017, Presidente Nicola Zingaretti,…

Le motivazioni della Corte Costituzionale per la non ammissibilità del referendum sull’autonomia

Le motivazioni della Corte Costituzionale per la non ammissibilità del referendum sull’autonomia

Pubblichiamo le motivazioni della sentenza pubblicate il 7 febbraio 2025 con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum per l’abrogazione della Legge Calderoli “legge 26 giugno 2024,…

La newsletter di Carteinregola del 18 dicembre 2024

La newsletter di Carteinregola del 18 dicembre 2024

La Corte Costituzionale ha dichiarato ben 14 disposizioni normative della legge Calderoli costituzionalmente illegittime, smontando letteralmente l’autonomia differenziata. Giovedì 19 dicembre alle 19, sulle pagine FaceBook e Youtube di Carteinregola…

Video del webinar: il costituzionalista Pallante commenta la sentenza della Consulta sull’Autonomia differenziata

Video del webinar: il costituzionalista Pallante commenta la sentenza della Consulta sull’Autonomia differenziata

Dall’approvazione, nel giugno scorso, della legge 86/2024*, la cosiddetta legge Calderoli dell’autonomia regionale differenziata, sono successe molte cose: è partita la raccolta firme per il referendum per abrogarla, che ha…

La Corte Costituzionale smonta l’autonomia differenziata

La Corte Costituzionale smonta l’autonomia differenziata

La Corte Costituzionale si è espressa sulla questione di costituzionalità della legge 86, dell’Autonomia regionale differenziata posta da Puglia, Toscana, Sardegna e Campania. Il comunicato della Corte anticipa in sintesi…

Autonomia differenziata, ora inizia il lavoro più duro

Autonomia differenziata, ora inizia il lavoro più duro

Pubblichiamo l’intervento introduttivo del costituzionalista Gaetano Azzariti all’Assemblea nazionale del comitato referendario contro l’Autonomia differenziata del 5 ottobre 2024 (foto AMBM) Ora inizia il lavoro più duro di Gaetano Azzariti…

Autonomia differenziata: ma che Lep a fare?

Autonomia differenziata: ma che Lep a fare?

di Pietro Spirito (da Quotidiano del Sud, 30 agosto 2024 Autonomia: la truffa dei Lep svuota il diritto all’eguaglianza) Ma che Lep a fare? Pietro Spirito Quando il detentore di…

Il Governo impugna la legge regionale sarda scempia-territorio davanti alla Corte costituzionale.

Il Governo impugna la legge regionale sarda scempia-territorio davanti alla Corte costituzionale.

Pubblichiamo l’articolo del gruppodinterventogiuridicoweb 21 dicembre 2023 Il Governo Meloni ha deciso di impugnare la legge regionale Sardegna 23 ottobre 2023, n. 9 (Disposizioni di carattere istituzionale, ordinamentale e finanziario…

Il Governo ha impugnato la legge regionale sarda scempia-coste.

Il Governo ha impugnato la legge regionale sarda scempia-coste.

Pubblichiamo l’articolo del Gruppo di Intervento Giuridico che commenta l’impugnazione davanti alla Corte Costituzionale, da parte del Governo, di un provvedimento della Regione Sardegna contro il quale si erano mobilitate…

La Regione Sicilia fa marcia indietro sulla legge che mette a rischio il Paesaggio

La Regione Sicilia fa marcia indietro sulla legge che mette a rischio il Paesaggio

Nel giugno scorso avevamo rilanciato l’appello Allarme Beni culturali e Paesaggio in Sicilia: ritiro immediato del DDL 698/2020 (1) promosso da docenti e storici dell’arte e varie associazioni contro un…

Pagina 1 di 3123