Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

La newsletter di Carteinregola del 19 giugno 2025

Image
24 giugno, dibattito on line con i consiglieri regionali: NO alla devastante manovra urbanistica del Lazio  in diretta dalle 18 alle 19:30 sulle pagine Facebook e YouTube di Carteinregola E’ al Consiglio regionale la Proposta di legge 171, SEMPLIFICAZIONI E MISURE INCENTIVANTI IL GOVERNO DEL TERRITORIO,  con decine di modifiche a norme regionali che si traducono in semplificazioni e incentivi per i privati in campo edilizio e commerciale, con aumenti delle premialità edificatorie, delle possibilità di cambi di destinazione, e il ridimensionamento   delle facoltà di programmazione dei comuni e delle tutele paesaggistiche e culturali. Carteinregola organizza un momento di confronto sulla PL 171 con la partecipazione dei rappresentanti di tutte le opposizioni regionali: Alessio D’Amato, Insieme per il Lazio – Azione, Claudio Marotta, Verdi e Sinistra – Europa Verde – Possibile, Marietta Tidei, Italia Viva – Il Centro – Renew Europe, Massimiliano Valeriani,  Partito Democratico, Alessandra Zeppieri, Polo Progressista per Bianchi Presidente Sinistra & Ecologista. Adriano Zuccalà,  Movimento 5 Stelle 2050. Interviene Daniele Iacovone, Urbanista. Coordinano Anna Maria Bianchi e Giancarlo Storto, Carteinregola. Vai alla presentazione  

La manovra urbanistica della Regione Lazio – Diario 2025 

Regione Lazio: in Consiglio si vota una cascata di cemento – le osservazioni di Carteinregola all’art. 2 della PL 171 (Modifiche alla legge regionale 18 luglio 2017, n. 7 “Disposizioni per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio”) del 9 agosto 2024 e alle ulteriori modifiche introdotte dalla Commissione Urbanistica 9 giugno 2025  

Gli uffici regionali mettono in discussione le modifiche della PL 171 alle norme urbanistiche 

vai a Urbanistica del Lazio 2023-25 cronologia materiali
 Il 26 giugno dalle 17:45 alle 19:45 l‘associazione Carteinregola, in collaborazione con Fondazione Pier Luigi Nervi Project e con Dicea Università la Sapienza, organizza PIEDIPERTERRA AL FLAMINIO, un’esplorazione urbana con radio cuffie, alla scoperta delle trasformazioni del quartiere, con un racconto in movimento guidato da protagonisti, esperti, cittadini del quartiere, dallo Stadio Flaminio  all’Auditorium, dalla futura Città della scienza al Ponte della Musica, dalla Metro C ai parcheggi interrati ancora pendenti  e molto altro (informazioni – per partecipare) 
Porto Fiumicino, le ultime osservazioni di Carteinregola . Dopo la pubblicazione di ulteriori integrazioni della Fiumicino Waterfront l’Associazione Carteinregola, ha inviato ulteriori osservazioni, riguardanti i beni culturali e paesaggistici, a cura di Clarice Marsano e di Daniela Rizzo, con una postilla di Pietro SpiritoLeggi
Parco Piccolomini: la Commissione Ambiente pronta a presentare all’Assemblea Capitolina una proposta di acquisizione dell’area verde?  di Thaya Passarelli Leggi
Ma quale casa? Proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare per riconoscere il diritto alla casa  Carteinregola sostiene l’iniziativa e inìvita a firmare Vai alla pagina con le informazioni e  le istruzioni
La petizione dei Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata  rivolta alla Regione Lazio. Una Petizione popolare che chiede al Consiglio regionale l’impegno – con apposito Atto di indirizzo – a non intraprendere alcun percorso diretto ad ottenere “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia legislativa”, ai sensi dell’art. 116 c. 3 della Costituzione.  Leggi e firma
SEGNALAZIONI
sabato 21 giugno    L’ Associazione Carteinregola aderisce alla manifestazione nazionale NO Guerra riarmo, genocidio, autoritarismo del 21 giugno 2025(vai al comunicato  

Lunedì 23 giugno alle 17.00  Sala degli Affreschi Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Via Eudossiana 18 presentazione del libro  “Futuri urbani possibili” con Luciana Castellina, Enzo Scandurra, Rossella Muroni, Pietro Vicari Libro di Carlo Cellamare con contributi di S. Braschi L. Brignone F. Careri F. Finucci M. Gissara F. Montillo S.Olcuire A.Pontoriero M. Rocco S.Sebastianelli S.Simoncini 

martedì  24 giugno  dalle 18 alle 19:30  dibattito on line con i consiglieri regionali: NO alla devastante manovra urbanistica del Lazio  in diretta  sulle pagine Facebook e YouTube di Carteinregola
 
mercoledì 25 giugno – domenica 29 giugno  Festa dei Circoli Arci Roma Parco Marta Russo, LABARO viale Gemona del Friuli, Roma –  vai al programma 
Sabato 28 giugno 19:30 – 20:30 PALCO BCarteinregola partecipa  al panel  Milano-Roma, due modelli, una sola risposta: resistenza! con Alvise Tassell, Ecoresistenze Milano; Rocco Spinelli, Milano Città Pubblica; David Di Bianco, Coord Tavoli del Porto Fiumicino; Giancarlo Storto, Carteinregola Roma; Michele Itasaka, Comitato Si al Parco, Si all’Ospedale, No allo Stadio – Roma; Comitato San Siro Città Pubblica – Milano; Barbara Manara, delegata Pace e pianeta Arci Roma; Giuseppe Libutti, coordinamento CAIO; modera Alberto Fazolo, giornalista    

giovedì 26 giugno Piediperterra al Flaminio dalle 17:45 alle 19: 45  a cura dell‘associazione Carteinregola, in collaborazione con Fondazione Pier Luigi Nervi Project e con Dicea Università la Sapienza, (per info)   

giovedì 26 giugno ore 15-19   Centro Esperienza Europa David Sassoli Piazza Venezia 6 Una Casa ci vuole ! – organizzato da Roma Futura
CARTEINREGOLA
TUTTE LE INIZIATIVE DI CARTEINREGOLA dal 2012 al novembre 2020dal dicembre 2020 al 2025 Rassegna stampa Le Deliberazioni approvate dalla Giunta Capitolina e dall’Assemblea Capitolina  Come trovare le Proposte di Deliberazione sul sito di Roma Capitale
per osservazioni e precisazioni scrivere a : laboratoriocarteinregola@gmail.com

19 giugno 2025