Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

carteinregola
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo – il laboratorio
    • Iscriviti alla newsletter
    • Il Manifesto di Carteinregola
    • Le nostre regole
    • Rete di Carteinregola
    • Le iniziative di Carteinregola dal dicembre 2020
    • Tutte le nostre iniziative
      • Fatti sentire! Impariamo a usare gli strumenti di comunicazione
      • Censimento
        • Comitatiromani
      • Piediperterra
        • Piediperterra a Dragona e Dragoncello
          • 1. Parco del Drago: appunti per una introduzione storica
          • 2. Dragoncello: storia del Parco del Drago, Convenzione urbanistica PRU e progetti
          • 3. Storia di Dragona
          • 4. Dragona: il Museo D. Agostinelli
          • 5. Dragona: il Punto Verde Qualità
          • 6. Dragona: La stazione Acilia sud Dragona
          • 7. Dragona – Dragoncello: Dorsale mare Tevere
          • 8. Progetto Casale Dragoncello
        • Piediperterra a San Lorenzo – Municipio II Roma
        • Piediperterra a Testaccio
        • Piediperterra a Casal Bertone – 5 luglio 2018
        • Piediperterra 1
        • Piediperterra 2 a Morena
        • Spiazmoli! Piediperterra all’EUR 3- Spiazziamoli! IL PERCORSO
        • Piedi per terra al Torrino sud il 20 gennaio 2017
        • Piediperterra a Primavalle -28 aprile 2018
      • Diario Presidio Campidoglio 2012-2013
      • Dieci parole dell’ urbanistica
        • PTPR – il seminario del 1 luglio 2019
    • Rassegna stampa
  • Laboratorio
    • associazione
      • Gruppo lavoro mobilità
        • Rete ferroviaria metropolitana e rete di superficie
        • GRUPPO STUDIO Rete intermodale e nodi di interscambio
        • Scenari PUMS rete ferro metro tramviaria
        • TRAM
        • METROPOLITANE
        • nuovo contratto ATAC 2025-2027
        • Mobilità – infomobilità
        • Gruppo lavoro Mobilità – ciclabilità
      • indirizzario
      • Calendario
        • Calendario – eventi
      • la Biblioteca di Carteinregola – per i soci
    • STRUMENTI PER CITTADINI ATTIVI
      • Gestire il Calendario Gmail
        • Istruzioni condividere calendario Gmail
        • istruzioni gestione account posta Gmail – gruppi di contatti
        • Istruzioni per creare una pagina Facebook
  • La Mappa
    • schema per le schede
  • Calendario
  • Istituzioni
    • ISTITUZIONI
      • Governo Italiano
        • Governo Italiano
      • ROMA CAPITALE
        • La consiliatura Gualtieri dal 2021
          • Deliberazioni dell’Assemblea Capitolina dal 2021
          • Deliberazioni della Giunta Gualtieri dal 2021
          • Roberto Gualtieri Sindaco
          • La Giunta Capitolina Gualtieri 2021
            • Silvia Scozzese Vicesindaco e Assessore al Bilancio
            • Sabrina Alfonsi, Assessore ai Rifiuti, Ambiente e Agricoltura
            • Andrea Catarci Assessore al decentramento, partecipazione e servizi al territorio per la città dei 15 minuti
            • Barbara Funari, Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute.
            • Miguel Gotor, Assessore alla cultura
            • Monica Lucarelli Assessore alle Attività produttive e Pari opportunità
            • Alessandro Onorato Assessore al Turismo, Grandi Eventi e Sport
            • Eugenio Patanè Assessore ai Trasporti
            • Claudia Pratelli Assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro
            • Ornella Segnalini Assessora ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture
            • Tobia Zevi Assessore al Patrimonio e Politiche abitative
            • Maurizio Veloccia – Assessore all’Urbanistica
          • Assemblea Capitolina 2021
            • Commissioni capitoline 2021
          • Presidenti, Giunte, Consiglieri Municipi dal 2021
        • Roma Capitale e CittàMetropolitana
        • Le aziende partecipate del Comune di Roma
        • Comune di Roma leggi norme e regolamenti
          • Il nuovo Statuto di Roma Capitale
      • Elezioni a Roma
        • Istruzioni per aderire alla Carta del candidato trasparente
        • Roma 2021 – candidati liste programmi materiali
      • Regione Lazio
        • Elezioni Lazio 2023 – risultati ed eletti
          • Le risposte dei partiti alle richieste di Carteinregola per le elezioni regionali 2023
  • PoliticaLab
  • iDOSSIER
    • Autonomia Regionale Differenziata, cronologia e materiali
    • Modifiche al PRG di Roma
    • PianoCasa/Legge rigenerazione urbana Lazio
    • Progetto Porto turistico – crocieristico di Fiumicino – cronologia e materiali
    • Affittacamere, case per vacanze, B&B a Roma e nel Lazio – cronologia e materiali
    • Lago ex SNIA Viscosa – V Municipio
    • Ex clinica Villa Bianca Cronologia
    • Stadio Flaminio – II Municipio cronologia
    • Circolo Poste e sotto ponte della Musica – cronologia e materiali
    • Lago e area ex SNIA Viscosa – V municipio
    • Regolamento del Verde di Roma
      • Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano – Domande & Risposte
    • PTPR – Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (del Lazio)
    • PatrimonioComune cronologia materiali
    • PUP Piano Urbano Parcheggi cronologia materiali
      • PUP – riepilogo Delibera n.79/20017 con espunzioni
    • ProgettoFlaminio
    • DecretoTrasparenza
      • FOIA –
    • V.I.A. Valutazione Impatto Ambientale
    • Stadio Tor di valle cronologia
    • Pineta di Villa Massimo (Punto Verde Infanzia) II Municipio
    • Il Parco di Centocelle – V Municipio – cronologia e materiali
    • Pianidizona
      • Tutti i PDZ (dal sito del Comune di Roma)
    • PVQ
      • PVQ: gli interventi
        • Punti verde qualità: gli atti pubblicati dal Comune
    • MetroC
    • Torri dell’EUR
    • ForteTrionfale
    • Autorecupero a scopo abitativo del patrimonio pubblico esistente – cronologia e materiali
    • ATAC – cronologia e materiali
      • REFERENDUM ATAC 11 novembre 2018
    • BastaCartelloni
    • iQuaderni
      • Migranti e rifugiati, cronologia e materiali
    • Stadio Pietralata
      • Stadio della Roma a Pietralata – elaborati ed atti
      • Stadio della Roma a Pietralata, il dossier con le osservazioni di Carteinregola
        • Stadio della Roma, non solo uno stadio (le osservazioni di Carteinregola 2.)
        • Stadio della Roma, quale verde pubblico (le osservazioni di Carteinregola 3.)
        • Stadio della Roma, la mobilità richiede importanti interventi e certezze (le osservazioni di Carteinregola 4.)
  • Modifiche al PRG
    • Delibera di Adozione Modifiche Piano Regolatore 11 12 2024
    • Modifiche alle NTA del PRG: le osservazioni di Carteinregola 2025
  • Regolamento del Verde
    • Regolamento del Verde -materiali
  • L’Italia non si taglia
    • Podcast L’Italia nonsi taglia
  • Giubileo 2025
  • Urbanistica del Lazio 2023-25
    • PL 171 Lazio 2025 – Art. 2 Modifiche alla LR 7/2017 della rigenerazione urbana
    • PL 171 Lazio 2025 – Art. 3 Modifiche alla LR Disposizioni per il recupero a fini abitativi e turistico ricettivi dei sottotetti esistenti
    • PL 171 Lazio 2025 – Art. 8 Modifiche a varie leggi regionali
    • PL 171 Lazio 2025 – Art. 10 Modifiche a Norme in materia di attività urbanistico – edilizia e snellimento delle procedure
  • Home
  • Adozione Modifiche NTA PRG: Art.83 Servizi pubblici. Norme generali
Adozione Modifiche NTA PRG: Art.83 Servizi pubblici. Norme generali
  • Home
  • Chi siamo
  • - Chi siamo – il laboratorio
  • - Iscriviti alla newsletter
  • - Il Manifesto di Carteinregola
  • - Le nostre regole
  • - Rete di Carteinregola
  • - Le iniziative di Carteinregola dal dicembre 2020
  • - Tutte le nostre iniziative
  • - - Fatti sentire! Impariamo a usare gli strumenti di comunicazione
  • - - Censimento
  • - - - Comitatiromani
  • - - Piediperterra
  • - - - Piediperterra a Dragona e Dragoncello
  • - - - - 1. Parco del Drago: appunti per una introduzione storica
  • - - - - 2. Dragoncello: storia del Parco del Drago, Convenzione urbanistica PRU e progetti
  • - - - - 3. Storia di Dragona
  • - - - - 4. Dragona: il Museo D. Agostinelli
  • - - - - 5. Dragona: il Punto Verde Qualità
  • - - - - 6. Dragona: La stazione Acilia sud Dragona
  • - - - - 7. Dragona – Dragoncello: Dorsale mare Tevere
  • - - - - 8. Progetto Casale Dragoncello
  • - - - Piediperterra a San Lorenzo – Municipio II Roma
  • - - - Piediperterra a Testaccio
  • - - - Piediperterra a Casal Bertone – 5 luglio 2018
  • - - - Piediperterra 1
  • - - - Piediperterra 2 a Morena
  • - - - Spiazmoli! Piediperterra all’EUR 3- Spiazziamoli! IL PERCORSO
  • - - - Piedi per terra al Torrino sud il 20 gennaio 2017
  • - - - Piediperterra a Primavalle -28 aprile 2018
  • - - Diario Presidio Campidoglio 2012-2013
  • - - Dieci parole dell’ urbanistica
  • - - - PTPR – il seminario del 1 luglio 2019
  • - Rassegna stampa
  • Laboratorio
  • - associazione
  • - - Gruppo lavoro mobilità
  • - - - Rete ferroviaria metropolitana e rete di superficie
  • - - - GRUPPO STUDIO Rete intermodale e nodi di interscambio
  • - - - Scenari PUMS rete ferro metro tramviaria
  • - - - TRAM
  • - - - METROPOLITANE
  • - - - nuovo contratto ATAC 2025-2027
  • - - - Mobilità – infomobilità
  • - - - Gruppo lavoro Mobilità – ciclabilità
  • - - indirizzario
  • - - Calendario
  • - - - Calendario – eventi
  • - - la Biblioteca di Carteinregola – per i soci
  • - STRUMENTI PER CITTADINI ATTIVI
  • - - Gestire il Calendario Gmail
  • - - - Istruzioni condividere calendario Gmail
  • - - - istruzioni gestione account posta Gmail – gruppi di contatti
  • - - - Istruzioni per creare una pagina Facebook
  • La Mappa
  • - schema per le schede
  • Calendario
  • Istituzioni
  • - ISTITUZIONI
  • - - Governo Italiano
  • - - - Governo Italiano
  • - - ROMA CAPITALE
  • - - - La consiliatura Gualtieri dal 2021
  • - - - - Deliberazioni dell’Assemblea Capitolina dal 2021
  • - - - - Deliberazioni della Giunta Gualtieri dal 2021
  • - - - - Roberto Gualtieri Sindaco
  • - - - - La Giunta Capitolina Gualtieri 2021
  • - - - - - Silvia Scozzese Vicesindaco e Assessore al Bilancio
  • - - - - - Sabrina Alfonsi, Assessore ai Rifiuti, Ambiente e Agricoltura
  • - - - - - Andrea Catarci Assessore al decentramento, partecipazione e servizi al territorio per la città dei 15 minuti
  • - - - - - Barbara Funari, Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute.
  • - - - - - Miguel Gotor, Assessore alla cultura
  • - - - - - Monica Lucarelli Assessore alle Attività produttive e Pari opportunità
  • - - - - - Alessandro Onorato Assessore al Turismo, Grandi Eventi e Sport
  • - - - - - Eugenio Patanè Assessore ai Trasporti
  • - - - - - Claudia Pratelli Assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro
  • - - - - - Ornella Segnalini Assessora ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture
  • - - - - - Tobia Zevi Assessore al Patrimonio e Politiche abitative
  • - - - - - Maurizio Veloccia – Assessore all’Urbanistica
  • - - - - Assemblea Capitolina 2021
  • - - - - - Commissioni capitoline 2021
  • - - - - Presidenti, Giunte, Consiglieri Municipi dal 2021
  • - - - Roma Capitale e CittàMetropolitana
  • - - - Le aziende partecipate del Comune di Roma
  • - - - Comune di Roma leggi norme e regolamenti
  • - - - - Il nuovo Statuto di Roma Capitale
  • - - Elezioni a Roma
  • - - - Istruzioni per aderire alla Carta del candidato trasparente
  • - - - Roma 2021 – candidati liste programmi materiali
  • - - Regione Lazio
  • - - - Elezioni Lazio 2023 – risultati ed eletti
  • - - - - Le risposte dei partiti alle richieste di Carteinregola per le elezioni regionali 2023
  • PoliticaLab
  • iDOSSIER
  • - Autonomia Regionale Differenziata, cronologia e materiali
  • - Modifiche al PRG di Roma
  • - PianoCasa/Legge rigenerazione urbana Lazio
  • - Progetto Porto turistico – crocieristico di Fiumicino – cronologia e materiali
  • - Affittacamere, case per vacanze, B&B a Roma e nel Lazio – cronologia e materiali
  • - Lago ex SNIA Viscosa – V Municipio
  • - Ex clinica Villa Bianca Cronologia
  • - Stadio Flaminio – II Municipio cronologia
  • - Circolo Poste e sotto ponte della Musica – cronologia e materiali
  • - Lago e area ex SNIA Viscosa – V municipio
  • - Regolamento del Verde di Roma
  • - - Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano – Domande & Risposte
  • - PTPR – Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (del Lazio)
  • - PatrimonioComune cronologia materiali
  • - PUP Piano Urbano Parcheggi cronologia materiali
  • - - PUP – riepilogo Delibera n.79/20017 con espunzioni
  • - ProgettoFlaminio
  • - DecretoTrasparenza
  • - - FOIA –
  • - V.I.A. Valutazione Impatto Ambientale
  • - Stadio Tor di valle cronologia
  • - Pineta di Villa Massimo (Punto Verde Infanzia) II Municipio
  • - Il Parco di Centocelle – V Municipio – cronologia e materiali
  • - Pianidizona
  • - - Tutti i PDZ (dal sito del Comune di Roma)
  • - PVQ
  • - - PVQ: gli interventi
  • - - - Punti verde qualità: gli atti pubblicati dal Comune
  • - MetroC
  • - Torri dell’EUR
  • - ForteTrionfale
  • - Autorecupero a scopo abitativo del patrimonio pubblico esistente – cronologia e materiali
  • - ATAC – cronologia e materiali
  • - - REFERENDUM ATAC 11 novembre 2018
  • - BastaCartelloni
  • - iQuaderni
  • - - Migranti e rifugiati, cronologia e materiali
  • - Stadio Pietralata
  • - - Stadio della Roma a Pietralata – elaborati ed atti
  • - - Stadio della Roma a Pietralata, il dossier con le osservazioni di Carteinregola
  • - - - Stadio della Roma, non solo uno stadio (le osservazioni di Carteinregola 2.)
  • - - - Stadio della Roma, quale verde pubblico (le osservazioni di Carteinregola 3.)
  • - - - Stadio della Roma, la mobilità richiede importanti interventi e certezze (le osservazioni di Carteinregola 4.)
  • Modifiche al PRG
  • - Delibera di Adozione Modifiche Piano Regolatore 11 12 2024
  • - Modifiche alle NTA del PRG: le osservazioni di Carteinregola 2025
  • Regolamento del Verde
  • - Regolamento del Verde -materiali
  • L’Italia non si taglia
  • - Podcast L’Italia nonsi taglia
  • Giubileo 2025
  • Urbanistica del Lazio 2023-25
  • - PL 171 Lazio 2025 – Art. 2 Modifiche alla LR 7/2017 della rigenerazione urbana
  • - PL 171 Lazio 2025 – Art. 3 Modifiche alla LR Disposizioni per il recupero a fini abitativi e turistico ricettivi dei sottotetti esistenti
  • - PL 171 Lazio 2025 – Art. 8 Modifiche a varie leggi regionali
  • - PL 171 Lazio 2025 – Art. 10 Modifiche a Norme in materia di attività urbanistico – edilizia e snellimento delle procedure
  • Home
  • Adozione Modifiche NTA PRG: Art.83 Servizi pubblici. Norme generali

    Roma 2024, verità e grandi manovre

    Autore : Redazione

    roma-2024-2016-10-08-alle-16-41-30

    AGGIORNAMENTO 11 OTTOBRE: Nella  conferenza stampa Malagò ha   annunciato  di aver scritto al CIO per la rinuncia definitiva alla candidatura 

    10 ottobre “L’ultimo assalto del Coni sulle Olimpiadi è stato sferrato, la sfida a Virginia Raggi rinnovata. Roma2024 va avanti, nonostante il “no” messo nero su bianco dalla sindaca 5Stelle. Anche Roma ha consegnato al comitato olimpico internazionale il secondo dossier per la candidatura alle Olimpiadi 2024” scrive La Repubblica (1). Quindi nonostante il voto dell’Assemblea capitolina e la lettera al CIO della Sindaca che comunica  l’intenzione di ritirare la candidatura della Capitale, il Comitato promotore continua bellamente il percorso, consegnando il secondo Dossier olimpico. Dossier di cui sul sito del comitato non abbiamo trovato traccia. In compenso nella home page  è apparsa una slideshow con la “verità” sulle Olimpiadi secondo il comitato. E almeno una verità è stata pubblicata: come da noi sostenuto i soldi “per le periferie” non vengono dal CIO (il miliardo e 700 milioni è per le gare, non per la città) ma dal Governo, che avrebbe dato ben 4 miliardi dei contribuenti per opere da tempo promesse e/o indispensabili a Roma, ma solo se si fossero fatte le Olimpiadi. Come se Roma, tra turisti e eventi istituzionali, non avesse le Olimpiadi tutti i giorni e i romani non facessero ogni giorno le Olimpiadi della resistenza umana per le gravissime carenze strutturali pluriennali. E anche il PD Lazio, inaugurando la sua nuova newsletter (la n.1) inserisce  in bella evidenza  una grafica che  invoca le Olimpiadi vantandone non solo i soliti vantaggi in opere e posti di lavoro, ma anche l’ “eredità olimpica”: “nuovo campus universitario a servizio di studenti e ospedali”. Quindi per il PD del Lazio, nonostante la recente disponibilità persino del Comitato promotore a rimettere in discussione la collocazione del villaggio Olimpico a Tor Vergata, che aveva alimentato molte polemiche, l’eredità olimpica dovrebbe essere sempre quella.

    A questo punto pare  evidente che Roma 2024 sia  tutt’altro che archiviata: tra mozione regionale e dichiarazioni del CIO, nonchè prosieguo dell’iter, dobbiamo aspettarci che il coniglio olimpico  a breve spunti di nuovo dal cappello del Governo, magari cambiando il  soggetto istituzionale da Comune a Regione…martedì prossimo Malagò e Pancalli terranno una conferenza stampa (2)  e sapremo tutto…  (AMBM)

    > Vai a Roma 2024 cronologia materiali

    pd-regione-lazio-nuova-newsletter-in-salsa-olimpica

    (1) La Repubblica 7 ottobre 2016 Olimpiadi 2024, il Coni porta dossier al Cio: “C’è anche Roma”Il comitato Oimpico internazionale comunica di aver “ricevuto oggi il secondo dossier candidature dalle quattro città in competizione”di LORENZO D’ALBERGOhttp://www.repubblica.it/sport/vari/2016/10/07/news/roma_2024_il_coni_porta_dossier_al_cio_candidatura_congelata_-149284203/

    (2) http://www.repubblica.it/rubriche/spycalcio/2016/10/07/news/coni_malago_-149273441/

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • La rete
    • La mappa
    • Il libro di Carteinregola
    • Dossier richieste 2022
    • Il censimento dei comitati
    • Fatti sentire!
    • LIBRI
    • scarica il libro
    • CARTEINREGOLA
    • Parliamo di noi 2019
    • Carteinregola elezioni 2016
    • scarica l’e-book di Carteinregola
      • Chi siamo
      • Laboratorio
      • Regole di scrittura
      • Privacy policy
      Privacy policy
      • Chi siamo
      • Laboratorio
      • Regole di scrittura
      • Privacy policy

      CC – Creative Commons

      Grafica – Luana Firmani

      Laboratorio Carteinregola
      Via Guido Reni 56
      00196 Roma Italy
      C.F. 97897560583

      Archivio Storico Carteinregola
      Accedi- Posts - Add New

      I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più

      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, è strumento di comunicazione e informazione dei Comitati e dei cittadini interessati alle attività di Carteinregola. Non ha fini di lucro, promuove la libertà di pensiero e aderisce ai principi della Costituzione repubblicana. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001
      Piattaforma e distribuzione a cura di Informat Edizioni, Roma
      Sito: www.informat-press.it | E-mail: webmaster[@]informat-press.it | Telefono: 366/8198819