Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Piediperterra a Tor Bella Monaca: Museo delle periferie

Piediperterra a Tor Bella Monaca: Museo delle periferie

dal sito www.museodelleperiferie,it

Museo e centro studi che affronta il tema delle periferie nell’ambito più ampio dell’analisi del fenomeno urbano su scala globale.

Ideato e diretto da Giorgio de Finis, è un progetto di Roma Capitale sotto l’egida dell’Azienda Speciale Palaexpo. Nato nel 2020, opera in maniera diffusa sul territorio, in attesa della sede che sarà realizzata nella corte nord del comparto R5 di via dell’Archeologia con i fondi PNRR del Piano integrato di Tor Bella Monaca.
L’edificio, progettato da Orazio Carpenzano e dal team di progettazione della Sapienza di Roma Fabio Balducci, Michele Conteduca e Fabrizio Marzilli coordinato da Eliana Cangelli, si prevede avrà una superficie complessiva di circa 1700 mq. Con sale espositive, atelier, sale conferenze, laboratori, una sala cinema, il RIF sarà il primo museo di Roma Capitale fuori del Grande Raccordo Anulare, uno spazio polivalente, espositivo e di elaborazione artistica e culturale per a città a Tor Bella Monaca.

Da tre anni il Museo delle periferie fa la sua apparizione pubblica grazie all’IPER festival, un palinsesto di eventi, lectio magistralis, performance, tavole rotonde, che affrontano i temi della città ai margini, anche sollecitando una riflessione sulla periferia non solo in termini di deprivazione e mancanza, ma come a un utile rovesciamento prospettico necessario per costruire un ecosistema urbano più equo e inclusivo.

Il Museo delle periferie ha una sua collana e ha curato numerose pubblicazioni. Ha inoltre finanziato e curato opere pubbliche e progetti artistici. Collabora con università e centri di ricerca in Italia e all’estero.

www.museodelleperiferie.it

Torna all’indice delle schede Piediperterra a Tor Bella Monaca 1 12 24

Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com