Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Italia » Consumo di suolo (Page 4)

Prevenzione sismica: un impegno inderogabile

Prevenzione sismica: un impegno inderogabile

(da Eddyburg 5 gennaio 2018) Prevenzione sismica: un impegno inderogabile di Roberto De Marco Teresa Crespellani Elisa Guagenti Emanuela Guidoboni Vincenzo Petrini e altri Per superare la logica emergenziale della…

Battipaglia (SA): 40mila metri cubi in un’area agricola a pochi passi dal mare?

Battipaglia (SA): 40mila metri cubi in un’area agricola a pochi passi dal mare?

Rilanciamo un allarmante articolo del sito lacittadisalerno.it (di Carmine Landi) che segnala il rischio di cementificazione di uno dei pochi fazzoletti di terra agricola rimasta a due passi dal mare…

Rapporto ISPRA 2018: ogni 2 ore in Italia si consuma un’area come Piazza Navona

Rapporto ISPRA 2018: ogni 2 ore in Italia  si consuma  un’area come Piazza Navona

Pubblichiamo il rapporto ISPRA sul consumo di suolo presentato il 17 luglio 2018, insiema al video di presentazione. Un consumo di suolo ad oltranza, che in Italia continua ad aumentare…

Eddyburg su proposta legge consumo di suolo di Salviamo il Paesaggio

Eddyburg su proposta legge consumo di suolo di Salviamo il Paesaggio

Pubblichiamo un articolo di Vezio De Lucia e Edoardo Salzano su Eddyburg del 10 luglio 2018 sulla proposta di legge sul consumo di suolo, promossa dal Forum Salviamo il paesaggio,…

Vezio De Lucia: Vogliamo fermare davvero il consumo del suolo

Vezio De Lucia: Vogliamo fermare davvero il consumo del suolo

Pubblichiamo  un intervento scritto per la testata Eddyburg dall’urbanista Vezio De Lucia, inserendo in nota le leggi e i materiali citati (in costruzione) Vogliamo fermare davvero il consumo del suolo…

Legge regionale Rigenerazione Urbana: opportunità di riqualificazione territoriale o rischio deregulation?

Legge regionale Rigenerazione Urbana:  opportunità di riqualificazione territoriale o rischio deregulation?

Pubblichiamo un resoconto di Paolo Gelsomini di un incontro di presentazione della legge  sulla rigenerazione urbana approvata dalla Regione Lazio a luglio, che si è svolto il 26 ottobre scorso, …

Francesco Erbani, allarme paesaggio: ne consumiamo tre metri quadri al secondo

Francesco Erbani,  allarme paesaggio: ne consumiamo tre metri quadri al secondo

Pubblichiamo il resoconto e le riflessioni di Francesco Erbani (Repubblica 26 ottobre 2017) a margine del rapporto dei primi Stati generali del Paesaggio che si sono  tenuti a Roma il…

Metanodotto a Lecce, troppe controindicazioni per il paesaggio e il territorio

Metanodotto a  Lecce, troppe controindicazioni per il paesaggio e il territorio

 Pubblichiamo un articolo che riguarda una vicenda della Puglia,  piuttosto emblematica La Gazzetta del Mezzogiorno 12 Ottobre 2017 Lecce: La commissione Urbanistica dice «no» al metanodotto L’assessore Miglietta: «Un’opera che…

Pratiche di coccodrillo (abusivismo & politica)

Pratiche di coccodrillo (abusivismo & politica)

Arriva alla Camera per l’approvazione il famigerato decreto salva – abusi. Alla faccia ( tosta) di tutti i proclami all’indomani del terremoto di Ischia . Aggiornamento 18 ottobre: Il disegno di…

ISPRA: in sei mesi, in Italia, consumati 5 mila ettari di suolo. Come 200.000 villette

ISPRA: in sei mesi, in Italia, consumati 5 mila ettari di suolo. Come 200.000 villette

Pubblichiamo il Rapporto ISPRA  sul consumo di suolo del 2016 presentato alla Camera qualche setttimana fa. Una drammatica fotografia di cosa sta accadendo nel nostro Paese nell’indifferenza generale (AMBM) scaricala…