canlı casino siteleri online casino rottbet giriş rott bet güncel giriş

Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Patrimonio Collettivo » Beni Culturali » Archeologia » Progetto Fori

Le osservazioni di Carteinregola alla PL del Lazio “Semplificazioni e Misure Incentivanti il Governo del Territorio” – seconda parte, il Paesaggio

Le osservazioni di Carteinregola alla PL del Lazio “Semplificazioni e Misure Incentivanti il Governo del Territorio” – seconda parte, il Paesaggio

Facendo seguito alla prima parte delle Osservazioni sulla PL 171, riguardante gli articoli 2, 3, 5, l’Associazione Carteinregola propone una seconda serie di Osservazioni sugli articoli che modificano normative vigenti…

Al Parco del Celio a parlare del progetto CArMe con il I Municipio, il Sovrintendente, i progettisti

Al Parco del Celio a parlare del progetto CArMe con il I Municipio, il Sovrintendente, i progettisti

di Paolo Gelsomini Bella iniziativa del primo Municipio che martedi 25 giugno ha riunito al Parco del Celio il Sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce e l’arch. Andrea Ottaviani, rappresentante dello…

Il progetto CArMe di Walter Tocci in sintesi

Il progetto CArMe di Walter Tocci in sintesi

(sintesi del Rapporto CArMe dal blog di Walter Tocci ) Le proposte per il Centro Archeologico Monumentale di Roma (CArMe) Qui potete leggere il Rapporto sulla trasformazione del Centro Archeologico…

Progetto CArMe – Centro Archeologico Monumentale di Roma – cronologia

Progetto CArMe – Centro Archeologico Monumentale di Roma – cronologia

PREMESSA ”Ripresa e attuazione del piano del grande parco dei Fori Appia, pensato da Antonio Cederna, che dal Campidoglio colleghi il Parco dell’Appia antica, unendo un vasto triangolo paesaggistico-archeologico che…

Roma: l’Area Archeologica Centrale per il futuro della città – l’intervento di Paolo Gelsomini

Roma: l’Area Archeologica Centrale per il futuro della città – l’intervento di Paolo Gelsomini

L’intervento di Paolo Gelsomini all’incontro del 10 ottobre 2023 l’Area Archeologica Centrale per il futuro della città Il PRG di Roma attribuisce agli Ambiti di Programmazione strategica la funzione di…

Roma: l’Area Archeologica Centrale per il futuro della città – interventi e materiali

Roma: l’Area Archeologica Centrale per il futuro della città – interventi e materiali

Il 10 ottobre 2023 si è tenuto l’incontro ROMA: L’AREA ARCHEOLOGICA CENTRALE PER IL FUTURO DELLA CITTÀ  presso l’ Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’arte, a cura delle associazioni…

Restituire l’Area archeologica centrale alla città, dal centro alle periferie

Restituire l’Area archeologica centrale  alla città, dal centro alle periferie

Pubblichiamo il comunicato delle associazioni Ranuccio Bianchi  Bandinelli e  Carteinregola insieme a Roma Ricerca Roma e Tutti per Roma, Roma per tutti, in seguito alle polemiche delle scorse settimane sui progetti…

PNRR e Giubileo, gli interventi nell’Area archeologica centrale

PNRR e Giubileo, gli interventi nell’Area archeologica centrale

Interventi inseriti nel DPCM dell’ 8 giugno 2023 Giubileo 2025 (che possono essere stati modificati in seguito alla riunione del Ministro della Cultura Sangiuliano con il Sindaco Gualtieri del 2…

Segnali di rinascita urbana: il Progetto Fori

Segnali di rinascita urbana: il Progetto Fori

Proponiamo una intensa riflessione di Enzo Scandurra su un Progetto che potrebbe ripartire con la nomina, da parte del Sindaco Gualtieri, di Walter Tocci come coordinatore del progetto della pedonalizzazione…

GRAB, riprendiamo il discorso

GRAB, riprendiamo il discorso

di Carteinregola Carteinregola ha continuato ad approfondire il progetto GRAB e anche a confrontarsi al suo interno, dove coesistono posizioni assai diverse,  alcune che esprimono una grande preoccupazione, soprattutto per…

Pagina 1 di 41234