Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » patrimonio comune (Page 17)

McDonald’s/Caracalla: la sentenza del Consiglio di Stato non basta

McDonald’s/Caracalla: la sentenza del Consiglio di Stato non basta

Tavola PTP 15/12 Valle della Caffarella  Appia Antica e Acquedotti E VII 12/b E’ urgente che il Ministero della Cultura,  la Regione Lazio e il Comune di Roma si attivino …

Ecomuseo Casilino: le strutture ecomuseali laboratori per i nuovi modelli di sviluppo

Ecomuseo Casilino: le strutture ecomuseali laboratori  per i nuovi modelli di sviluppo

Partendo dall’assunto che la pandemia ci ha mostrato l’urgenza di una revisione dei nostri modelli di sviluppo, Raffaella Riva del Politecnico di Milano e Claudio Gnessi dell’Associazione Ecomuseo Casilino Ad…

Al Borghetto Flaminio il primo passo di Gualtieri e della città pubblica

Al Borghetto Flaminio il primo passo di Gualtieri e della città pubblica

Pubblichiamo l’articolo di Maurizio Geusa su Romainpiazza.it, con la premessa che la Delibera di Giunta approvata dall’Assemblea Capitolina il 9 dicembre scorso, a firma di Luca Montuori Assessore all’Urbanistica e…

Il Coordinamento Mare Libero propone le Linee guida per il riordino della gestione del Demanio Marittimo

Il Coordinamento Mare Libero propone le Linee guida per il riordino della gestione del Demanio Marittimo

Pubblichiamo la proposta messa a punto dal Coord. Nazionale Mare Libero dopo le sentenze del Consiglio di Stato del 17 e 18 ottobre 2021, che hanno tracciato uno spartiacque nella…

Alla Stazione Tuscolana “si reinventa la città” cancellando l’esperienza di Scup

Alla Stazione Tuscolana “si reinventa la città” cancellando l’esperienza di Scup

Acquisizioni private di spazi pubblici: dall’Appio Tuscolano a Prati di Paolo Gelsomini Facciamo finta di stare a scuola. Problema: “Un’area urbana è degradata, brutta e mal frequentata”. Soluzione: “Cediamola ai…

Spazio pubblico e tavolini: voliamo alto…

Spazio pubblico e tavolini: voliamo alto…

Per ragionare seriamente sulla proroga dei tavolini e sullo spazio pubblico di Paolo Gelosmini Tra le tante divisioni che lacerano la società, ci mancava quella tra i fautori dei dehors…

Pineta di Villa Massimo: è inaccettabile ogni ulteriore rinvio

Pineta di Villa Massimo: è inaccettabile ogni ulteriore rinvio

Aggiornamento del 17 maggio 2022 Sono trascorsi sei mesi dalle richieste di ripristino dello stato dei luoghi inviate ai “neo” Assessori competenti e alla Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e…

Ieri ho visto un uomo piangere…

Ieri ho visto un uomo piangere…

di Maria Spina Ieri, in piazza Vittorio Emanuele a Roma, “ho visto un uomo piangere”; ma non è il titolo di una canzone. Lui era anziano e, poco prima, camminava…

Il Coordinamento Nazionale Mare Libero in piazza contro le proroghe delle concessioni balneari

Il Coordinamento Nazionale Mare Libero in piazza contro le proroghe delle concessioni balneari

(Dal sito del Coordinamento Nazionale Mare Libero22/10/2021) Mercoledì 20 ottobre il Coordinamento Nazionale Mare Libero ha organizzato un sit-in in Piazza Cairoli a Roma, a pochi passi dalla sede del…

Punti Verde Qualità: vogliamo trasparenza su un indebitamento del Comune risolto solo a metà.

Punti Verde Qualità: vogliamo trasparenza su un indebitamento del Comune risolto solo a metà.

Il 1 ottobre, tra gli ultimi atti della Consiliatura Raggi, l’Assemblea Capitolina, con 17 voti favorevoli, 1 contrario e 9 astensioni ha approvato un accordo transattivo con la Banca di…