Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » patrimonio comune (Page 19)

A proposito dei progetti eolici incombenti sul Lago di Bolsena e su Civita di Bagnoregio

A proposito  dei progetti eolici incombenti sul Lago di Bolsena e su Civita di Bagnoregio

Gruppo di Intervento Giuridico ha pubblicato un aticolo che riguarda progetti di impianti eolici presso il Lago di Bolsena e Civita di Bagnoregio, due perle del nostro patrimonio storico e…

La Corte Costituzionale si è pronunciata sul ricorso del MIBAC vs una legge della Regione Lazio che riguarda i beni paesaggistici

La Corte Costituzionale si è pronunciata sul ricorso del MIBAC vs una legge della Regione Lazio che riguarda i beni paesaggistici

Pubblichiamo la sentenza della Corte Costituzionale dell’8 luglio 2021 relativa alla legittimità costituzionale di alcuni articoli della legge della Regione Lazio 27 febbraio 2020, n. 1 (Misure per lo sviluppo…

Decreto semplificazioni, via libera all’utilizzo e agli espropri di aree agricole per impianti di produzione energetica

Decreto semplificazioni, via libera all’utilizzo e agli espropri di aree agricole per impianti di produzione energetica

Pubblichiamo un articolo di Emanuele Montini di Italia Nostra, che lancia l’allarme su un comma del Decreto Semplificazioni che abroga una norma che limitava la realizzazione di impianti che producono…

Concessioni balneari, il Piano Nazionale di Resilienza e Ripresa…dei privilegi?

Concessioni balneari, il Piano Nazionale di Resilienza e Ripresa…dei privilegi?

di Danilo Ruggiero La pandemia Covid-19, come ulteriore effetto negativo collaterale, ha lasciato in secondo piano alcuni temi molto importanti anche per la stessa “ripresa” economica, tra cui quello dell’applicazione…

Nasce il sito web del Coordinamento Nazionale Mare Libero

Nasce il sito web del Coordinamento Nazionale Mare Libero

Pubblichiamo il comunicato del Coordinamento Nazionale Mare Libero, di cui è parte attiva L’Associazione Mare Libero della rete di Carteinregola, con informazioni sul nuovo sito e sull’impugnazione da parte del…

GRAB, riprendiamo il discorso

GRAB, riprendiamo il discorso

di Carteinregola Carteinregola ha continuato ad approfondire il progetto GRAB e anche a confrontarsi al suo interno, dove coesistono posizioni assai diverse,  alcune che esprimono una grande preoccupazione, soprattutto per…

Ampliamenti e nuove Occupazioni Suolo Pubblico per bar e ristoranti: il Coordinamento Residenti Città storica chiede un osservatorio

Ampliamenti e nuove Occupazioni Suolo Pubblico per bar e ristoranti: il Coordinamento Residenti Città storica chiede un osservatorio

di Paolo Gelsomini Una recente memoria della Giunta capitolina amplia ulteriormente le possibilità per gli esercenti dei locali di somministrazione di occupare spazio pubblico con i dehors. Un provvedimento che…

Autorecupero, rigenerazione urbana sconosciuta

Autorecupero,  rigenerazione urbana sconosciuta

Venerdì 9 aprile Backstage Roma 2021 Le elezioni che vogliamo: Governare il territorio: Autorecupero, rigenerazione urbana sconosciuta – Come e perché è così difficile attuare le buone pratiche dalle 18 alle 19.30…

La mappa delle discariche abusive di Roma di Legambiente

La mappa delle discariche abusive di Roma di Legambiente

(estratto da Roma Today 1 aprile 2021*) I volontari dei circoli di Legambiente hanno realizzato una mappa geolocalizzata delle discariche presenti in tutta la Capitale scattando migliaia di foto che…

Governare lo spazio pubblico – Movida, parliamone seriamente

Governare lo spazio pubblico – Movida, parliamone seriamente

Giovedì 1 aprile 2021 in diretta Facebook sulla pagina di @carteinregola A cura di Carteinregola e Eutropian Backstage Roma 2021 Le elezioni che vogliamo: Governare lo spazio pubblico: Movida, parliamone…