Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » patrimonio comune (Page 21)

Regolamento del Verde per Roma, meglio leggere il testo prima di dare credito ad allarmismi infondati

Regolamento del Verde per Roma, meglio leggere il testo prima di dare credito ad allarmismi infondati

Pubblichiamo il comunicato del gruppo di associazioni, tra cui Carteinregola, che da tempo si impegnano perchè anche Roma abbia un Regolamento del Verde. Arrivati quasi al traguardo dell’approvazione del Regolamento…

Beni Comuni, i cittadini attivi sono diversi dagli imprenditori

Beni Comuni, i cittadini attivi sono diversi dagli imprenditori

Per la terza volta l’Assemblea Capitolina ha bocciato la Delibera di iniziativa popolare “Regolamento per la gestione, la cura e la rigenerazione condivisa dei beni comuni” (1), che intende dotare…

Le Giunte (municipali) passano, gli abusi restano (anche con le migliori intenzioni)

Le Giunte (municipali) passano, gli abusi restano (anche con le migliori intenzioni)

La situazione dei manufatti abusivi sparpagliati per Roma, compresi molti che insistono in aree archeologiche o paesaggistiche tutelate,  che da anni dovrebbero essere abbattuti e da anni sono sempre lì,…

Regolamento del Verde: confronti & divergenze. E una proposta di Carteinregola

Regolamento del Verde: confronti & divergenze. E  una proposta di Carteinregola

Alla Commissione capitolina Ambiente del 15 gennaio 2020 sul Regolamento del Verde e del Paesaggio Urbano di Roma, sono emerse alcune problematiche sulle quali facciamo il punto. Chiedendo fin da…

Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano di Roma Capitale: il comunicato delle associazioni

Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano di Roma Capitale: il comunicato delle associazioni

Pubblichiamo il comunicato sottoscritto da numerose associazioni del Coordinamento del Regolamento del Verde tra le quali Carteinregola Il Regolamento del Verde pubblico e privato e del Paesaggio urbano di Roma…

#noistiamoconilregolamentodelverde

#noistiamoconilregolamentodelverde

Le modalità con cui sarà affrontata la discussione sul Regolamento del Verde per la Capitale è anche una prova del fuoco della capacità dei consiglieri capitolini di uscire dalle solite…

Regione Lazio, nuove piste da sci sul Terminillo valgono il sacrificio dei boschi?

Regione Lazio, nuove piste da sci sul Terminillo valgono il sacrificio dei boschi?

Al Terminillo, in provincia di Rieti, è in fase conclusiva il progetto per la realizzazione di nuove piste da sci fortemente voluto dalla Regione Lazio e fortemente avversato dalle associazioni…

Delibera Raggi salva sgomberi, un primo segnale di un’inversione di rotta?

Delibera Raggi salva sgomberi, un primo segnale di un’inversione di rotta?

di Claudio Giangiacomo* Il buon giorno non si vede solo dal mattino ed anche se arriva dopo più di quattro anni, la delibera della giunta Raggi, con la quale, nelle…

La Giunta Raggi ferma gli sgomberi delle associazioni

La Giunta Raggi ferma gli sgomberi delle associazioni

La Giunta Raggi il 31 dicembre 2020 ha approvato la delibera “Ridefinizione delle linee guida per il riordino del patrimonio immobiliare indisponibile in concessione, rispetto alle Deliberazioni della Giunta Capitolina…

La Regione Sicilia fa marcia indietro sulla legge che mette a rischio il Paesaggio

La Regione Sicilia fa marcia indietro sulla legge che mette a rischio il Paesaggio

Nel giugno scorso avevamo rilanciato l’appello Allarme Beni culturali e Paesaggio in Sicilia: ritiro immediato del DDL 698/2020 (1) promosso da docenti e storici dell’arte e varie associazioni contro un…