- Home
- Chi siamo
- Chi siamo – il laboratorio
- Iscriviti alla newsletter
- Il Manifesto di Carteinregola
- Le nostre regole
- Rete di Carteinregola
- Le iniziative di Carteinregola dal dicembre 2020
- Tutte le nostre iniziative
- Fatti sentire! Impariamo a usare gli strumenti di comunicazione
- Censimento
- Piediperterra
- Piediperterra a Dragona e Dragoncello
- 1. Parco del Drago: appunti per una introduzione storica
- 2. Dragoncello: storia del Parco del Drago, Convenzione urbanistica PRU e progetti
- 3. Storia di Dragona
- 4. Dragona: il Museo D. Agostinelli
- 5. Dragona: il Punto Verde Qualità
- 6. Dragona: La stazione Acilia sud Dragona
- 7. Dragona – Dragoncello: Dorsale mare Tevere
- 8. Progetto Casale Dragoncello
- Piediperterra a San Lorenzo – Municipio II Roma
- Piediperterra a San Lorenzo, il percorso – le foto e le schede
- Piediperterra a San Lorenzo: la storia e le origini (1)
- Piediperterra a San Lorenzo: Via dei Sabelli, quale rigenerazione urbana (2)
- Piediperterra a San Lorenzo via degli Ausoni, via dei Liguri, via dello Scalo di San Lorenzo (3)
- Piediperterra San Lorenzo Ambito di via dei Lucani (4)
- Piediperterra San Lorenzo Via dei Marsi Via degli Equi Largo degli Osci (5)
- Piediperterra a San Lorenzo Parco dei Caduti e Villa Mercede (6)
- Piediperterra a San Lorenzo Via Cesare de Lollis, via dei Dalmati (7)
- Piediperterra a San Lorenzo via Tiburtina, piazza dei Sanniti, via dei Volsci (8)
- Piediperterra a Testaccio
- Piediperterra a Casal Bertone – 5 luglio 2018
- Piediperterra 1
- Piediperterra 2 a Morena
- Spiazmoli! Piediperterra all’EUR 3- Spiazziamoli! IL PERCORSO
- Piedi per terra al Torrino sud il 20 gennaio 2017
- Piediperterra a Primavalle -28 aprile 2018
- Piediperterra a Dragona e Dragoncello
- Diario Presidio Campidoglio 2012-2013
- Dieci parole dell’ urbanistica
- Rassegna stampa
- Laboratorio
- La Mappa
- Istituzioni
- ISTITUZIONI
- Governo Italiano
- ROMA CAPITALE
- La consiliatura Gualtieri dal 2021
- Deliberazioni dell’Assemblea Capitolina dal 2021
- Deliberazioni della Giunta Gualtieri dal 2021
- Roberto Gualtieri Sindaco
- La Giunta Capitolina 2021
- Silvia Scozzese Vicesindaco e Assessore al Bilancio
- Sabrina Alfonsi, Assessore ai Rifiuti, Ambiente e Agricoltura
- Andrea Catarci Assessore al decentramento, partecipazione e servizi al territorio per la città dei 15 minuti
- Barbara Funari, Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute.
- Miguel Gotor, Assessore alla cultura
- Monica Lucarelli Assessore alle Attività produttive e Pari opportunità
- Alessandro Onorato Assessore al Turismo, Grandi Eventi e Sport
- Eugenio Patanè Assessore ai Trasporti
- Claudia Pratelli Assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro
- Ornella Segnalini Assessora ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture
- Tobia Zevi Assessore al Patrimonio e Politiche abitative
- Maurizio Veloccia – Assessore all’Urbanistica
- Assemblea Capitolina 2021
- Presidenti, Giunte, Consiglieri Municipi dal 2021
- Roma Capitale e CittàMetropolitana
- Le aziende partecipate del Comune di Roma
- Comune di Roma leggi norme e regolamenti
- La consiliatura Gualtieri dal 2021
- Elezioni a Roma
- Regione Lazio
- ISTITUZIONI
- PoliticaLab
- Stadio Pietralata
- iDossier
- Porto della Concordia: il cronoprogramma 2023
- Autonomia Regionale Differenziata, cronologia e materiali
- Modifiche al PRG di Roma
- PianoCasa/Legge rigenerazione urbana Lazio
- Affittacamere, case per vacanze, B&B a Roma e nel Lazio – cronologia e materiali
- Ex clinica Villa Bianca Cronologia
- Stadio Flaminio – II Municipio cronologia
- Circolo Poste e sotto ponte della Musica – cronologia e materiali
- Lago e area ex SNIA Viscosa – V municipio
- Regolamento del Verde di Roma
- PTPR – Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (del Lazio)
- PatrimonioComune cronologia materiali
- PUP Piano Urbano Parcheggi cronologia materiali
- ProgettoFlaminio
- DecretoTrasparenza
- V.I.A. Valutazione Impatto Ambientale
- Stadio Tor di valle cronologia
- Pineta di Villa Massimo (Punto Verde Infanzia) II Municipio
- Il Parco di Centocelle – V Municipio – cronologia e materiali
- Pianidizona
- PVQ
- Torri dell’EUR
- ForteTrionfale
- Autorecupero a scopo abitativo del patrimonio pubblico esistente – cronologia e materiali
- ATAC – cronologia e materiali
- BastaCartelloni
- iQuaderni
- Modifiche al PRG di Roma
- Regolamento del Verde
- L’Italia non si taglia – striscia
- CArMe
- Calendario
Vedi BUR regione Lazio n. 46 supplemento 1 del 10 giugno 2014:
http://www.regione.lazio.it/bur/?vw=ultimibur#
E’ la risposta a tutti coloro che nelle pozzanghere vedono laghetti colmi di pesci e acqua sorgiva limpida e pura. E’ la risposta a tutti quelli un po’ ‘visionari’ che si preoccupano tanto di tutelare una riva del fosso ‘fantasma dei loro sogni’ quando non si sono mai preoccupati di tutelare l’altra riva sulla quale hanno fatto sorgere strade e palazzi! Che dire? Questi sono i tempi…di coloro che vedono con un occhio solo.
Vedi BUR regione Lazio n. 46 supplemento 1 del 10 giugno 2014:
http://www.regione.lazio.it/bur/?vw=ultimibur#
E’ la risposta a tutti coloro che nelle pozzanghere vedono laghetti colmi di pesci e acqua sorgiva limpida e pura. E’ la risposta a tutti quelli un po’ ‘visionari’ che si preoccupano tanto di tutelare una riva del fosso ‘fantasma dei loro sogni’ quando non si sono mai preoccupati di tutelare l’altra riva sulla quale hanno fatto sorgere strade e palazzi! Che dire? Questi sono i tempi…di coloro che vedono con un occhio solo.
Vedi BUR regione Lazio n. 46 supplemento 1 del 10 giugno 2014:
http://www.regione.lazio.it/bur/?vw=ultimibur#
E’ la risposta a tutti coloro che nelle pozzanghere vedono laghetti colmi di pesci e acqua sorgiva limpida e pura. E’ la risposta a tutti quelli un po’ ‘visionari’ che si preoccupano tanto di tutelare una riva del fosso ‘fantasma dei loro sogni’ quando non si sono mai preoccupati di tutelare l’altra riva sulla quale hanno fatto sorgere strade e palazzi! Che dire? Questi sono i tempi…di coloro che vedono con un occhio solo.