Ancora sul Fosso Tre Fontane
Autore : Redazione
Il mistero si infittisce: il Mibact in data 16 giugno (scarica la nota mibac fosso delle tre fontane a proposito della Delibera Regionale di rettifica del PTPR (> vedi articolo La vicenda del Fosso tre Fontane ) afferma invece l’assenza di errori nel PTPR e la persistenza del vincolo.
Tuttavia in un sopraluogo da noi effettuato il 18 giugno, il giorno dopo le abbandanti piogge cadute sulla Capitale, abbiamo constatato che una parte del ” fosso”, quello sotto via Ballarin, a valle dell’area I-60, effettivamente era piena d’acqua, anche se più che canale di scolo sembrava una grande pozzanghera, dato che , avanzando verso il tratto in corrispondenza dell’I-60, non c’era più acqua (vedi foto sotto, purtroppo sfocata). E poco dopo l’avallamento finisce dietro i muraglioni di sostegno della strada, da un lato, e al dislivello coperto di vegetazione dall’altro. A questo punto diventa urgente un chiarimento: si mettano tutte le carte in tavola – Mibact- Regione – Comune – Municipio – per capire, una volta per tutte, qual’è la “verità”. E se le verità fossero due, come spesso capita, con incongruenze tra la “verità delle carte” e la “verità della realtà”, si decida – pubblicamente – quale sia la cosa giusta da fare.


> vai all’articolo di Repubblica 18 giugno 2014 “Area vincolata”: Franceschini ferma la colata di cemento sull’Agro romano Sigilli al cantiere dove dovrebbe sorgere un nuovo quartiere da 5.000 abitanti, indaga la procura: “Tutelare il Fosso delle Tre Fontane” di MAURO FAVALE
Vedi BUR regione Lazio n. 46 supplemento 1 del 10 giugno 2014:
http://www.regione.lazio.it/bur/?vw=ultimibur#
E’ la risposta a tutti coloro che nelle pozzanghere vedono laghetti colmi di pesci e acqua sorgiva limpida e pura. E’ la risposta a tutti quelli un po’ ‘visionari’ che si preoccupano tanto di tutelare una riva del fosso ‘fantasma dei loro sogni’ quando non si sono mai preoccupati di tutelare l’altra riva sulla quale hanno fatto sorgere strade e palazzi! Che dire? Questi sono i tempi…di coloro che vedono con un occhio solo.
Vedi BUR regione Lazio n. 46 supplemento 1 del 10 giugno 2014:
http://www.regione.lazio.it/bur/?vw=ultimibur#
E’ la risposta a tutti coloro che nelle pozzanghere vedono laghetti colmi di pesci e acqua sorgiva limpida e pura. E’ la risposta a tutti quelli un po’ ‘visionari’ che si preoccupano tanto di tutelare una riva del fosso ‘fantasma dei loro sogni’ quando non si sono mai preoccupati di tutelare l’altra riva sulla quale hanno fatto sorgere strade e palazzi! Che dire? Questi sono i tempi…di coloro che vedono con un occhio solo.
Vedi BUR regione Lazio n. 46 supplemento 1 del 10 giugno 2014:
http://www.regione.lazio.it/bur/?vw=ultimibur#
E’ la risposta a tutti coloro che nelle pozzanghere vedono laghetti colmi di pesci e acqua sorgiva limpida e pura. E’ la risposta a tutti quelli un po’ ‘visionari’ che si preoccupano tanto di tutelare una riva del fosso ‘fantasma dei loro sogni’ quando non si sono mai preoccupati di tutelare l’altra riva sulla quale hanno fatto sorgere strade e palazzi! Che dire? Questi sono i tempi…di coloro che vedono con un occhio solo.