Assemblea Capitolina in streaming: hallelujah!
Autore : Redazione
Finalmente anche le sedute dell’Assemblea Capitolina sono in streaming e soprattutto facilmente accessibili (avevamo scoperto mesi fa l’esistenza di un sito che durante la passata consiliatura forniva il servizio all’insaputa dei più, compresi i consiglieri capitolini*). E, aggiungiamo, sono state eliminate le barriere di vetro che dividevano gli scranni dell’Assemblea dall’area accessibile al pubblico.

La Sala Giulio Cesare senza più “barriere”
Speriamo che adesso si prosegua l’operazione “trasparenza” con l’inserimento on line degli Ordini del Giorno dell’Assemblea e delle Commissioni con un sistema facilemente consultabile (ad esempio come quello adottato dal Consiglio Regionale del Lazio) e soprattutto con l’inserimento dei testi delle Delibere di Giunta e di Consiglio, delle Proposte e delle mozioni, in modo che i cittadini possano conoscerne i contenuti prima della loro approvazione. Anche perchè in questo modo sarebbe molto più facile per tutti monitorare le varie attività della Giunta, delle Commissioni e del Consiglio. E farsi un’opinione sull’operato dell’amministrazione basata su dati certi e non su polemiche spesso strumentali.
[Intanto anche il VII Municipio ha approvato la ripresa streaming delle sedute del consiglio municipale: per le riprese televisive e per la diretta streaming, saranno accreditate sia le testate giornalistiche sia i blog ei siti di informazione alternativi, i cui rappresentanti non sono in possesso di tessera stampa. Sarà così garantita, a tutti gli organi di informazione, ufficiali e non ufficiali, la possibilità di riprendere e commentare le sedute consiliari]
* vedi post: Lo streaming c’era e nessuno lo sapeva