Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Urbanistica mobilità e ambiente (Page 76)

Referendum ATAC: il Campidoglio lo fa slittare in autunno

Referendum ATAC: il Campidoglio lo fa slittare in autunno

Quello che non spiega l’Amministrazione pentastellata è perchè abbia  rifiutato di abbinare il referendum locale alle elezioni politiche e regionali del 4 marzo scorso, scelta che avrebbe fatto risparmiare molto…

I motivi del No al referendum sulla “concorrenza/privatizzazione” del trasporto pubblico romano

I motivi del No al referendum  sulla “concorrenza/privatizzazione” del trasporto pubblico romano

In vista del referendum del 3 giugno su ATAC, dopo l’analisi di Walter Tocci, pubblichiamo gli argomenti per il NO di Atac Bene Comune, a cura di Paolo Berdini ATAC…

Carteinregola al Forum di Repubblica sulla Legge regionale per la Rigenerazione urbana

Carteinregola al Forum di Repubblica sulla Legge regionale per la Rigenerazione urbana

Pubblichiamo l’articolo di Paolo Boccacci sul Forum che si è svolto presso la sede di  Repubblica il 19 aprile 2018,  a cui ha partecipato anche Anna Maria Bianchi, presidente di…

La crisi dell’Atac, le scelte sbagliate e le soluzioni possibili secondo Walter Tocci

La crisi dell’Atac, le scelte sbagliate e le soluzioni possibili secondo Walter Tocci

Pubblichiamo un contributo di Walter Tocci, ex senatore PD e ex Assessore ai trasporti delle Giunte Rutelli sulla vicenda ATAC, anche in previsione  del referendum slittato  in autunno. La crisi…

Abbattimenti alberi: serve più informazione e più trasparenza (e ripiantumazioni certe)

Abbattimenti alberi:  serve più informazione e più trasparenza (e ripiantumazioni certe)

Il gruppo del verde urbano di Carteinregola ha scritto di nuovo  – la precedente lettera del 20 settembre 2017 non ha ottenuto risposta (1) – alla Assessora alla sostenibilità ambientale…

A proposito della lettera del neoassessore Valeriani sui villini: siamo delusi e sorpresi

A proposito della lettera del neoassessore Valeriani sui villini: siamo delusi e sorpresi

Oggi, 10 aprile 2018, il neoassessore regionale all’urbanistica – e  consigliere regionale nella passata consiliatura –  Massimiliano Valeriani ha inviato una lettera a Repubblica a proposito del dibattito sulle demolizioni…

Demolizione villini: chi ha ragione, l’Istituto Nazionale di Urbanistica o il neo assessore della Regione Lazio?

Demolizione villini: chi ha ragione, l’Istituto Nazionale di Urbanistica o il neo assessore  della Regione Lazio?

di Anna Maria Bianchi Missaglia Il  10 aprile 2018, il neoassessore regionale all’urbanistica – e  consigliere regionale nella passata consiliatura –  Massimiliano Valeriani ha inviato una lettera a Repubblica a…

Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici: l’igiene urbana a Roma

Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici: l’igiene urbana a Roma

Pubblichiamo l’indagine  dell’Agenzia per il controllo e la qualità dei ss pp ll di Roma Capitale sull’igiene urbana, basata sull’analisi di indicatori qualitativi, quantitativi ed economici, mettendo a confronto la …

Gli standard urbanistici compiono cinquant’anni

Gli standard urbanistici compiono cinquant’anni

di Mauro Baioni    (daEddyburg 2 aprile 2018)  Il 2 aprile 1968 è stato approvato il decreto interministeriale sugli standard urbanistici che sancisce l’obbligo di riservare, nei piani urbanistici, almeno 18…

Demolizione villini: cosa stanno facendo e cosa dovrebbero fare Comune, Regione, MiBACT

Demolizione villini: cosa stanno facendo e cosa dovrebbero fare Comune, Regione, MiBACT

Pensavamo che dopo le elezioni del 4 marzo finissero le polemiche propagandistiche e le Amministrazioni si mettessero al lavoro concentrandosi sulla risoluzione dei problemi anzichè su a chi addossarne le…