Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Urbanistica mobilità e ambiente (Page 76)

Osservatorio Stadio della Roma: report dell’Assemblea pubblica con l’Assessore Montuori

Osservatorio Stadio della Roma: report dell’Assemblea pubblica con l’Assessore Montuori

Incontro Pubblico dell’Osservatorio (da osservatoriostadiodellaroma 2 giugno 2018) Significativa e attiva la partecipazione di cittadini e di rappresentanti delle Istituzioni all’Assemblea pubblica sul tema della Nuova Centralità-Stadio a Tor di…

Stadio della Roma: l’unica cosa chiara è che non è chiaro niente

Stadio della Roma: l’unica cosa chiara è che non è chiaro niente

Dal 12 aprile il Comune ha pubblicato on line e con qualche manifesto affisso nelle bacheche cittadine – l’avviso della Adozione della variante al Piano Regolatore Generale in funzione della…

Legge rigenerazione urbana del Lazio: nessuna correzione di rotta dalla Regione

Legge rigenerazione urbana del Lazio: nessuna correzione di rotta dalla Regione

Secondo Roma Today (*), il neo Assessore all’urbanistica della Regione Lazio Valeriani istituisce un ufficio speciale per la Rigenerazione Urbana che “Favorirà la piena e uniforme attuazione della normativa” e…

Forum su ATAC e il trasporto pubblico – il dibattito continua

Forum  su ATAC e il trasporto pubblico – il dibattito continua

Quello che abbiamo capito in più sull’Atac e sul trasporto pubblico di Paolo Gelsomini “Un mercoledi da leoni” era il titolo di un film del 1978 che narrava le avventure…

Il 23 maggio parliamo di ATAC

Il 23 maggio parliamo di ATAC

Domande e risposte: Parliamo di ATAC, per una scelta consapevole (non solo referendum) 23 maggio dalle 17.30 alle 20 presso  la  sede di PerRoma, in Via Nazionale 66 organizzato da…

Housing sociale a Santa Palomba: Propaganda Live

Housing sociale a  Santa Palomba: Propaganda Live

Il 14 maggio è  stato presentato  in conferenza stampa dalla  Sindaca di Roma Virginia Raggi, dall’assessore all’Urbanistica Luca Montuori e dal Direttore generale di Cdp Investimenti SGR Marco Sangiorgio, il…

Il Concordato preventivo e il caso ATAC

Il Concordato preventivo e il caso ATAC

A cura di Guido M. Marinelli Il concordato preventivo è uno strumento che la legge mette a disposizione dell’imprenditore, in crisi o in stato di insolvenza, per evitare la dichiarazione…

Comitato Mejo de No: Perchè NO alla liberalizzazione del trasporto pubblico di Roma

Comitato Mejo de No: Perchè NO alla liberalizzazione del trasporto pubblico di Roma

Pubblichiamo il dossier “Perchè NO – Mejo de no alla liberalizzazione del trasporto pubblico di Roma” del Comitato per il No   “un comitato aperto per promuovere il NO al referendum…

Referendum ATAC: il Campidoglio lo fa slittare in autunno

Referendum ATAC: il Campidoglio lo fa slittare in autunno

Quello che non spiega l’Amministrazione pentastellata è perchè abbia  rifiutato di abbinare il referendum locale alle elezioni politiche e regionali del 4 marzo scorso, scelta che avrebbe fatto risparmiare molto…

I motivi del No al referendum sulla “concorrenza/privatizzazione” del trasporto pubblico romano

I motivi del No al referendum  sulla “concorrenza/privatizzazione” del trasporto pubblico romano

In vista del referendum del 3 giugno su ATAC, dopo l’analisi di Walter Tocci, pubblichiamo gli argomenti per il NO di Atac Bene Comune, a cura di Paolo Berdini ATAC…