Il Regolamento ha un taglio progettuale importante e promuove un verde di qualità (strumento di pianificazione e progettazione)
· Il Regolamento stabilisce che Roma Capitale dovrà istituire un Catasto del verde pubblico e privato e realizzare, con un aggiornamento annuale, il Censimento geo-referenziato e open-sourcedel patrimonio verde, strumento indispensabile a qualsiasi pianificazione/programmazione [1]
· Il Regolamento stabilisce la necessità di formulare un Piano del Verde[2] con funzione di pianificazione, tutela e controllo per il mantenimento e la formazione delle reti del verde urbano ed agricolo, e che si esprime su qualità, quantità, composizione e sulle caratteristiche vegetazionali di queste. Tale strumento ha il compito di determinare un programma organico pluriennale di interventi per lo sviluppo quantitativo e qualitativo del Verde Urbano, oltre che per la sua manutenzione e gestione e per il monitoraggio ambientale di quanto viene realizzato, in relazione alle esigenze ecologiche e del paesaggio della specifica area [3]