La mappa delle discariche abusive di Roma di Legambiente
Autore : Redazione
(estratto da Roma Today 1 aprile 2021*) I volontari dei circoli di Legambiente hanno realizzato una mappa geolocalizzata delle discariche presenti in tutta la Capitale scattando migliaia di foto che sono poi state inserite in una mappa interattiva.
In un anno che non ha fatto registrate particolari criticità legate all’impiantistica, sono state censite mille discariche, di ogni dimensione, nelle strade, nei parcheggi, nelle aree verdi .Le maggiori concentrazioni sono state ravvisate nelle periferie, su piccole o grandi traverse delle Consolari, a ridosso del GRA o su parcheggi più o meno nascosti. Il record probabilmente appartiene al Municipio IX dove, gli attivisti del locale circolo di Legambiente, in un anno sono riusciti a documentare 130 discariche abusive, solo in minima parte rimosse.
Le tipologie di rifiuti individuati: 18% RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), 14,8% Mobilia, 20,4% Divani e Materassi, 22% Scarti da Lavori Edili (calcinacci e sanitari), 6% Pneumatici.
Legambiente manderà la mappa alla Procura della republica (leggi tutto sull’articolo linkato in calce*).
(AMBM)
3 aprile 2021
Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com
* Roma Today 1 aprile 2021 Mille discariche abusive in città, Legambiente presenta la mappa: “Gestione dei rifiuti è un fallimento” Sversamenti in tutta Roma documentati da foto georeferenziate. Roberto Scacchi (Legambiente): “Porteremo la mappa in Procura“ di Tlenia Sina https://amp.romatoday.it/politica/mille-discariche-roma-mappa-legambiente.html