Traforo/colle del Quirinale (B1.4-010) PA 800 (non convenzionato, non oggetto di ordinanza commissariale).
(ultimo agg. 16 novembre 2017)
L’ intervento prevede lo scavo di un parcheggio da 800 posti auto sotto il colle del Quirinale con accesso dal traforo che collega via del Tritone e Via Nazionale (anche questo si troverebbe in una zona a traffico limitato.)
- Nella Bozza di Delibera Improta l’intervento, definito “in istruttoria” riporta, nella colonna “causa di espunzione”: Pareri preliminari MIBACT non favorevoli. Parere negativo Dip. Tutela Ambientale (nota del 16-03-2010). Nota Dip. Mobilità richiesta integrazioni del 3-06-2011, senza riscontro (segnalando problematiche legate anche alla situazione societaria)
- Nella proposta di Delibera Meleo apprendiamo che il proponente ha fatto ricorso al TAR per vizi vari nel procedimento, a cui gli uffici controdeducono con varie argomentazioni, tra le quali i pareri negativi del Ministero dei Beni e delle Attività culturali, e del Dipartimento Ambiente
- Domande: la ditta proponente l’intervento (indicata anche nella ricognizione del Comune nel 2015 riepilogo-piano_parcheggi_del giugno 2015) è la stessa del PUP di Via Albalonga, poi espunto per inadempienza del proponente. Non sono sufficienti i pareri negativi – quello del Ministero dei Beni culturali – e l’idea di sventrare un colle di Roma, sotto la residenza storica del Presidente della Repubblica? E non ostano nemmeno motivi di sicurezza? E anche in questo caso, qual’è la pubblica utilità di un parcheggio di 800 box auto privati in una zona ZTL?
