QUESTA NON E’ POLITICA, E’ ROMA
Autore : Redazione
(in calce una serie di materiali giornalistici collegati al tema)
Strano modo di reagire, quello del PD romano, all’ incredibile vittoria del centrosinistra alle europee. A leggere i giornali, si direbbe che il Partito Democratico della Capitale abbia ascritto solo a sé la vittoria, e si trovi nella condizione di “contrattare” con il Sindaco poltrone e spazi nell’inevitabile – dopo le dimissioni di Flavia Barca – rimpasto della giunta.
A noi sembra piuttosto ingeneroso, da parte del PD romano, prendersi tutto il merito del fatto che a Roma il partito abbia guadagnato ancora più punti percentuali: basta immaginare cosa sarebbe successo se si fosse verificato il contrario, con i voti del PD inferiori alla media: un coro unanime di accuse al Sindaco e alla sua giunta per aver deluso i romani, e la richiesta perentoria di un cambio di passo.
Invece a Roma il PD ha vinto alla grande, ma il cambio di passo viene invocato lo stesso.
Secondo noi nella Capitale, più che un cambio di passo, serve un’accelerazione verso un profondo rinnovamento della politica, abbandonando una volta per tutte le vecchie logiche spartitorie e trasversali, a cui troppo spesso abbiamo assistito nel nostro presidio in Campidoglio contro le delibere urbanistiche che forse impropriamente abbiamo definito “di Alemanno”. Delibere urbanistiche che, sospettiamo, siano dietro al fermento per la (ri)conquista di certi assessorati-chiave, come quello alla Trasformazione urbana, quello al Patrimonio e quello ai Lavori pubblici.
Non siamo dei politologi, ma tra i motivi della notevole affermazione del Partito Democratico di Renzi e della lista Tsipras, soprattutto a Roma, noi leggiamo il desiderio dei cittadini di facce nuove, gente che non viene da anni anni di casta e di carriere partitiche, che non parla il solito politichese e non pratica la solita realpolitik. Il contrario dei nomi che leggiamo in questi giorni sui quotidiani, tutti politici PD da vari lustri sulla breccia, sia tra quelli che elargiscono dichiarazioni – molti “renziani” convertiti – sia tra quelli che aspirano a entrare in giunta. Intendiamoci, aspirazione legittima, ma poco compatibile con lo slogan che tanti consensi ha dato al Sindaco Marino. “Questa non è politica, è Roma”.
Ecco, vorremmo che questo inaspettato ulteriore consenso dalle urne europee venisse valorizzato per tenere ben saldi al centro del governo della Capitale la città, l’interesse pubblico e i diritti. E per lasciare fuori i soliti giochetti di bassa cucina politica, e accantonare per sempre la logica da “manuale Cencelli” dei partiti e delle correnti, dappertutto, anche nella gestione delle aziende partecipate e nella selezione di dirigenti e amministratori.
Noi cittadini ce l’abbiamo messa tutta, ci siamo fidati. Adesso la politica migliore faccia la sua parte.
NOTA: Record di contatti sul nostro sito per questo post: quasi 700 visitatori in un giorno (non succedeva da un anno, dalla “notte delle delibere”!)
MATERIALI E COMMENTI
31 maggio L’espresso – Visti da Lontano, di Sergio Gaudio Il Pd a Roma tenta il suicidio
Pd, a Roma scatta l’assalto al sindaco Marino
Pd, a Roma scatta l’assalto al sindaco Marino
Pd, a Roma scatta l’assalto al sindaco Marino
By Desk ADGNEWS24 / 30 maggio 2014 /
Dopo le Europee si è riaccesa la lotta intestina tra i Dem romani. Molti contendenti, un unico obiettivo: detronizzare anzitempo il primo cittadino. E si fanno avanti Sassoli, Gasbarra e Bonaccorsi
– See more at: http://www.adgnews24.it/2014/05/30/pd-a-roma-scatta-lassalto-al-sindaco-marino/#sthash.zhK1ylYR.dpuf
Pd, a Roma scatta l’assalto al sindaco Marino
By Desk ADGNEWS24 / 30 maggio 2014 /
Dopo le Europee si è riaccesa la lotta intestina tra i Dem romani. Molti contendenti, un unico obiettivo: detronizzare anzitempo il primo cittadino. E si fanno avanti Sassoli, Gasbarra e Bonaccorsi
– See more at: http://www.adgnews24.it/2014/05/30/pd-a-roma-scatta-lassalto-al-sindaco-marino/#sthash.zhK1ylYR.dpuf
30 maggio Libero quotidiano Roma: Morassut [deputato PD, assessore all’urbanistica di Veltroni], Pd vince solo grazie a Renzi non per le tribu’, basta ciarpame
30 maggio Europa Umberto Marroni [deputato PD ex capogruppo capitolino fino alla scorsa consiliatura]: Quel forte scollamento fra Marino e Roma Bisogna rimettere in moto le straordinarie potenzialità della Capitale, bisogna ridare un ruolo determinante ai municipi senza fare costante affidamento
30 maggio Corriere della Sera Gelo del Pd su Marino: «Assemblea trasparente sui costi, la giunta no»La replica all’attacco del sindaco alla sua maggioranza. In aula Coratti critico verso l’intervista rilasciata al Corriere: «Sempre il solito, qualcuno gli regali il regolamento» di Alessandro Capponi
29 maggio Il Corriere della sera INTERVISTA AL PRIMO CITTADINO: «IL RIMPASTO I PRIMI GIORNI DI LUGLIO, SCOZZESE AL BILANCIO» Marino: «Io accelero, l?Assemblea frena» Il sindaco: il consiglio si riunisce poco, ora deve cambiare ritmo
29 maggio Repubblica Roma Madia: “Il vento del cambiamento non è ancora arrivato in Comune”di Giovanna Vitale
28 maggio L’Espresso Pd, a Roma scatta l’assalto al sindaco Marino Dopo le Europee si è riaccesa la lotta intestina tra i Dem romani. Molti contendenti, un unico obiettivo: detronizzare anzitempo il primo cittadino. E si fanno avanti Sassoli, Gasbarra e Bonaccorsi –
28 maggio 2014 Corriere della Sera Piazza Farnese, la festa e la lite Rissa sfiorata tra Bettini e Panecaldo L’attacco del «guru» del centrosinistra romano durante la kermesse per celebrare lo storico 43% del Pd a Roma nelle Europee
27 maggio Corriere della Sera Retroscena? Il neoeuroparlamentare vince il duello interno con Bettini Gasbarra, successo e avviso «Comune e Regione siano sul fuso di Palazzo Chigi»
Li avete votati ed ora prendono la palla al balzo: + cemento, +sacheggio e/o sfruttamento dei beni culturali + Centro Storico al servizio di che ci fa affari con il commercio (criminalità compresa).
Quindi oggi via Barca, domani via Caudo e Marino, anche se non è un granché, messo da un da parte e forse asfaltato pure lui prima o poi.
[…] > vai al post precedente: Questa non è politica è Roma […]
Li avete votati ed ora prendono la palla al balzo: + cemento, +sacheggio e/o sfruttamento dei beni culturali + Centro Storico al servizio di che ci fa affari con il commercio (criminalità compresa).
Quindi oggi via Barca, domani via Caudo e Marino, anche se non è un granché, messo da un da parte e forse asfaltato pure lui prima o poi.
[…] > vai al post precedente: Questa non è politica è Roma […]
Li avete votati ed ora prendono la palla al balzo: + cemento, +sacheggio e/o sfruttamento dei beni culturali + Centro Storico al servizio di che ci fa affari con il commercio (criminalità compresa).
Quindi oggi via Barca, domani via Caudo e Marino, anche se non è un granché, messo da un da parte e forse asfaltato pure lui prima o poi.
[…] > vai al post precedente: Questa non è politica è Roma […]