Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

carteinregola
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo – il laboratorio
    • Iscriviti alla newsletter
    • Il Manifesto di Carteinregola
    • Le nostre regole
    • Rete di Carteinregola
    • Le iniziative di Carteinregola dal dicembre 2020
    • Tutte le nostre iniziative
      • Fatti sentire! Impariamo a usare gli strumenti di comunicazione
      • Censimento
        • Comitatiromani
      • Piediperterra
        • Piediperterra a Testaccio
          • Piazza testaccio – I Municipio
          • Santa Maria Liberatrice e Porticus Aemilia – I Municipio
          • 3. Il nuovo mercato Testaccio e il giardino Pertica – I Municipio
          • Testaccio – ex Mattatoio – I Municipio
          • Testaccio – Prati del popolo Romano – I Municipio
          • Santa Maria Liberatrice e Porticus Aemilia – I Municipio
        • Piediperterra a Casal Bertone – 5 luglio 2018
          • Lago ex SNIA Viscosa – V Municipio
        • Piediperterra 1
        • Piediperterra 2 a Morena
          • Piediperterra 2 a Morena
          • Piediperterra Morena, il percorso
          • Piediperterra a Morena- le foto
        • Spiazmoli! Piediperterra all’EUR 3- Spiazziamoli! IL PERCORSO
          • Spiazziamoli ! all’EUR – le schede e le foto
        • Piedi per terra al Torrino sud il 20 gennaio 2017
          • Piedi per terra al Torrino sud il 20 gennaio 2017
            • PiediXterra al Torrino: la mappa, il percorso e le schede
              • La Scuola dei Lillà – Municipio IX
        • Piediperterra a Primavalle -28 aprile 2018
      • Diario Presidio Campidoglio 2012-2013
      • Dieci parole dell’ urbanistica
        • PTPR – il seminario del 1 luglio 2019
          • 10 parole dell’urbanistica, Paesaggio – Intro Giancarlo Storto
          • 10 parole urbanistica – Paesaggio – conclusioni Mauro Baioni
    • Rassegna stampa
  • Laboratorio
    • associazione
      • indirizzario
      • Calendario
        • Calendario – eventi
      • in cassa
      • la Biblioteca di Carteinregola – per i soci
    • STRUMENTI PER CITTADINI ATTIVI
      • gestire il Calendario Gmail
        • Istruzioni condividere calendario Gmail
        • istruzioni gestione account posta Gmail – gruppi di contatti
        • Istruzioni per creare una pagina Facebook
      • Rete civica di Roma Capitale, come accreditarsi
        • live streaming – istruzioni
  • La Mappa
    • schema per le schede
  • Istituzioni
    • ISTITUZIONI
      • Governo Italiano
        • Governo Italiano
      • ROMA CAPITALE
        • La consiliatura Gualtieri dal 2021
          • Deliberazioni dell’Assemblea Capitolina dal 2021
          • Deliberazioni della Giunta Gualtieri dal 2021
          • Roberto Gualtieri Sindaco
          • La Giunta Capitolina 2021
            • Silvia Scozzese Vicesindaco e Assessore al Bilancio
            • Sabrina Alfonsi, Assessore ai Rifiuti, Ambiente e Agricoltura
            • Andrea Catarci Assessore al decentramento, partecipazione e servizi al territorio per la città dei 15 minuti
            • Barbara Funari, Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute.
            • Miguel Gotor, Assessore alla cultura
            • Monica Lucarelli Assessore alle Attività produttive e Pari opportunità
            • Alessandro Onorato Assessore al Turismo, Grandi Eventi e Sport
            • Eugenio Patanè Assessore ai Trasporti
            • Claudia Pratelli Assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro
            • Ornella Segnalini Assessora ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture
            • Tobia Zevi Assessore al Patrimonio e Politiche abitative
            • Maurizio Veloccia – Assessore all’Urbanistica
          • Assemblea Capitolina 2021
            • Commissioni capitoline 2021
          • Presidenti, Giunte, Consiglieri Municipi dal 2021
        • Roma Capitale e CittàMetropolitana
        • Le aziende partecipate del Comune di Roma
        • Comune di Roma leggi norme e regolamenti
          • Il nuovo Statuto di Roma Capitale
      • Elezioni a Roma
        • Istruzioni per aderire alla Carta del candidato trasparente
          • la Carta del Candidato in una pagina Facebook
        • ElezioniRoma2016
        • Roma 2021 – candidati liste programmi materiali
      • Regione Lazio
        • Elezioni Regionali 2018
  • PoliticaLab
    • Elezioni Lazio 2023
      • Le risposte dei partiti alle richieste di Carteinregola per le elezioni regionali 2023
        • Lazio 2023: le risposte a Carteinregola di Europa Verde – Verdi
    • Movimento Cinque Stelle – cronologia – materiali
      • Cinque Stelle, un pianeta sconosciuto, 10 dicembre
    • Partito Democratico di Roma e Lazio – cronologia e materiali
      • Partito Democratico o feudale? 1 dicembre
        • Partito Democratico: i video dell’incontro del 1 dicembre
  • iDossier
    • Autonomia Regionale Differenziata, cronologia e materiali
    • Modifiche al Piano Regolatore di Roma
    • PianoCasa/Legge rigenerazione urbana Lazio
    • Regolamento del Verde di Roma
      • Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano – Domande & Risposte
    • PTPR – Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (del Lazio)
    • PatrimonioComune cronologia materiali
    • PUP Piano Urbano Parcheggi cronologia materiali
      • PUP – riepilogo Delibera n.79/20017 con espunzioni
    • ProgettoFlaminio
    • DecretoTrasparenza
      • FOIA –
    • V.I.A. Valutazione Impatto Ambientale
    • Stadio Tor di valle cronologia
    • Pineta di Villa Massimo (Punto Verde Infanzia) II Municipio
    • Il Parco di Centocelle – V Municipio – cronologia e materiali
    • Pianidizona
      • Tutti i PDZ (dal sito del Comune di Roma)
    • PVQ
      • PVQ: gli interventi
        • MetroC
        • Punti verde qualità: gli atti pubblicati dal Comune
    • Torri dell’EUR
    • ForteTrionfale
    • Autorecupero a scopo abitativo del patrimonio pubblico esistente – cronologia e materiali
    • ATAC – cronologia e materiali
      • REFERENDUM ATAC 11 novembre 2018
    • BastaCartelloni
    • iQuaderni
      • Migranti e rifugiati, cronologia e materiali
  • Modifiche al Piano Regolatore di Roma
  • Regolamento del Verde e del paesaggio Urbano

Saviano: NARCOROMA

Autore : Redazione

copertina saviano narco Roma

” …La scelta delle organizzazioni criminali non poteva che cadere su Roma, città quasi predestinata per la tranquillità d’azione, per l’assenza di faide che attirano attenzione di investigatori e media e per la mancanza di una vera cultura antimafia. Da anni la città appare piegata su se stessa e annichilita dal peso di problemi che nessuno sembra davvero in grado di affrontare, incapace di aprire gli occhi e quasi rassegnata a una deriva che ne sta distorcendo l’identità fino a cancellarla. La ricerca ossessiva del favore, della scorciatoia indispensabile per ottenere anche il minimo diritto, si unisce al desiderio di soldi facili che trasuda in tutta la vita sociale, dove non esistono più linee rette ma solo percorsi trasversali. Una metropoli dove storicamente le distanze dall’alto al basso si annullano davanti a una mazzetta o a una raccomandazione, oggi è l’habitat perfetto per qualunque scambio illecito. Di più, Roma non è semplicemente una enorme piazza di spaccio, non è il luogo in cui la coca arriva e si ferma, ma è una sorta di hub, un terminale: la coca arriva, resta quella che serve e il resto parte per raggiungere le periferie.Non solo. Roma offre vastissime possibilità di riciclaggio: negozi, bar, ristoranti sono attraversati da una crisi epocale, per cui molti proprietari vogliono vendere il prima possibile e a chi offre di più. E chi offre di più è chi non ha problemi di liquidità, cioè le mafie. Roma fornisce alle mafie una copertura vantaggiosissima: a differenza di altre città, nelle quali impennate improvvise del valore degli immobili o degli esercizi commerciali verrebbero viste con sospetto, a Roma, soprattutto in ambito turistico, la possibilità di iniettare danaro senza suscitare allarme è infinita…”

Roberto Saviano

 

Pubblichiamo il link allo speciale di Repubblica del 14 luglio a cura di Roberto Saviano, NARCO ROMA,  che racconta il back stage criminale  troppo spesso ignorato o sottovalutato. Una dimensione che coesiste con le nostre vite quotidiane, drammatico  contraltare dei tanti problemi in cui si dibatte la Capitale.

Repubblica.it Super 8 NarcoRoma, la nuova capitale della cocaina

  • INTRODUZIONE
  • Coca capitale
  • Cani e cipolle
  • BLACKBERRY Pin to Pin
  • COCA FACEBOOK
  • PER CENTOMILA EURO
  • EDEN DEL RICICLAGGIO
  • BABILONIA CALABRO-NAPOLETANA
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
  • La rete
  • Dossier richieste 2022
  • La mappa
  • Il censimento dei comitati
  • Fatti sentire!
  • LIBRI
  • scarica il libro
  • scarica il libro
  • CARTEINREGOLA
  • Parliamo di noi 2019
  • Carteinregola elezioni 2016
  • scarica l’e-book di Carteinregola
  • Chi siamo
  • Laboratorio
  • Regole di scrittura
  • Privacy policy

CC – Creative Commons

Grafica – Luana Firmani

Laboratorio Carteinregola
Via Guido Reni 56
00196 Roma Italy
C.F. 97897560583

Archivio Storico Carteinregola
Accedi- Posts - Add New wpDiscuz

I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, è strumento di comunicazione e informazione dei Comitati e dei cittadini interessati alle attività di Carteinregola. Non ha fini di lucro, promuove la libertà di pensiero e aderisce ai principi della Costituzione repubblicana. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001
Piattaforma e distribuzione a cura di Informat Edizioni, Roma
Sito: www.informat-press.it | E-mail: webmaster[@]informat-press.it | Telefono: 366/8198819