Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » balneari (Page 4)

Ostia: il P.U.A., Piano di Utilizzo degli Arenili, va avanti, ma le criticità restano tutte

Ostia: il P.U.A., Piano di Utilizzo degli Arenili, va avanti, ma le criticità restano tutte

Nonostante i rallentamenti delle attività istituzionali per l’emergenza sanitaria in corso, continua  l’iter  del PUA (Piano di Utilizzo degli Arenili) del Comune di Roma, fortemente criticato dall’Associazione Mare Libero, che…

Associazione Mare Libero: il Piano di Utilizzazione degli Arenili di Roma senza i cittadini

Associazione Mare Libero: il Piano di Utilizzazione degli Arenili di Roma senza  i cittadini

Sta per arrivare all’approvazione dell’Assemblea capitolina una Delibera con  la “Proposta di Piano di Utilizzazione degli Arenili (PUA) del Litorale di Roma  Capitale” (1) :  l‘Associazione Mare Libero, aderente alla…

Coordinamento Mare Libero – APS, in difesa del Mare e delle spiagge, beni comuni.

Coordinamento Mare Libero – APS, in difesa del Mare e delle spiagge, beni comuni.

Nel dare il benvenuto all’Associazione Mare Libero di Ostia, che ha aderito alla rete di Carteinregola, segnaliamo la nascita del  “Coordinamento Nazionale Mare Libero – APS, in difesa del Mare…

Il Consiglio di Stato boccia la proroga delle concessioni balneari

Il Consiglio di Stato boccia la proroga delle concessioni balneari

Pubblichiamo un comunicato del  Coordinamento Nazionale Mare Libero a una sentenza del Consiglio di stato del 18 novembre 2019 che riguarda l’estensione generalizzata delle concessioni demaniali marittime disposta dall’ultima legge…

Concessioni spiagge: nessun vantaggio al pubblico, solo vantaggi ai balneari

Concessioni spiagge: nessun vantaggio al pubblico, solo vantaggi ai balneari

Una argomentata analisi di due docenti del Dipartimento di Economia dell’Università di Genova smonta le motivazioni del fronte politico  bipartisan, anzi “tripartisan”,  che ha ancora prorogato di 15 anni le…

Concessione spiagge: la giurisprudenza e la (solita) politica

Concessione spiagge: la giurisprudenza e la (solita) politica

Pubblichiamo un documentato articolo di Roberto Biagini su chiamamicittà.it, sulle modalità di concessione delle spiagge, cioè di un bene demaniale, ai privati: una materia che, a livello giurisprudenziale, è assai…

La finanziaria pentaleghista fa due regali ai balneari

La  finanziaria pentaleghista fa due regali ai balneari

“Le concessioni per gli stabilimenti balneari non possono essere rinnovate automaticamente: è richiesta una selezione trasparente attraverso gare d’appalto”. A stabilirlo è la Corte di Giustizia europea in una sentenza…

Quello che non va nella finanziaria:il M5S esclude il commercio ambulante dalla Bolkestein

Quello che non va nella finanziaria:il M5S esclude il commercio ambulante dalla Bolkestein

Pubblichiamo  il primo di una serie di articoli di analisi e approfondimento dei provedimenti varati dal Governo su temi di cui si occupa Carteinregola. Cominciamo dall’emendamento sul commercio ambulante nella…

Il MoVimento rinnega se stesso e fa un regalo ai balneari?

Il MoVimento rinnega se stesso e fa un regalo ai balneari?

Nella manovra che sarà sottoposta questa sera al voto di fiducia del Parlamento (1), c’è un emendamento che proroga le concessioni delle spiagge demaniali – proprietà pubblica – agli operatori…

Legge concessioni balneari: perfetto frattale della politica italiana

Legge concessioni balneari: perfetto frattale della politica italiana

Mentre non è ancora stato inserito nel calendario  del Senato il Disegno di legge delega per il riordino della normativa alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico-ricreativo…

Pagina 4 di 512345