Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » Comitati

22 giugno Piediperterra a Dragona e Dragoncello

22 giugno Piediperterra a Dragona e Dragoncello

Giovedì 22 giugno dalle 17.40 alle 20.30 Piediperterra a Dragona e Dragoncello, un’esplorazione insieme ai cittadini, associazioni e comitati di quartiere di un pezzo di Roma poco conosciuto ma molto…

Le linee guida della Giunta capitolina per l’istituzione di un Albo della cittadinanza attiva e delle reti civiche

Le linee guida della Giunta capitolina per l’istituzione di un Albo della cittadinanza attiva e delle reti civiche

Chiediamo, per una più stretta e trasparente interlocuzione tra istituzioni  e realtà civiche, di istituire un registro delle associazioni e dei comitati, formalizzati e spontanei, in sede comunale ed in…

I CdQ del VI Municipio per un progetto alternativo al cemento

I CdQ del VI Municipio per un progetto alternativo al cemento

di Maurizio Russo* Il 6 febbraio 2023  alcuni comitati del VI Municipio – Comitato di quartiere Villaggio Breda, il Consorzio Gaia Domus, il Comitato per il “NO al prolungamento di…

No all’autonomia differenziata: la lettera dei comitati No AD al Sindaco Gualtieri

No all’autonomia differenziata: la lettera dei comitati No AD al Sindaco Gualtieri

Il 18 gennaio 2023 Carteinregola ha inviato al Gabinetto del Sindaco Gualtieri, alla Giunta, alla Presidente Celli e ai Consiglieri capitolini la lettera aperta che il Tavolo nazionale per il…

Ricerca sui Comitati dei cittadini e le prospettive di partecipazione attiva della cittadinanza a Roma

Ricerca sui Comitati dei cittadini e le prospettive di partecipazione attiva della cittadinanza a Roma

FOCUS-Casa dei Diritti Sociali, in collaborazione con il Dipartimento Politiche Sociali del Comune di Roma, il Centro Servizi per il Volontariato del Lazio e il Forum del Terzo Settore di…

Partecipazione: la città che sa discutere/la città che non sa ascoltare

Partecipazione: la città che sa discutere/la città che non sa ascoltare

a Mirella Belvisi La partecipazione è un fondamentale   strumento di condivisione delle scelte di governo della città e dei territori. La partecipazione dei cittadini è prevista da due regolamenti di…

Comitati NO AD: preoccupazione per il documento approvato dalla Commissione per le questioni regionali

Comitati NO AD: preoccupazione per il documento approvato dalla Commissione per le questioni regionali

Pubblichiamo il comunicato dei Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata, l’unità della Repubblica, l’uguaglianza dei diritti, in seguito all’approvazione, il 12 luglio 2022, del documento a conclusione dell’indagine…

Piazza Vittorio non è un luogo per raduni e manifestazioni

Piazza Vittorio non è un luogo per raduni e manifestazioni

I comitati dell’Esquilino hanno scritto alle amministrazioni competenti di Roma Capitale dopo la comparsa di stand e installazioni in piazza Vittorio, montate nell’ambito dell’iniziativa di Fratelli d’Italia dal 5 al…

I comitati di Roma Sud invitano i consiglieri a visitare Santa Palomba, dove potrebbe atterrare il termovalorizzatore

I comitati di Roma Sud invitano i consiglieri a visitare Santa Palomba, dove potrebbe atterrare il termovalorizzatore

Il 16 giugno scorso abbiamo visitato la zona di Santa Palomba, dove secondo fonti di stampa mai smentite potrebbe essere realizzato il termovalorizzatore annunciato dal Sindaco Gualtieri. Un’area che si…

Le Linee Guida del Piano Urbano Parcheggi per Roma sono troppo importanti per non discuterle con la città

Le Linee Guida del Piano Urbano Parcheggi per Roma sono troppo importanti per non discuterle con la città

(> Vai alla pagina Linee Guida PUP: perchè chiediamo di non approvarle e aprire un confronto – con la nota di Carteinregola sulle Linee Guida) Le Linee Guida del Piano…

Pagina 1 di 14123Next ›Ultimo »