Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » costituzione (Page 2)

ANPI: “Il Ddl sull’autonomia differenziata annunciato dal Ministro Gelmini non rispetta la Costituzione”

ANPI: “Il Ddl sull’autonomia differenziata annunciato dal Ministro Gelmini non rispetta la Costituzione”

Pubblichiamo l’Ordine del Giorno dell’ANPI Nazionale sull’autonomia regionale differenziata del 4 luglio 2022, che riprende e attualizza le posizioni già espresse in passato, ribadendo che il DDL Gelmini che sta…

Autonomia regionale differenziata: cari amici giornalisti…

Autonomia regionale differenziata: cari amici giornalisti…

Abbiamo scritto all’Associazione Articolo 21 chiedendo aiuto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica quanto sta avvenendo all’insaputa dei cittadini italiani. Intanto il Tavolo per il NO all’Autonomia differenziata ha lanciato…

Autonomia differenziata: presentate due proposte di legge costituzionale che prevedono la cancellazione del comma 3 dell’art. 116 della Costituzione

Autonomia differenziata: presentate due proposte di legge costituzionale che  prevedono la cancellazione del comma 3 dell’art. 116 della Costituzione

Il 2 giugno, Festa della Repubblica, vogliamo ricordare l’art. 5 della Costituzione Italiana: La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo…

Pancho Pardi: l’autonomia regionale, insieme alle autonomie locali, è già in Costituzione (Art.5). Perché deve essere differenziata?

Pancho Pardi:  l’autonomia regionale, insieme alle autonomie locali, è già in Costituzione (Art.5). Perché deve  essere differenziata?

Pubblichiamo un intervento inviatoci da Pancho Pardi sulla cd “autonomia differenziata” inserita nel collegato al bilancio in discussione nelle Commissioni parlamentari in questi giorni, che a breve aproderà al voto…

Per l’ambiente in Costituzione si tocca l’articolo 9

Per l’ambiente in Costituzione si tocca l’articolo 9

da Il manifesto 20 maggio 2021, di Andrea Fabozzi Senato. Per la prima volta approvata in commissione, all’unanimità, una revisione di uno dei dodici principi fondamentali. Pareri discorsi sull’opportunità di…

Carteinregola Libri – Territorio senza governo Tra Stato e regioni

Carteinregola Libri – Territorio senza governo Tra Stato e regioni

Territorio senza governo Tra Stato e regioni: a cinquant’anni dall’istituzione delle regioni a cura di Giancarlo Storto Ed. Deriveapprodi Vai alla pagina Carteinregola Libri La recensione da Striscia Rossa 27…

Appello per lo Stadio Franchi di Firenze

Appello per lo Stadio Franchi di Firenze

Pubblichiamo l’appello promosso da DO.CO.MO.MO per la sopravvivenza dello Stadio Franchi di Firenze, che, come altri impianti sportivi d’epoca, rischia di essere fatto letteralmente a pezzi in base ad un…

Le regole dell’emergenza

Le regole dell’emergenza

Apriamo uno spazio di informazione e discussione sulle modalità di gestione dell’emergenza, dal punto di vista dell’esercizio dei poteri,  delle modalità di decretazione,  della trasparenza. Aspetti che anche in un…

Emergenza, Costituzione e diritti

Emergenza, Costituzione e diritti

Publichiamo alcuni  contributi al dibattito sulla situazione di emergenza per la pandemia in corso  e le restrizioni imposte dai provvedimenti governativi: un intervento di Gaetano Azzariti, docente di diritto costituzionale alla…

PTPR alla Regione Lazio: il centro storico di Roma non può essere escluso dalle prescrizioni di tutela paesaggistica

PTPR alla Regione Lazio: il centro storico di Roma non può essere escluso dalle prescrizioni di tutela paesaggistica

L’Associazione Carteinregola ha scritto  al Presidente Zingaretti e al Consiglio regionale del Lazio,  chiamato in questi giorni  all’approvazione di un  Piano Territoriale Paesaggistico Regionale* che ancora una volta esclude dalle…

Pagina 2 di 41234