Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » piano (Page 2)

Roma è come Venezia, perché parcheggi interrati sotto lo spazio pubblico del centro storico?

Roma è come Venezia, perché parcheggi interrati sotto lo spazio pubblico del centro storico?

Insieme alle nostre ultime osservazioni sulle Proposta di Delibera con le LINEE GUIDA per il nuovo PROGRAMMA URBANO PARCHEGGI (1), che ci è stata cortesemente inviata prima dell’approvazione in Giunta…

Il video dell’audizione di Carteinregola sul PUP

Il video dell’audizione di Carteinregola sul PUP

Oggi 31 marzo 2022 si è svolta l’audizione di Carteinregola alle Commissioni capitoline congiunte Mobilità e Patrimonio, con la partecipazione di Orlando Corsetti, responsabile del settore parcheggi nello staff dell’assessore…

Le Linee Guida del Piano Urbano Parcheggi per Roma sono troppo importanti per non discuterle con la città

Le Linee Guida del Piano Urbano Parcheggi per Roma sono troppo importanti per non discuterle con la città

(> Vai alla pagina Linee Guida PUP: perchè chiediamo di non approvarle e aprire un confronto – con la nota di Carteinregola sulle Linee Guida) Le Linee Guida del Piano…

PUMS e GRAB, ultime (e necessarie) considerazioni

PUMS e GRAB, ultime (e necessarie) considerazioni

(prima dell’approvazione del PUMS – Piano Urbano della Mobilità sostenibile – in Assemblea Capitolina) Tre punti inediti che a nostro avviso lasciano ampio spazio per l’approvazione in Assemblea Capitolina di…

Pianificazione paesaggistica: la Corte Costituzionale boccia le Regioni Puglia e Sardegna

Pianificazione paesaggistica: la Corte Costituzionale boccia le Regioni Puglia e Sardegna

Come già la Regione Lazio, che aveva dovuto riportare in Consiglio il Piano Territoriale Paesistico Regionale approvato nell’agosto del 2019 da cui era stata stralciata la copianificazione con il Ministero…

La sentenza della Consulta che dichiara incostituzionale il PTPR della Regione Lazio

La sentenza della Consulta che dichiara incostituzionale il PTPR della Regione Lazio

Pubblichiamo la sentenza della Corte Costituzionale relativa al Piano Territoriale Paesaggistico Regionale del Lazio, contro il quale il Ministero dei Beni Culturali aveva sollevato un conflitto di attribuzione il 6…

Più culture: Migranti e UE, qual è il piano per l’integrazione e l’inclusione 2021-2027?

Più culture: Migranti e UE, qual è il piano per l’integrazione e l’inclusione 2021-2027?

Pubblichiamo un’ approfondita disamina della testata on line “Più culture” di cosa prevede il piano UE per l’integrazione dei migranti e soprattutto del contesto in cui le azioni dovrebbero prendere…

Tenuta di Acquafredda, quella edificazione nella riserva naturale rimasta nella proposta di Delibera regionale

Tenuta di Acquafredda, quella edificazione  nella riserva naturale rimasta nella proposta di Delibera regionale

Martedì 20 ottobre 2020 è all’esame della Commissione Ambiente della Regione Lazio la Proposta di Delibera Approvazione del Piano della riserva naturale della tenuta di Acquafredda (1), 140 ettari lungo…

Piano Urbano Parcheggi: siamo sempre allo stesso punto…

Piano Urbano Parcheggi: siamo sempre allo stesso punto…

Una amara riflessione a margine dell’audizione del responsabile U.O. Attuazione Piano Parcheggi in Commissione  sullo stato dei progetti dei parcheggi del II Municipio e in generale del Piano Urbano Parcheggi…

“Piano casa” Sardegna, il Governo faccia ricorso alla Corte Costituzionale

“Piano casa” Sardegna, il Governo faccia ricorso alla Corte Costituzionale

E’ stata  approvata  la legge regionale della Sardegna che apre alla cementificazione delle coste, ancora una volta aggirando l’obbligo  di pianificazione congiunta con il Ministero del Beni culturali “in tutta…