Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » tavolini

Dehors: normativa e giurisprudenza. Il caso di Roma

Dehors: normativa e giurisprudenza. Il caso di Roma

Pubblichiamo un articolo di Gianfranco Amendola, già magistrato e parlamentare europeo, da Questione Giustizia, blog di Magistratura Democratica, sul tema dell’occupazione di suolo pubblico per i locali di somministrazione, oggetto…

Roma città aperta ai tavolini e chiusa ai pedoni (abbiamo fatto i conteggi)

Roma città aperta ai tavolini e chiusa ai pedoni (abbiamo fatto i conteggi)

di Paolo Gelsomini A conclusione di un nostro studio sul campo che ha portato ad un confronto tra le Occupazioni di Suolo Pubblico (OSP) concesse con la precedente normativa ordinaria…

Regolamento tavolini: una delle pagine peggiori dall’insediamento di Gualtieri

Regolamento tavolini: una delle pagine peggiori  dall’insediamento di Gualtieri

Ma l’occupazione di suolo pubblico per attività commerciali (tavolini, pedane, ombrelloni ecc) dovrebbe essere calcolata in base alla tutela dello spazio pubblico per tutti – degli spazi sui marciapiedi, della…

Si costruisce il futuro del commercio a Roma ma gli abitanti non partecipano

Si costruisce il futuro del commercio a Roma ma gli abitanti non partecipano

di Paolo Gelsomini “Il futuro del commercio: Roma si trasforma”. Questo il titolo dell’iniziativa senz’altro meritoria messa in piedi dal Presidente della Commissione Comunale Commercio Andrea Alemanni nella serata di…

Ordinanza del Sindaco contro occupazioni abusive di suolo pubblico nel sito Unesco

Ordinanza del Sindaco contro occupazioni abusive di suolo pubblico nel sito Unesco

Con grande piacere pubblichiamo una buona notizia, per lo spazio pubblico e per i diritti dei cittadini, troppo spesso compressi in favore degli interessi delle cosiddette “categorie produttive”. Il Sindaco…

Un popolo di albergatori e camerieri e una città che vende la sua storia

Un popolo di albergatori e camerieri e una città che vende la sua storia

di Anna Maria Bianchi Missaglia* Spesso si parla di “iperturismo”  pensando solo alle conseguenze di un insostenibile afflusso di turisti sulla vita quotidiana degli abitanti, come l’occupazione dello spazio pubblico,…

Ma i cittadini possono mobilitarsi contro l’iperturismo

Ma i cittadini possono mobilitarsi contro l’iperturismo

L’iperturismo attacca Roma e le associazioni dei cittadini si difendono di Paolo Gelsomini La lettera della signora Carla* dipinge efficacemente un quadro nel quale c’è tutto e al quale c’è…

Occupazioni emergenziali di tavolini e dehors su suolo pubblico senza emergenza

Occupazioni emergenziali di tavolini e dehors su suolo pubblico senza emergenza

la Rete di Associazioni per una Città Vivibile (RACV) ha organizzato una manifestazione cittadina, alla quale parteciperanno anche delegazioni di altre città invase dai dehors, che si terrà sabato 18…

La Città Storica patrimonio di tutti/la città storica merce in vendita

La Città Storica patrimonio di tutti/la città storica merce in vendita

a Brunello Berardi La Città storica di Roma è molto di più del centro storico tradizionalmente inteso. Quest’ultimo nella percezione comune viene identificato con l’area racchiusa entro le Mura Aureliane mentre si…

Aggiungi un posto a tavola sulla via principale che diventa secondaria

Aggiungi un posto a tavola sulla via principale che diventa secondaria

AGGIORNAMENTI 20 aprile: le associazioni sono state invitate dal Presidente della Commissione Patrimonio Alemanni alla seduta della Commissione Commercio del 21 aprile alle 15, a cui è invitata l’ Assessora…

Pagina 1 di 3123