La newsletter di Carteinregola del 10 gennaio 2025
Autore : Redazione
Nel 2025 cadrà l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Carteinregola augura un nuovo anno all’insegna dell’impegno per la pace e la solidarietà. E del coraggio.> vai alla pagina con tutte le iniziative del 2024
Avviso pubblico per la concessione compendio Tor Fiscale: Carteinregola chiede la sospensione e la revisione In nome del Regolamento sull’utilizzo degli immobili di Roma Capitale per finalità di interesse pubblico, se ne snaturano i presupposti Leggi
SEGNA LA DATA: Giovedì 23 gennaio 2025 Ore 18 – 19:30 Sulle pagine FB e Youtube di Carteinregola WebinarSALVA MILANOCONDANNAL’ITALIA Il Parlamento sta per approvare una legge che. cancella conquiste delle generazioni che ci hanno preceduto e il diritto dei cittadini a una città vivibile> Vai all’articolo di Giancarlo Storto Un territorio senza più governo
Una sentenza del TAR conferma che è rigenerazione urbana solo se consegue le finalità di interesse pubblico (che il Comune deve valutare caso per caso) Il 23 dicembre 2024 il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di un privato che in una zona di Roma di alto valore immobiliare voleva avvalersi dei vantaggi dell’Art. 6 della Legge Regionale della Rigenerazione urbana Leggi
Il Video del webinar: il costituzionalista Pallante commenta la sentenza della Consulta sull’Autonomia differenziata con Pietro Spirito e Anna Maria Bianchi vai alla pagina Materiali del Convegno: L’ammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata vai alla pagina
SIAMO TUTTƎ SULLA STESSA STRADA la Rete di quartiere San Lorenzo chiede soluzioni strutturali per quella che continua a chiamarsi impropriamente “emergenza abitativa” , ma che è una condizione sempre più radicata e generalizzata che riguarda migliaia di abitanti della Capitale Leggi
Tony Effe, non è un problema di censura ma di cultura (di chi guida la città) di Anna Maria Bianchi Missaglia Leggi
Parco Tripoli: le richieste dei cittadini per il progetto di uso temporaneo di Thaya Passarelli Dopo 20 anni di impegni e promesse delle amministrazioni che si sono succedute al governo del Municipio è arrivato il momento di individuare una soluzione progettuale che contemperi da un lato le aspettative del privato e dall’altro le varie esigenze dei residenti. Leggi
Ex Mercato dei Fiori, sondaggio della cittadinanza per il piano di rilancio -avviata una consultazione della cittadinanza per deciderne la destinazione pubblica (ma il periodo utile per partecipare è piuttosto esiguo) Leggi
Articoli sul sito del Comune a “riproduzione riservata”? Leggi
Lavori Giubileo: Passeggiata del Gelsomino, le criticità per gli abitantiLeggi
Romanina, il comitato chiede passi concreti per la sicurezza stradaleLeggi
Anche nella Capitale arriveranno i marciapiedi pedonali rialzati Leggi
SEGNALAZIONI
Lunedì 13 gennaio 2025 – ore 17:30 Palazzo Valentini – Roma, Via IV novembre LA CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA LA COSTRUZIONE DI SENSO E IL PIANO STRATEGICO organizzato dal Circolo Francesco Rosselli in collaborazione con la Città metropolitana di Roma. Programma: Blando Palmieri Presidente del CFR di Roma Presiede e coordinaGiorgio Panizzi Vicepresidente del CFR Relazione introduttivaMassimo PiacenzaDirettore Piano Strategico Città metropolitana di RomaValeria Baglio Capogruppo PD Assemblea CapitolinaRoberto Morassut Deputato al ParlamentoPierluigi SannaVice Sindaco Città metropolitana di Roma Capitale Sindaco di ColleferroConclusioni L‘evento si potrà seguire anche su Facebook