Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » Progetto

Stadio Flaminio: NO a partite e  grandi eventi in mezzo alle case SI’  alla conservazione dell’opera di Nervi e alla sostenibilità per gli abitanti

Stadio Flaminio: NO a partite e  grandi eventi in mezzo alle case SI’  alla conservazione dell’opera di Nervi e alla sostenibilità per gli abitanti

La Giunta Gualtieri ha negato l’interesse pubblico a un progetto di fattibilità sullo Stadio Flaminio  presentato da S.S.D. Roma Nuoto che prevedeva un “impianto polifunzionale” con una “pluridisciplinarità delle attività…

Il progetto del Parco Tre Fontane (VIII Municipio) e le proposte del Comitato Parchi Colombo

Il progetto del Parco Tre Fontane (VIII Municipio) e le proposte del Comitato Parchi Colombo

di Manolo Palazzotti Il Parco delle Tre Fontane costituisce una cerniera verde tra il Parco Regionale dell’Appia Antica e il Tevere, in un territorio dove si alternano aree edificate, prevalentemente residenzial, con aree semi-agricole.…

Porto Fiumicino: le nuove osservazioni di Carteinegola

Porto Fiumicino: le nuove osservazioni di Carteinegola

Il procedimento VIA (Verifica Impatto Ambientale) sul progetto del Porto turistico crocieristico di Fiumicino è stato avviato il 17 novembre 2023 con la pubblicazione sul sito del MITE degli elaborati…

Humanlands o una città meno disuguale e più umana?

Humanlands o una città meno disuguale e più umana?

Il 28 novembre si è chiusa la vicenda “Roma Expo 2030”, un progetto su cui il Sindaco Gualtieri aveva puntato molto, che avrebbe dovuto atterrare accanto all’Università di Tor Vergata,…

Il progetto CArMe di Walter Tocci in sintesi

Il progetto CArMe di Walter Tocci in sintesi

(sintesi del Rapporto CArMe dal blog di Walter Tocci ) Le proposte per il Centro Archeologico Monumentale di Roma (CArMe) Qui potete leggere il Rapporto sulla trasformazione del Centro Archeologico…

Roma: l’Area Archeologica Centrale per il futuro della città – interventi e materiali

Roma: l’Area Archeologica Centrale per il futuro della città – interventi e materiali

Il 10 ottobre 2023 si è tenuto l’incontro ROMA: L’AREA ARCHEOLOGICA CENTRALE PER IL FUTURO DELLA CITTÀ  presso l’ Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’arte, a cura delle associazioni…

Presentato il concorso per l’Area Archeologica Centrale

Presentato il concorso per l’Area Archeologica Centrale

Pubblichiamo il comunicato e i materiali pubblicati sul sito di Roma Capitale dopo la Conferenza stampa che si è tenuta in Campidoglio il 6 ottobre per presentare il Bando del…

Progetto per il Centro Archeologico Monumentale di Roma, la lettera aperta delle associazioni al Sindaco

Progetto per il Centro Archeologico Monumentale di Roma, la lettera aperta delle associazioni al Sindaco

Pubblichiamo la lettera inviata al Sindaco Gualtieri dalle associazioni Ranuccio Bianchi Bandinelli, Italia Nostra Roma e Carteinregola che chiedono le ragioni delle scelte recentemente maturate in accordo col Governo nazionale…

Stadio a Pietralata: il 9 maggio presidio di Carteinregola in Campidoglio per chiedere coerenza

Stadio a Pietralata: il 9 maggio presidio di Carteinregola in Campidoglio per chiedere coerenza

Martedì 9 maggio dalle 14 Carteinregola sarà in Campidoglio con un presidio silenzioso per chiedere al Sindaco e all’Assemblea Capitolina coerenza con la linea ecologista da sempre rivendicata dalla maggioranza…

Via Giulia: il parcheggio interrato e la sistemazione della superficie: due progetti che non si sono mai incontrati

Via Giulia: il parcheggio interrato e la sistemazione della superficie: due progetti che non si sono mai incontrati

Si è acceso il dibattito sulla sistemazione superficiale del parcheggio (semi)interrato di Via Giulia-Largo Perosi, nel I Municipio, sul Lungo Tevere. Ed è finalmente evidente quello che noi di Carteinregola…

Pagina 1 di 9123Next ›Ultimo »