Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Patrimonio Collettivo (Page 3)

Norme tecniche del PRG: le modifiche da bocciare (per 7 e più buoni motivi)

Norme tecniche del PRG: le modifiche da bocciare (per 7 e più  buoni motivi)

I 7 punti principali delle nostre osservazioni alle NTA del PRG adottate dall’Assemblea Capitolina l’11 dicembre 2024 1) LA CARTA PER LA QUALITA’ DIVENTA CARTA STRACCIA Gli edifici storici di…

Modifiche NTA PRG: correggere la mancata autorizzazione paesaggistica nel sito UNESCO

Modifiche NTA PRG: correggere  la mancata autorizzazione paesaggistica nel sito UNESCO

Il gioco dell’oca della tutela paesaggistica del centro di Roma: da oltre 15 anni Ministero della Cultura, Regione Lazio e Comune di Roma escludono il centro storico della Capitale dalle…

Villa Ada, no al varco carrabile in via di San Filippo Martire

Villa Ada, no al varco carrabile in via di San Filippo Martire

Apprendiamo dal comunicato stampa pubblicato sul sito di Roma Capitale il 26 marzo 2025 che si è conclusa con parere favorevole la Conferenza dei Servizi Decisoria per il “ripristino e…

Modifiche NTA PRG: quale archeologia preventiva la decide la Soprintendenza

Modifiche NTA PRG: quale archeologia preventiva la decide la Soprintendenza

Nell’ambito delle modifiche introdotte nelle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore del 2008, è stato cambiato anche il comma 8 dell’articolo 16 “Beni segnalati in Carta per la Qualità”,…

Il Paesaggio sotto attacco (il Disegno di Legge della Lega al Senato e non solo)

Il Paesaggio sotto attacco (il Disegno di Legge della Lega al Senato e non solo)

L’ennesimo Disegno di Legge presentato da parlamentari della Lega, in questo caso al Senato, che attacca la tutela del nostro patrimonio paesaggistico, all’insegna della sempre più imperante filosofia che vorrebbe…

La Proposta dI Legge della Lega che cancella le tutele del Codice per le aree lungo i fiumi (boschi e foreste)

La Proposta dI Legge della Lega che cancella le tutele del Codice per le aree lungo i fiumi (boschi e foreste)

Dal marzo 2023 è stata depositata alla Camera una proposta di legge di deputati leghisti che intende cancellare le tutele previste dal Codice dei Beni culturali e del paesaggio per…

Modifiche Piano Regolatore: la Carta per la qualità diventa Carta straccia 

Modifiche Piano Regolatore: la Carta per la qualità diventa Carta straccia 

Le modifiche alle Norme tecniche del Piano Regolatore adottate dall’Assemblea capitolina a dicembre comportano di fatto l’amputazione di uno strumento di tutela fondamentale del patrimonio storico della Capitale e la…

Roma città aperta ai tavolini e chiusa ai pedoni (abbiamo fatto i conteggi)

Roma città aperta ai tavolini e chiusa ai pedoni (abbiamo fatto i conteggi)

di Paolo Gelsomini A conclusione di un nostro studio sul campo che ha portato ad un confronto tra le Occupazioni di Suolo Pubblico (OSP) concesse con la precedente normativa ordinaria…

Il I municipio vuole affidare la manutenzione a privati di 172 aree verdi, anche nel cuore del centro storico

Il I municipio vuole affidare la manutenzione a privati di 172 aree verdi, anche  nel cuore del centro storico

Due anni fa Carteinregola insieme al Coordinamento per il Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano aveva inviato una lettera al I Municipio [1], in seguito alla pubblicazione sul sito…

Demolito definitivamente l’abuso presso il chiosco di via Panama

Demolito definitivamente l’abuso presso il chiosco di via Panama

di Thaya Passarelli Il 16 gennaio scorso annunciavamo l’inizio delle operazioni di demolizione del manufatto abusivo a via Panama accanto al chiosco bar “Panamino” (1). Segnaliamo oggi,  grazie alle informazioni…