Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Spazio Pubblico (Page 7)

Via Favignana, appello per salvare il sentiero ciclopedonale lungo l’Aniene

Via Favignana, appello per salvare il sentiero ciclopedonale lungo l’Aniene

AGGIORNAMENTO 11 LUGLIO: cittadini e comitati hanno indetto per  LUNEDÌ 13 luglio DALLE ORE 19:30 ALLE 21:00 la manifestazione Salviamo il Sentiero di Via Favignana (> vai all’evento FB con…

Le regole per i monopattini elettrici (e informazioni sul bonus)

Le regole per i monopattini elettrici (e informazioni sul bonus)

L’emergenza Covid 19 e gli incentivi governativi hanno provocato un boom dei «veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica», sostenibili (e facilmente parcheggiabili). Il Comune di Roma ha…

Umanizzare la mobilità urbana – l’attraversamento pedonale rialzato

Umanizzare la mobilità urbana – l’attraversamento pedonale rialzato

di Vito Nicola De Russis* “Trottoirs traversant“, li chiamano in Francia,   “marciapiedi ortogonali”  li definisce l’Associazione Diritti dei Pedoni: sono una rivoluzione culturale del modo di vivere lo spazio della…

Il Regolamento beni indisponibili comunali di nuovo in Commissione, come se non fosse successo nulla

Il Regolamento beni indisponibili comunali di nuovo in Commissione,  come se non fosse successo nulla

La Commissione Patrimonio è tornata a riunirsi sul Regolamento dei beni indisponibili,  dopo 3 mesi di fermo, come se non ci fosse stata l’emergenza Covid-19, come se non ci fosse…

Ampliamento occupazioni suolo pubblico per bar e ristoranti: ecco cosa sta succedendo

Ampliamento occupazioni suolo pubblico per bar e ristoranti: ecco  cosa sta succedendo

Novità sull’estensione delle occupazioni di suolo pubblico di bar e ristoranti.  Ecco che cosa sta succedendo di Paolo Gelsomini La situazione della delibera per il sostegno delle attività economiche in…

Dal III Municipio, iniziative partecipate per la Fase 2 dell’emergenza

Dal III Municipio, iniziative partecipate per la Fase 2 dell’emergenza

Al III Municipio  aprono un percorso di  buone pratiche per condividere con tutti i cittadini dei documenti di indirizzo su come deve essere la mobilità, la cultura e la scuola…

Le regole dell’emergenza – I ruoli e i poteri istituzionali nella gestione della crisi sanitaria del Covid-19

Le regole dell’emergenza – I ruoli e i poteri istituzionali nella gestione della crisi sanitaria del Covid-19

Le regole dell’emergenza – I ruoli e i poteri istituzionali   nella gestione della crisi sanitaria del Covid-19: un dibattito aperto di Stefania Boscaini Quello che segue è un tentativo di…

Sostegno alle attività produttive VS tutela dei Beni Culturali ?

Sostegno alle attività produttive VS tutela dei Beni Culturali ?

Che l’emergenza Coronavirus e soprattutto le conseguenze economiche dell’emergenza potessero diventare il motivo  per cancellare regole a tutela dell’interesse pubblico – e , in questo caso, dello spazio pubblico e…

Villa Ada, si restaura un casale, ma manca un piano per tutto il parco

Villa Ada, si restaura un casale, ma manca un piano per tutto il parco

Con una Deliberazione di Giunta (n. 55/2020)[1] in data 2 aprile è stato approvato un progetto di fattibilità concernente “Interventi di restauro e messa in sicurezza degli immobili all’interno di…

Il Regolamento sulle concessioni dei beni comunali indisponibili e l’emergenza Covid-19

Il  Regolamento sulle concessioni dei beni comunali indisponibili e l’emergenza Covid-19

Pubblichiamo un documento del Coordinamento degli spazi sociali associativi e autogestiti romani con cui Carteiregola collabora nel dibattito in corso sulla Proposta di Delibera con il  Regolamento per le concessioni…