Home » Archives by category » dalWeb1
Pubblichiamo un articolo di Enrico Puccini , a commento delle notizie sul mancato rifinanziamento da parte del Governo dei fondi per affitto e morosità incolpevole, e dopo le vaghe rassicurazioni…
Redazione -22 Febbraio 2023Continua
Nel 2023 si vota più a Sanremo che alle Elezioni. Sembra un paradosso eppure è così: alle Regionali di Lazio e Lombardia, che si sono tenute proprio all’indomani della finale…
Redazione -17 Febbraio 2023Continua
Pubblichiamo il rapporto dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), un ente pubblico di ricerca, sui rifiuti urbani, edizione 2022 e un articolo di Luca Martinelli dal…
Redazione -7 Gennaio 2023Continua
(da Il Manifesto 6 dicembre 2022) Ambiente. Il fenomeno continua a crescere a ritmi forsennati, nel 2021 ha raggiunto il valore più alto dell’ultimo decennio, con 69,1 chilometri quadrati sacrificati…
Redazione -7 Dicembre 2022Continua
martedì 8 Novembre 2022 L’offerta di verde pubblico e di luoghi per fare sport all’aperto resta fortemente differenziata sul territorio nazionale. Un aspetto che rischia di incidere sui diritti fondamentali…
Redazione -26 Novembre 2022Continua
(dal sito della LAV lega Anti Vivisezione 27 settembre 2022) Più tutela degli animali, più tutela della salute pubblica e prevenzione di epidemie e pandemie. Stop all’importazione di pipistrelli, detenzione…
Redazione -3 Ottobre 2022Continua
Pubblichiamo i link a due articoli del Centro Studi Elettorali (CISE) che analizzano lo scenario elettorale delle politiche del 25 settembre 2022 Domande degli elettori e offerta dei partiti: declino…
Redazione -12 Settembre 2022Continua
Pubblichiamo l’appello delle associazioni Bianchi Bandinelli, Italia Nostra, Memoria e Futuro e la Confederazione Italiana Archeologi che chiedono chiarezza su un progetto del Comune di Centuripe, già finanziato dalla Regione…
Redazione -18 Agosto 2022Continua
(dal sito thegoodlobby.it 22 7 2022) Italia Domani ha informazioni parziali e ricostruire la mappatura completa non è un lavoro «per tutti i cittadini», come prometteva il governo. Tra i…
Redazione -15 Luglio 2022Continua
«Il processo di decolonizzazione costituisce uno dei temi incandescenti del dibattito contemporaneo in ambito culturale, riflesso delle reticenze e ambiguità di questa fase postcoloniale e delle difficoltà di costruzione di…
Redazione -22 Maggio 2022Continua