Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » Partecipazione (Page 7)

Piano cartelloni: percorsi di partecipazione popolare nei Municipi

Piano cartelloni: percorsi di partecipazione popolare nei Municipi

Il 10  gennaio scorso è stato pubblicato sul sito del Comune di Roma l’avviso pubblico  con cui si dà avvio al percorso di partecipazione popolare previsto nell’ambito del procedimento di…

Progetto Urbano Flaminio: partecipazione nella trasformazione

Progetto Urbano Flaminio: partecipazione nella trasformazione

FLAMINIO, ESEMPIO DI PARTECIPAZIONE PUBBLICA ALLE SCELTE DI TRASFORMAZIONE. di Maurizio Geusa* Sia pure a piccoli passi e tra mille distinguo, la partecipazione produce i suoi effetti. Il primo dicembre…

Un nuovo progetto per l’Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros (V Municipio)

Un nuovo progetto per l’Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros (V Municipio)

Domenica 17 gennaio  alla Casa della cultura di Villa De Sanctis ( Via Casilina 665) sarà presentato un nuovo progetto partecipato per la tutela, valorizzazione e sviluppo dell’area di Tor…

La città storica da una prospettiva di genere

La città storica da una prospettiva di genere

Il Laboratorio permanente di progettazione partecipata La Città Storica da una prospettiva di genere Per riuscire a sconfiggere l’autoreferenzialità e la corruzione, che sono così largamente presenti nella nostra società,…

Incontro a Osteria del Curato (VII Municipio)

Incontro a Osteria del Curato (VII Municipio)

Pubblichiamo l’articolo di Roma Today che racconta l’iniziativa che si è sviluppata nel corso dell’ultimo anno con i residenti di Osteria del Curato, che sarà il tema di un incontro …

Vogliamo un Sindaco resiliente per una città resiliente

Vogliamo un Sindaco resiliente per una città resiliente

In questi tempi difficili, chiediamo al Sindaco di dimostrare  la propria resilienza (1), utilizzando  le circostanze drammatiche di Mafia Capitale come un’occasione per portare fino in fondo un vero cambiamento,…

La città legale senza trasparenza e partecipazione apre alla città illegale

La città legale senza trasparenza e partecipazione apre alla città illegale

di Paolo Gelsomini* Lasciamo un attimo da parte lo scenario malavitoso di Mafia Capitale ed analizziamo i comportamenti sociali di quella città legale ma ineguale, costituita cioè da cittadini legalmente…

Una partecipazione per Roma

Una partecipazione per Roma

Partecipazione. Una parola, tanti modi di interpretarla. Ognuno cerca la sua strada e in questa ricerca può capitare che si abbandoni la strada dritta per altre più tortuose. Fino a…

Progetto Flaminio: la lettera dei comitati

Progetto Flaminio: la lettera dei comitati

Ritorniamo sulla questione del Progetto Flaminio, promosso dall’Assessorato alla Rigenerazione Urbana di Roma Capitale e da Cassa Depositi e Prestiti SGR, che ha acquistato l’area degli ex stabilimenti militari dal…

Progetto Flaminio: critiche, domande e preoccupazioni

Progetto Flaminio:  critiche, domande e preoccupazioni

AProgetto Flaminio: critiche, domande e preoccupazioni Pubblicato il 30/01/2015 Carteinregola ha sostenuto fin dall’inizio il progetto per il quartiere della Città della Scienza, perchè è un’operazione che recupera un’area abbandonata da…