Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Posts tagged with » soprintendenza

La nostra visione del Patrimonio storico di Roma non è quella di chi ha messo un manufatto a Piazza di Spagna

La nostra visione del Patrimonio storico di  Roma non è quella di chi ha messo un manufatto a Piazza di Spagna

Aggiornamento 22 maggio: il Consiglio del I Municipio ha approvato all’unanimità*, anche con voti delle opposizioni, una Risoluzione che impegna la Presidente e la Giunta a chiedere “la valutazione di…

L’allergia per le critiche dell’assessore Veloccia

L’allergia per le critiche dell’assessore Veloccia

I tanti articoli che hanno rilanciato le criticità delle modifiche alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore e il dibattito pubblico che è scaturito ex post l’adozione in Assemblea…

Restituiamo il confronto social sulle modifiche alle Norme Tecniche di attuazione del PRG

Restituiamo il confronto social sulle modifiche alle Norme Tecniche di attuazione  del PRG

Il confronto su Facebook tra il Presidente Giovanni Caudo, il Prof. Alessandro Lanzetta, l’Assessore Maurizio Veloccia. In seguito alle modifiche alle Norme Tecniche di Attuazione adottate dall’Assemblea Capitolina l’11 dicembre…

Vincolato il villino Pincherle, dove Moravia visse la sua infanzia

Vincolato il villino Pincherle, dove Moravia visse la sua infanzia

Pubblichiamo l’articolo di Italia Nostra che si è battuta per salvare dall’abbattimento un villino storico nel quartiere Pinciano di Roma. Vincolato il villino Pincherle, dove Moravia visse la sua infanzia…

Modifiche PRG: la tutela dei beni culturali richiede la collaborazione tra le istituzioni

Modifiche PRG: la tutela dei beni culturali  richiede la collaborazione tra le istituzioni

La Soprintendenza lamenta l’esclusione dalla fase di elaborazione delle modifiche al PRG, e sicuramente regole che hanno ricadute sul nostro patrimonio storico, a partire dal Paesaggio, richiedono il massimo dialogo…

Il protocollo Soprintendenza- Comune di Roma del 2009 sulle modalità del parere consultivo secondo le NTA del PRG

Il protocollo Soprintendenza- Comune di Roma del 2009 sulle modalità del parere consultivo secondo le NTA del PRG

Pubblichiamo il protocollo sottoscritto dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per il Comune di Roma e il Comune di Roma nel settembre 2009, a pochi mesi dall’approvazione definitiva…

Centro storico di Roma, è necessaria l’autorizzazione paesaggistica (lo dice il TAR)

Centro storico di Roma, è necessaria l’autorizzazione paesaggistica (lo dice il TAR)

(contrariamente all’interpretazione adottata da Ministero, Regione, Comune che da 15 anni a questa parte, escludono il centro di Roma dalle tutele riconosciute agli altri centri storici non vincolati del Lazio)…

Casal Palocco, pini per ora salvi

Casal Palocco, pini per ora salvi

Due articoli sullo – per ora – scampato pericolo di abbattimento di 64 pini sani a Casal Palocco, nel X Municipio: quello di Giorgio Osti, Coordinatore del Coordinamento del Regolamento…

Affidamento ai cittadini di aree verdi anche per luoghi storico archeologici?

Affidamento ai cittadini di aree verdi anche per luoghi storico archeologici?

Carteinregola, insieme al Coordinamento per il Regolamento del Verde e del Paesaggio urbano ha inviato una lettera al I Municipio, in seguito alla pubblicazione sul sito di Roma Capitale del…

Verso il vincolo per l’ex fabbrica Breda nel VI Municipio

Verso il vincolo per l’ex fabbrica Breda nel VI Municipio

di Maurizio Russo* Nel VI  Municipio, zona Grotte Celoni, da anni i cittadini si battono contro una compensazione edilizia che prevede la costruzione di un nuovo complesso di palazzine, con…

Pagina 1 di 41234