Regolamento del Verde, riflessioni dopo l’approvazione
Autore : Redazione
A margine della lunga vicenda dell’elaborazione e dell’approvazione del Regolamento del Verde Pubblico e Privato e del Paesaggio Urbano, per una volta a lieto fine – è stato approvato il 12 marzo scorso e a giorni dovrebbe essere sull’Albo pretorio – pubblichiamo alcune riflessioni “postume” di Giorgio Osti, Presidente del Comitato Tor Carbone – Fotografia e Coordinatore del Coordinamento del Regolamento del Verde, di Paola Loche, del Coordinamento in rappresentanza di Carteinregola, e di Anna Maria Bianchi, Presidente di Carteinregola, che ha seguito il gruppo di lavoro del Coordinamento soprattutto nelle ultime fasi dell’approvazione, occupandosi della comunicazione .
>Vai a Il lascito del Regolamento del Verde per Roma di Giorgio Osti, Coordinatore del del Coordinamento de l Regolamento del Verde e del Paesaggio Urbano
Vai a Perchè il Regolamento del Verde Urbano farà la differenza di Paola Loche, di Carteinregola, del Gruppo di lavoro del Coordinamento de l Regolamento del Verde e del Paesaggio Urbano
Vai a Il faticoso percorso dell’approvazione del Regolamento del Verde di Roma: qualche morale della favola di Anna Maria Bianchi Missaglia
Vai alla sezione Regolamento del Verde e del Paesaggio Urbano per Roma
8 aprile 2021
Per osservazioni e precisazioni: laboratoriocarteinregola@gmail.com
[…] Regolamento del Verde, riflessioni dopo l’approvazione […]