16) VILLA ADA: LE TRIBUNE
Autore : Redazione

1) Vista Tribuna 1 da via Salaria;

2) Vista dall’alto – google maps satellitare;

cancello di ingresso alla proprietà privata

cancello di ingresso alla proprietà privata
.
Scheda a cura del Gruppo di Lavoro Patrimonio Pubblico
TRIBUNA I (Foglio 543, Part. 19). Ingresso da via Salaria 267.
Casali rustici destinati a residenze private (già presenti nella Mappa 153 del Catasto Gregoriano datato 1819). Non è presente nella banca dati del Dipartimento patrimonio: Intestatario privati. Fonte: Archivio Patrimonio Comune di Roma, 2014. Si tratta di edifici privati e in mano degli eredi di ex dipendenti Savoia che avevano qui le loro abitazioni.
Nell’immobile c’è un B&B che affitta appartamentini tramite web. Vai al sito https://www.romeshortletservice.com/property/villa-ada/
TRIBUNA II (Foglio 543, Part. 7, 24 e 48). Ingresso da via Salaria 273.
Casale rustico detto “ Filomarino” (già presente nella Mappa 153 del Catasto Gregoriano datato 1819). Attuale sede del servizio Giardini ma occupata anche da appartamenti privati. Tra il 1904 e il 1937 venne sistemato a vaccheria e dotato di un laboratorio per la produzione del latte.
Al Piano Terra: Servizio Giardini.
Al Piano I: Alloggio di servizio del custode.
A giugno 2018 la stampa riporta la notizia dell’avvenuta riacquisizione dell’appartamento al Piano Primo al Patrimonio Comunale.
http://romah24.com/trieste-salario/news/villa-ada-il-comune-recupera-la-casa-del-custode-dopo-27-anni-di-occupazione/.
Video dell’immobile: https://www.facebook.com/virginia.raggi.m5sroma/videos/993504437498672/